Gli approfondimenti del giorno
Le novità in materia di IRPEF nella Legge di Bilancio 2025
Per abbonati
La Legge di Bilancio 2025 introduce una riforma strutturale dell’IRPEF che promette di alleggerire il carico fiscale e offrire nuove…
Il Tax Control Framework: un’opportunità strategica per le PMI
Per abbonati
Il Tax Control Framework rappresenta un’importante opportunità strategica per le PMI italiane, non solo per gestire efficacemente il rischio fiscale,…
Le agevolazioni contributive per i forfettari nel 2025
Per abbonati
Dal 2025, per chi apre la partita IVA e si iscrive per la prima volta alla gestione artigiani o commercianti…
La sospensione dei termini tributari per i professionisti in difficoltà
Per abbonati
Esistono specifiche circostanze in cui la sospensione dei termini tributari diventa un sostegno fondamentale per i professionisti, come nel caso…
La contabilità finanziaria e l’avvento della contabilità accrual negli Enti locali
Per abbonati
Proponiamo una panoramica del passaggio dalla contabilità finanziaria utilizzata dagli enti locali alla contabilità accrual, basata sul principio della competenza…
Prospetto disabili: scadenza al 31 gennaio 2025 per il report 2024
L’invio del prospetto disabili è un adempimento richiesto alle aziende con oltre 15 dipendenti, obbligate a comunicare annualmente la situazione…
Adempimento collaborativo: ecco le linee guida sul rischio fiscale – Diario Quotidiano del 13 Gennaio 2025
Per abbonati
Nel DQ del 13 Gennaio 2025:
1) Adempimento collaborativo: ecco le linee guida sul rischio fiscale
2) Caos pensioni: l’Inps sospende il…
1) Adempimento collaborativo: ecco le linee guida sul rischio fiscale
2) Caos pensioni: l’Inps sospende il…
Breaking News
Lavoro: ok ad un secondo percorso di apprendistato
L’art. 18 del Collegato lavoro (legge n. 203/2024 in vigore dal…
Frodi: i truffatori prendono di mira i mutui
I truffatori cambiano strategia e prendono di mira i mutui. Le…
Agenzia delle entrate segnala false indicazioni su crediti fiscali
Ancora false comunicazioni da nome dell’Agenzia delle entrate: questa volta sono…
Bonus asili nido: l’INPS segnala ritardi nel pagamento
L’INPS, con messaggio inviato agli utenti nella propria area riservata del…
Autoliquidazione successioni 2025: nuovi codici e ridenominazioni
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 2/2025 istituisce nuovi codici…
Ultimi articoli
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti della nostra rivista
Reddito di lavoro autonomo: importanti novità dalla riforma 2025
Con riferimento ai redditi di lavoro autonomo, la riforma dell’IRPEF modifica la disciplina della determinazione…
Legge di Bilancio 2025: riordino delle detrazioni IRPEF
La legge di Bilancio 2025 introduce, con riferimento ai percettori di redditi complessivamente superiori a…
La riforma del reddito d’impresa: impatti su principi contabili, riallineamento e riporto perdite
La riforma fiscale introduce cambiamenti rilevanti per le imprese, concentrandosi su principi contabili, riallineamento dei…
La riforma del reddito d’impresa: il punto sulle novità in arrivo
La riforma del reddito d’impresa introduce importanti novità su contributi a fondo perduto, commesse, differenze…
Credito d’imposta Transizione 5.0: nuove opportunità per investimenti green e innovazione
Proponiamo una guida completa al bonus transizione 5.0, che prevede il riconoscimento di un credito…
Usi distorti della società semplice: il caso del sandwich – seconda parte
La società semplice, spesso utilizzata come holding o cassaforte di beni familiari, a volte è…
Modello Redditi 2024: le scadenze di versamento
Il calendario delle scadenze fiscali nasce diverso dal solito: i soggetti privati o per cui…
Il patto di famiglia: i risvolti fiscali
L’articolo analizza gli aspetti fiscali del patto di famiglia, evidenziando l’assenza di una normativa tributaria…
Verifica dell’obbligo di contabilità di magazzino con decorrenza dal 1° gennaio 2024
Si avvicina la fine dell’anno e i contribuenti che hanno superato i limiti devono far…
Reverse charge: sanzioni applicabili per omessa registrazione delle autofatture
Oggi analizziamo un caso particolare, ma sentito, di sanzioni tributarie: quello relativo alla omessa emissione…
Finanziamento di SRL da parte di soggetto terzo estraneo alla società
Il Tribunale di Roma ha stabilito che i finanziamenti da terzi a una SRL sono…
Le regole per emettere la nota di credito: il caso della fattura per acconto poi stornata
Analizziamo il caso pratico di uno storno per forniture non effettuate, a fronte di un…
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: strumenti operativi
In tema di adeguati assetti aziendali si è mosso anche l’Ordine dei Commercialisti che ha…
Il conferimento in società dell’azienda gestita in impresa familiare
Approfondiamo il particolare caso del conferimento dell’impresa familiare in una società: puntiamo il mouse sulle…
Vendita di immobile post assegnazione in presenza di ulteriori atti societari
La vendita di un immobile successivamente alla assegnazione agevolata non costituisce abuso del diritto, e…
I nostri corsi
Scopri la nostra formazione online e a distanza.
Nuovi e utili
Dai un occhiata ai nuovi prodotti.
Best seller
I nostri best seller
-
Tool Excel | CT BILANCIO 2024 – 1 bilancio al 31/12/2023165,00 € + I.V.A
149,00 € + IVA per gli Abbonati
-
Tool Excel | Tariffa Easy per Commercialisti49,00 € + I.V.A
24,50 € + IVA per gli Abbonati
-
eBook | Guida all’IVA in Edilizia e nel Settore Immobiliare – 202419,50 € + I.V.A
15,50 € + IVA per gli Abbonati
-
Suite di Software | Top Value790,00 € + I.V.A
710,00 € + IVA per gli Abbonati