Contabilità

Un'approfondita sezione su tutti gli argomenti relativi alla contabilità sia ordinaria che semplificata, a partire da quelli fondamentali quali: Principi Contabililibri e scritture contabili, gestione della fatturazione elettronicaautofatturazione, ammortamenti, gestione delle rimanenze di magazzino.

Ma anche Contabilità per cassa, Controllo di gestione e molto altro. 

13 novembre 2023
La contabilizzazione delle vendite ecommerce tramite carte di credito
Per gli abbonati
Attraverso il commercio elettronico gli utenti hanno la possibilità di concludere contratti, anche senza la presenza simultanea delle parti in uno stesso luogo fisico, tramite
Continua a leggere
5 ottobre 2023
Finanziamenti soci: se manca la regolarità formale saranno considerati utili occulti
Per gli abbonati
La gestione dei finanziamenti soci senza le formalità di legge (delibere assembleari) e le corrette scritture contabili diventa indizio di evasione fiscale. Attenzione! Il Fisco
Continua a leggere
21 settembre 2023
Assegnazione beni ai soci e regime fiscale delle riserve: i metodi per la rappresentazione
Per gli abbonati
Salvo proroghe, entro fine mese di settembre dovranno andare in chiusura le operazioni di assegnazione agevolata di beni ai soci o le trasformazioni agevolate. Si
Continua a leggere
7 giugno 2023
Contabilità semplificata: decorrenza nuovi limiti introdotti dalla legge di Bilancio 2023
Alla luce dei nuovi limiti introdotti dalla Legge di Bilancio 2023 in tema di contabilità semplificata, esaminiamo il caso di un contribuente, per l’anno 2021
Continua a leggere
5 giugno 2023
Decreto Emilia-Romagna DL 61: sospesi termini, versamenti e adempimenti
E’ entrato in vigore venerdì 2 giugno il D.L. 61 del 1° giugno 2023 recante la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari, contabili e
Continua a leggere
31 marzo 2023
Assegnazione dei beni ai soci: i metodi per la rappresentazione contabile
Per gli abbonati
L’assegnazione dei beni ai soci presenta diversi profili di criticità dal punto di vista contabile; proviamo a capire come vanno gestite queste particolari scritture. La
Continua a leggere
8 marzo 2023
Le SRL hanno l’obbligo di vidimare i libri sociali?
Dato che per le SRL non vi è obbligo di vidimazione dei libri sociali, allora non è neanche dovuta la tassa di concessione governativa in
Continua a leggere
27 febbraio 2023
Tassa annuale sulla bollatura e numerazione dei libri e dei registri per l’anno 2023
Per gli abbonati
Le società di capitali sono tenute a procedere al versamento della tassa annuale per la numerazione e bollatura dei libri e dei registri sociali. Spieghiamo
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Criticità e limiti della contabilità semplificata e del regime forfettario
Per gli abbonati
Con questo articolo si vuole dare seguito ad un argomento poco considerato poiché spinoso ed a tratti controverso. Contabilità semplificata e regime forfettario rappresentano vere
Continua a leggere
26 gennaio 2023
Magazzino di fine anno: aspetti civilistici e fiscali
Per gli abbonati
Alla fine dell’anno arriva il momento di stimare il magazzino. Le rimanenze di magazzino rappresentano costi sospesi stanziati nello stato patrimoniale dell’impresa in attesa di
Continua a leggere
20 gennaio 2023
Contabilità semplificata: i nuovi limiti in Legge di Bilancio 2023
Con la Legge di bilancio 2023 il Legislatore ha innalzato i limiti dei ricavi oltre i quali i contribuenti sono obbligati ad adottare il regime
Continua a leggere
12 gennaio 2023
Rinnovata la sospensione degli ammortamenti 2022 (e anche 2023)
Per gli abbonati
Anche per l’esercizio 2023 sarà consentito fruire della possibilità di non effettuare in tutto o in parte gli ammortamenti dei beni strumentali materiali e immateriali.
Continua a leggere
22 dicembre 2022
Correzione errori contabili: le prospettive dalla Legge di bilancio per il 2023
Errori contabili corretti nel 2022: sui soggetti obbligati è in vista un dietrofront parlamentare. La norma che prevede la concorrenza alla formazione del reddito della
Continua a leggere
22 novembre 2022
Gli evidenti limiti della contabilità semplificata nei confronti del Fisco
Le presunzioni basate sui dati bancari valgono anche nei confronti delle imprese che abbiano adottato il regime della contabilità semplificata.
Continua a leggere
26 ottobre 2022
Stampa dei registri contabili: ripasso delle ultime novità
Proponiamo un ripasso delle ultime novità del Decreto Semplificazioni in tema di obblighi di stampa dei registri contabili, puntando il mouse sulle opportunità date dalla
Continua a leggere
1 settembre 2022
Criptovalute in contabilità e bilancio
Per gli abbonati
Il tema delle criptovalute (o valute virtuali) ha di recente acceso un forte dibattito in dottrina in ordine alla definizione giuridica del fenomeno che ancora
Continua a leggere
1 marzo 2022
Contabilità di magazzino, valorizzazione e differenze inventariali
Per gli abbonati
Le materie sussidiarie e di consumo vanno annotate nel libro giornale di magazzino? In sede di verifica dell’inventario di fine anno è prevista una tolleranza
Continua a leggere
18 febbraio 2022
Bilancio Enti del Terzo Settore: il nuovo principio contabile OIC 35
Per gli abbonati
Analisi del nuovo principio contabile OIC che analizza i bilanci degli enti del terzo settore: fra i numerosi spunti segnaliamo il trattamento delle Erogazioni Liberali
Continua a leggere
11 febbraio 2022
L’obbligo di tenuta della contabilità di magazzino: novità dal 2021
Per gli abbonati
Il Decreto Fisco-Lavoro ha modificato la normativa che disciplina la tenuta delle scritture contabili ausiliarie di magazzino a far data dal 31 dicembre 2021, pertanto,
Continua a leggere
31 gennaio 2022
La permuta di beni strumentali: aspetti civilistici, contabili e fiscali
Per gli abbonati
Il contratto di permuta si concretizza nello scambio di un bene o un diritto, contro un altro bene ovvero un altro diritto. In taluni casi,
Continua a leggere
21 gennaio 2022
Hybrid Based Costing (HBC) ovvero dell’ABC Costing a misura di PMI (e non solo)
Per gli abbonati
La contabilità analitica è fondamentale per valutare i processi aziendali. Quali sono le modalità di tenuta di una “buona” contabilità analitica? Oggi esploriamo il cosiddetto
Continua a leggere
11 gennaio 2022
Verifica ricavi e volume d’affari per regimi contabili e liquidazioni IVA 2022
Per gli abbonati
E’ ben noto quanto, per la determinazione del regime contabile applicabile e la periodicità delle liquidazioni IVA, sia necessario tener conto dell’ammontare dei ricavi e
Continua a leggere
27 dicembre 2021
Saldo negativo di cassa: conseguenze fiscali e difesa del contribuente
Per gli abbonati
La chiusura di cassa con segno negativo oltre a rappresentare, sotto il profilo formale, un’anomalia contabile, denota sostanzialmente l’omessa contabilizzazione di attività? La chiusura in
Continua a leggere
17 novembre 2021
Distributori di carburante e fattura a fine mese: la contabilità
Per gli abbonati
Il caso del distributore di carburante che, per fidelizzare il cliente abituale e agevolargli la deduzione delle spese di acquisto, gestisce i pagamenti tracciati (a
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd