Gli approfondimenti del giorno
Spese di trasferta e rappresentanza e obbligo di tracciamento
Per abbonati
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità sulla deducibilità delle spese di trasferta e rappresentanza, puntando sulla tracciabilità….
Sanatoria anni pregressi: i versamenti dei soci di società di persone o trasparenti comunque effettuati
Per abbonati
Il ravvedimento speciale offre l’opportunità di regolarizzare annualità precedenti attraverso il versamento di imposte sostitutive, senza necessità di comunicazioni aggiuntive….
Conferimenti di partecipazioni di controllo e collegamento
Per abbonati
La riforma fiscale evidenzia una possibile sovrapposizione tra il comma 2 dell’articolo 177 e l’articolo 175 TUIR, sollevando dubbi sulle…
Attività per resi attesi: la voce invisibile che rende urgente l’aggiornamento della tassonomia XBRL
Per abbonati
L’introduzione della voce “Attività per resi attesi” segna un cambiamento rilevante nei bilanci, evidenziando la necessità di aggiornare le tassonomie…
Decontribuzione Sud 2025: novità della legge di bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità nella misura della Decontribuzione Sud, prorogandola fino al 2029 con un’attenzione specifica…
Imposta di registro su ordinanze di assegnazione di crediti pignorati
Per abbonati
La Cassazione si è pronunciata sull’imposta di registro applicabile all’ordinanza di assegnazione di un credito pignorato, confermando che tale atto…
Cooperative compliance: interfaccia unica Agenzia Entrate – Guardia di Finanza – Diario Quotidiano del 21 Gennaio 2025
Per abbonati
Nel DQ del 21 Gennaio 2025:
1) Cooperative compliance: interfaccia unica Entrate-Finanza
2) Commercialisti: primo esame della direttiva “prestazione energetica nell’edilizia” e…
1) Cooperative compliance: interfaccia unica Entrate-Finanza
2) Commercialisti: primo esame della direttiva “prestazione energetica nell’edilizia” e…
Breaking News
INPS: riduzione CIG per i piccoli studi
Dal corrente mese è in vigore la riduzione del costo del…
Crisi pandemica: placet della Cassazione alla proroga dei termini di prescrizione
La Corte di Cassazione, in tema di insinuazione dei crediti tributari…
Cooperative compliance: scambio di informazioni tra Agenzia e GdF
Agenzia delle entrate e Guardia di finanza effettueranno controlli preventivi sulle…
Ancora false comunicazioni: ora si tratta di rimborsi straordinari
Ancora una campagna di malware a nome dell’Agenzia delle entrate. E’…
Estromissione agevolata beni immobili strumentali
La legge di bilancio 2025 ha riproposto la possibilità di estromettere…
Ultimi articoli
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti della nostra rivista
Reddito di lavoro autonomo: importanti novità dalla riforma 2025
Con riferimento ai redditi di lavoro autonomo, la riforma dell’IRPEF modifica la disciplina della determinazione…
Legge di Bilancio 2025: riordino delle detrazioni IRPEF
La legge di Bilancio 2025 introduce, con riferimento ai percettori di redditi complessivamente superiori a…
La riforma del reddito d’impresa: impatti su principi contabili, riallineamento e riporto perdite
La riforma fiscale introduce cambiamenti rilevanti per le imprese, concentrandosi su principi contabili, riallineamento dei…
La riforma del reddito d’impresa: il punto sulle novità in arrivo
La riforma del reddito d’impresa introduce importanti novità su contributi a fondo perduto, commesse, differenze…
Credito d’imposta Transizione 5.0: nuove opportunità per investimenti green e innovazione
Proponiamo una guida completa al bonus transizione 5.0, che prevede il riconoscimento di un credito…
Usi distorti della società semplice: il caso del sandwich – seconda parte
La società semplice, spesso utilizzata come holding o cassaforte di beni familiari, a volte è…
Modello Redditi 2024: le scadenze di versamento
Il calendario delle scadenze fiscali nasce diverso dal solito: i soggetti privati o per cui…
Il patto di famiglia: i risvolti fiscali
L’articolo analizza gli aspetti fiscali del patto di famiglia, evidenziando l’assenza di una normativa tributaria…
Verifica dell’obbligo di contabilità di magazzino con decorrenza dal 1° gennaio 2024
Si avvicina la fine dell’anno e i contribuenti che hanno superato i limiti devono far…
Reverse charge: sanzioni applicabili per omessa registrazione delle autofatture
Oggi analizziamo un caso particolare, ma sentito, di sanzioni tributarie: quello relativo alla omessa emissione…
Finanziamento di SRL da parte di soggetto terzo estraneo alla società
Il Tribunale di Roma ha stabilito che i finanziamenti da terzi a una SRL sono…
Le regole per emettere la nota di credito: il caso della fattura per acconto poi stornata
Analizziamo il caso pratico di uno storno per forniture non effettuate, a fronte di un…
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: strumenti operativi
In tema di adeguati assetti aziendali si è mosso anche l’Ordine dei Commercialisti che ha…
Il conferimento in società dell’azienda gestita in impresa familiare
Approfondiamo il particolare caso del conferimento dell’impresa familiare in una società: puntiamo il mouse sulle…
Vendita di immobile post assegnazione in presenza di ulteriori atti societari
La vendita di un immobile successivamente alla assegnazione agevolata non costituisce abuso del diritto, e…
I nostri corsi
Scopri la nostra formazione online e a distanza.
Nuovi e utili
Dai un occhiata ai nuovi prodotti.
Best seller
I nostri best seller
-
Tool Excel | CT BILANCIO 2024 – 1 bilancio al 31/12/2023165,00 € + I.V.A
149,00 € + IVA per gli Abbonati
-
Tool Excel | Tariffa Easy per Commercialisti49,00 € + I.V.A
24,50 € + IVA per gli Abbonati
-
eBook | Guida all’IVA in Edilizia e nel Settore Immobiliare – 202419,50 € + I.V.A
15,50 € + IVA per gli Abbonati
-
Suite di Software | Top Value790,00 € + I.V.A
710,00 € + IVA per gli Abbonati