Se l’Amministrazione Finanziaria sostiene che una operazione è priva di un apprezzabile motivo, a parte il risparmio fiscale, essa deve pur sempre dimostrare che tale risparmio fiscale vi è stato. Due sono gli elementi tipici della fattispecie di abu
Operazioni straordinarie
Approfondimenti professionali relativi alle operazioni straordinarie d’azienda quali:
Conferimento di azienda infragruppo
Il credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo è un’agevolazione fiscale particolarmente apprezzata dalle piccole e medie imprese, che intendono accedere al mondo dell’“Industria 4.0”, cioè alle opportunità offerte dalla c.d. “quarta rivolu
Credito di imposta ricerca e sviluppo: chiarimenti dalle Entrate in caso di operazioni straordinarie
I riflessi delle diverse operazioni di riorganizzazione aziendale sull’applicazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo; in particolare vengono indicati i principi di carattere generale sulla base dei quali sono
Il credito di imposta per ricerca e sviluppo in caso di operazioni straordinarie
Il credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo è un’agevolazione fiscale molto apprezzata dalle piccole e medie imprese. La relativa disciplina presenta tuttavia ancora qualche aspetto critico, pur essendo stata oggetto di diverse interpret
Recesso del socio: riflessi fiscali
Il recesso del socio è momento estremamente complicato della vita societaria; è soggetto a regole differenti nelle società di capitali e in quelle di persone e dà luogo a diversi effetti dal punto di vista tributario, generando conseguenze sia per la
Scissione societaria seguita dalla cessione della società operativa
Nel presente intervento esamineremo il caso di una scissione proporzionale seguita dalla cessione delle quote della società operativa.
Si tratta di una casistica che può presentarsi quando i soci trovino un terzo soggetto interessato ad acquisire l’a
Scioglimento e liquidazione srl senza intervento del notaio
Malgrado risulti ancora discusso, a tutt’oggi è possibile effettuare lo scioglimento e la messa in liquidazione di una società a responsabilità limitata e la nomina dei liquidatori mediante un semplice verbale di assemblea e senza intervento del nota
SRL in liquidazione e mancato deposito del bilancio per oltre 3 esercizi consecutivi: diritti camerali dovuti?
Per le società di capitali in stato di liquidazione il legislatore prevede che il reiterato mancato deposito del bilancio, per oltre tre esercizi sociali consecutivi, impone all’Ente camerale di dare avvio al procedimento di cancellazione dal registr
Associazioni sportive dilettantistiche: fusione per incorporazione e trasferimento del titolo sportivo
In caso di fusione per incorporazione di associazioni sportive dilettantistiche con conseguente trasferimento del titolo sportivo, il soggetto incorporante assume con il patrimonio anche i debiti dell’associazione incorporata
Una singola operazione di scissione può determinare il reato di sottrazione fraudolenta
In tema di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, anche una singola operazione di scissione societaria può essere idonea, se valutata in relazione non soltanto al momento in cui l’atto di scissione viene posto in essere, ma anche in relazio
L’avviamento negativo rileva ai fini del registro sulla cessione di azienda?
L’avviamento costituisce una componente del valore di un’azienda e, tecnicamente, può essere positivo oppure negativo, in relazione alla capacità del bene di produrre reddito in un determinato arco di tempo. A tal fine, deve essere considerato ai fin
Trasferimento della sede legale nella UE è possibile senza spostamento della sede effettiva?
E’ possibile trasferire la sede legale di una società in un altro stato dell’Unione Europea senza trasferire la sede effettiva? Alcune valutazioni della Corte di Giustizia su tale tipo di operazione
Vendita totalitaria di quote sociali e abuso del diritto
La legge di bilancio 2018 riconduce la vendita totalitaria delle quote sociali ai fini dell’imposta di registro nell’alveo della normativa dell’abuso del diritto: vediamo come tale norma interpretativa influisce sui contenziosi in essere e proponiamo
Effetti fiscali sostanziali e processuali in caso di scissione
partendo da una sentenza di Cassazione analizziamo il destino dei debiti tributari in caso di operazione di scissione: come funziona la responsabilità solidale? quali sono le parti processuali fra le società che rientrano nel perimetro dell’operazion
Il trasferimento della società lussemburghese in Italia
il primo aspetto da valutare attiene alla fattibilità civilistica dell’operazione. Una volta sdoganato questo primo elemento propedeutico, si pone il problema di valutarne gli impatti fiscali.
Esamineremo il caso di una Soparfi lussemburghese che ha
Il diritto di precedenza nei contratti di lavoro
il diritto di precedenza nei rapporti di lavoro consiste in una sorta di diritto di prelazione: in particolare consiste in una condizione di priorità nelle assunzioni che un lavoratore, con determinati requisiti, matura presso il datore di lavoro
Scioglimento di società immobiliare con estromissione SENZA agevolazione fiscale
Cosa accade se una società immobiliare decide di assegnare ai soci i propri immobili dato senza agevolazione fiscale? Valutiamo insieme le problematiche IVA, le problematiche reddituali e l’emersione di eventuali plusvalenze, la trasformazione in soc
Scissione: solidarietà fiscale fra scissa e beneficiaria
prendiamo spunto da una sentenza della Cassazione per trattare la responsabilità per debiti tributari in caso di scissione: in particolare vediamo quali debiti sono sottoposti alla responsabilità solidale fra scissa e beneficiaria
FISCUS di novembre 2017: Legge di bilancio e rottamazione bis, riforma del fallimento e agevolazioni contributive
non sono arrivate solo le prime novità e anticipazioni dalla Legge di Bilancio e dal Decreto Legge Collegato, si materializzata anche la Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza che porterà notevoli n
Cessione di licenza taxi come cessione di azienda
la cessione di licenza di taxi equivale a una cessione di azienda, con tutte le consguenze fiscali che comporta: approfondiamo insieme l’emersione di plusvalenze o minusvalenze, la definizione del valore di carico fiscale, la gestione dell’imposta di
La cessione di azienda con riserva della proprietà
un intervento di 9 pagine dedicato al particolare caso della cessione di azienda con riserva di proprietà: l’acquirente diviene proprietario solo all’atto del pagamento dell’ultima rata del prezzo
Accertamento induttivo, escluso per cessione d’azienda
Il Fisco non può procedere con l’accertamento induttivo per contestare un’eventuale plusvalenza patrimoniale a seguito di operazione di cessione di immobile o di azienda.
Assegnazione agevolata beni ai soci: le ultime verifiche sul filo di lana
come sempre le operazioni in scadenza si concentrano negli ultimi giorni prima del termine ultimo… su richiesta dei nostri lettori segnaliamo alcune verifiche da fare se si deve ancora andare dal notaio per l’assegnazione dei beni ai soci (oppure in
Assegnazione agevolata beni ai soci al valore catastale e controlli del Fisco
assegnazione agevolata beni ai soci e controlli del Fisco: in linea di principio se la società assegnante determinerà il valore degli immobili oggetto di assegnazione sulla base delle rendite catastali sarà al riparo da possibili accertamenti fiscali