C’è ancora tempo per accedere ai contributi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sulle materie prime critiche. Un’occasione per imprese e reti di innovazione che puntano su sostenibilità, riciclo e design circolare. Ecco chi può partecipare, co
Articoli a cura di Celeste Vivenzi
Bando Pid-Next: al 31 luglio 2025 le domande per i contributi
C’è ancora tempo per aderire al Bando PID-Next, l’iniziativa che offre alle imprese servizi gratuiti per crescere, innovarsi e diventare più sostenibili. Un’occasione concreta per affrontare la doppia transizione digitale ed ecologica con un percorso
Bonus edicole: domande contributo entro il 30 luglio 2025
Sostenere il cambiamento e alleggerire i costi: arriva un bonus fino a 4.000 euro dedicato alle edicole. Dalle spese per l’affitto alla digitalizzazione, una guida pratica illustra requisiti, scadenze e modalità per ottenere il contributo e valorizza
Lavoratori subordinati: attenzione al diritto di precedenza
Nelle nuove assunzioni esistono regole spesso sottovalutate che possono fare la differenza. Il diritto di precedenza tutela chi ha già lavorato in azienda, ma non rispettarlo può costare caro. Scopri quando si applica, chi ne ha diritto e come evitar
Fermo pesca anno 2024: domande entro il 4 luglio 2025
Prorogato il termine per richiedere l’indennità destinata ai lavoratori del settore pesca in caso di sospensione dell’attività. Requisiti, modalità e tempi precisi diventano decisivi per accedere al sostegno economico. Un’occasione da non perdere, ma
Sport bonus credito d’imposta 65%: scadenza al 30 giugno 2025
C’è tempo fino al 30 giugno per richiedere lo Sport Bonus, il credito d’imposta del 65% destinato alle imprese che effettuano donazioni per impianti sportivi pubblici. Tra requisiti, modalità tracciabili e regole da seguire, ecco una guida pratica pe
ZES ZLS 2025: comunicazione delle spese fino al 23 giugno 2025
Entro il 23 giugno le imprese devono comunicare le spese per accedere al credito d’imposta ZES Unica e ZLS. Investimenti, scadenze e modalità operative in una guida pratica per sfruttare al meglio l’agevolazione e non perdere i vantaggi fiscali dispo
Godimento delle ferie 2023 entro il 30 giugno 2025
Il 30 giugno 2025 rappresenta un appuntamento chiave per la gestione delle ferie non godute: i datori di lavoro devono verificare che i dipendenti abbiano effettivamente usufruito delle ferie maturate nel 2023. Una scadenza da non sottovalutare, tra
Fonti rinnovabili non programmabili: domande entro il 13 giugno 2025
Guida alla partecipazione al Bando fonti rinnovabili non programmabili, mirato a finanziare progetti che dovranno contribuire all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e all
Nautica da diporto: domande per contributi in scadenza al 10 giugno 2025
Il prossimo 10 giugno scade il termine, già prorogato, per proporre le domande di contributo per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy: il bando intende incentivare la transizione ecologica nel settore della nautica da diport
Acconto IMU 2025: scadenza al 16 giugno
Il 16 giugno scade il termine per l’acconto IMU 2025. Chi possiede immobili deve prestare attenzione a regole, scadenze e novità operative. Tra esenzioni, riduzioni e modalità di calcolo, l’imposta presenta diverse particolarità. Merita attenzione an
Fon.Ter: il 30 maggio 2025 scade l’invio dei piani formativi
Fon.Ter sostiene la formazione su digitale, AI, sostenibilità e welfare, con contributi fino a 35.000 euro per impresa. Un’occasione concreta per innovare, potenziare le competenze dei dipendenti e favorire nuova occupazione. Scopri requisiti, scaden
Fondimpresa: contributi per la formazione disoccupati al via dal 21 maggio 2025
Fondimpresa stanzia nuove risorse per sostenere le imprese che investono nella formazione e assumono personale qualificato. L’obiettivo è ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro attraverso percorsi su misura rivolti a disoccupati e inoccup
Anticipo mensile del TFR: una prassi diffusa, ma ad alto rischio
È davvero possibile anticipare mensilmente il TFR come rateo in busta paga? L’Ispettorato nazionale del lavoro interviene sul punto, chiarendo limiti, condizioni e rischi. Un parere che fa luce su prassi diffuse ma potenzialmente illegittime e sulle
Fondirigenti: domanda contributi per la formazione dei dirigenti
Fondirigenti stanzia 10 milioni per supportare la crescita delle competenze manageriali nelle imprese. Focus su innovazione, sostenibilità, mercati e valorizzazione delle persone. Una nuova opportunità formativa per chi vuole affrontare il futuro con
Bando ISI 2024: domande per i contributi fondo perduto 65% delle spese
Un’importante opportunità di finanziamento per imprese e agricoltori: fino al 65% a fondo perduto per progetti che migliorano salute, sicurezza e sostenibilità sul lavoro. Dalla rimozione dell’amianto all’acquisto di nuovi macchinari, ecco cosa preve
Come funziona l’incentivo al posticipo del pensionamento Legge di bilancio 2025
L’incentivo per chi sceglie di posticipare il pensionamento pur avendo maturato i requisiti. Una somma esentasse in busta paga sostituisce i contributi previdenziali, aumentando la retribuzione netta. Una scelta da valutare con attenzione, anche per
Comunicazione compensi riscossi da strutture sanitarie private: scadenza al 30 aprile 2025
Come ogni anno, le strutture sanitarie private che incassano compensi per conto dei professionisti devono inviare comunicazione al fisco entro il 30 aprile. Un’operazione apparentemente semplice, ma che richiede attenzione a regole, scadenze e dettag
Contributi per per la filiera fibre tessili naturali e della concia
Nuove risorse per le imprese della filiera tessile e della concia: oltre 30 milioni di euro per progetti di crescita e sostenibilità. Le domande possono essere presentate fino al 3 giugno. Ma chi può accedere al contributo? Quali investimenti sono am
Reddito di libertà per Donne vittime di violenza: domande entro il 18 aprile 2025
Il Reddito di Libertà diventa una misura strutturale a sostegno delle donne vittime di violenza, con nuovi fondi e regole aggiornate. C’è tempo fino al 18 aprile per ripresentare le domande non accolte per esaurimento delle risorse. Chi può richieder
Operazioni in contanti del Turismo: obblighi e istruzioni della Comunicazione 2025
Sono in scadenza il 10 o il 22 aprile 2025 le comunicazioni sulle operazioni in contanti legate al turismo effettuate nel 2024. Un adempimento spesso trascurato, ma con regole precise e sanzioni in caso di errori. Chi è coinvolto? Cosa comunicare e c
Fondo nuove competenze: scadenza domande al 10 aprile 2025
Scade giovedì 10 aprile il bando “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni”, l’opportunità per le imprese che investono in transizione digitale ed ecologica.
Un’occasione concreta per formare il personale e stimolare nuova occupazione
Contributi parità di genere: scadenza domande al 18 aprile 2025
Entro il 18 aprile i datori di lavoro possono richiedere contributi per ottenere la certificazione della parità di genere. Un’opportunità concreta per ricevere assistenza tecnica e copertura dei costi legati all’analisi e gestione dei dati aziendali
Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo anno 2025: domande in scadenza al 30 aprile 2025
Un nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo: l’indennità di discontinuità offre un aiuto economico ai professionisti del settore con contratti non stabili. Chi può accedervi? Quali sono gli importi e le modalità di richiesta? Ecco i dettagli