Il Ministero del Turismo ha prorogato al 15 ottobre 2024 il termine per richiedere il finanziamento destinato alla ristrutturazione e ammodernamento degli impianti di risalita e innevamento. Scopriamo come accedere ai fondi e quali sono i requisiti p

Articoli a cura di Celeste Vivenzi
Domanda esonero parità di genere: rettifica in scadenza al 15 ottobre 2024
L’INPS ha prorogato al 15 ottobre 2024 il termine per rettificare le domande di esonero contributivo per la parità di genere, riservato ai datori di lavoro con certificazione ottenuta entro il 31 dicembre 2023. Chi ha inserito una retribuzione errata
Superbonus: domande per il contributo a fondo perduto entro il 31 ottobre 2024
Ricordiamo che entro fine ottobre scade il termine, per i contribuenti a basso reddito, per la richiesta del contributo a fondo perduto legato a lavori agevolati dal Superbonus. Ecco chi può fare richiesta e quale documentazione va allegata alla doma
Contributi ecologici per il trasporto conto terzi: scadenza 11 ottobre 2024
Entro venerdì 11 Ottobre è possibile richiedere il contributo per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa, ecologici di ultima generazione, da parte delle aziende che effettuano trasporto per conto terzi. Guida alla domanda ed alla rendico
Contributi per prodotti agricoli DOP e IGP: domande in scadenza 3 ottobre 2024
Il Ministero dell’Agricoltura ha definito le modalità per richiedere contributi a fondo perduto per la valorizzazione dei prodotti agricoli DOP e IGP. I Consorzi e le associazioni possono presentare domanda entro il 3 ottobre 2024. Il contributo, fin
Distacco dei lavoratori: regole da rispettare e gestione pratica
Il distacco del lavoratore si configura quando un datore di lavoro, per un proprio interesse, mette temporaneamente a disposizione di un altro soggetto uno o più dipendenti. Questo rapporto trilaterale non genera un nuovo contratto con il terzo, ma m
Nuova Sabatini Capitalizzazione: domande al via da 1 ottobre 2024
La Nuova Sabatini Capitalizzazione offre agevolazioni per le Piccole Medie Imprese impegnate in processi di capitalizzazione e investimenti in beni strumentali, 4.0 e green. Dal 1° ottobre 2024 sarà possibile presentare domanda per il contributo, che
Bonus assunzione percettori reddito di cittadinanza anno 2023: il recupero entro fine settembre 2024
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un’importante agevolazione per i datori di lavoro: un esonero contributivo totale per le assunzioni di percettori del reddito di cittadinanza, valido per tutto il 2023, fino a un massimo di 8.000 euro annui. Qu
Ferie e malattia: la gestione pratica delle varie casistiche
Cosa accade al lavoratore che si ammala durante il periodo di ferie? Facciamo il punto sulle diverse casistiche in cui ferie e malattia del lavoratore coincidono temporalmente…
Carta Dedicata a Te: i primi pagamenti scatteranno a settembre 2024
Nel corrente mese di settembre verrà ricaricata la cosiddetta Carta Dedicata a Te, destinata ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro. Cosa si potrà acquistare?
EIC Transition: scadenza domande al 18 settembre 2024
L’EIC Transition 2024 è un programma europeo che offre un’opportunità significativa per lo sviluppo e la scalabilità di tecnologie innovative già promettenti. Il bando, aperto fino al 18 settembre 2024, è rivolto a PMI, università, centri di ricerca
Bando Specializzazione Intelligente: dal 10 settembre 2024 scatta l’invio delle domande
Da lunedì 2 settembre sarà possibile presentare le domande per il Bando Specializzazione Intelligente. Scopriamo quali sono i casi in cui è possibile ottenere l’agevolazione, come gli investimenti in intelligenza artificiale, e le regole per il suo u
Rapporto biennale pari opportunità: scadenza invio al 20 settembre 2024
Fra gli adempimenti del prossimo mese di Settembre vi è anche l’invio del rapporto biennale sulle pari opportunità: adempimento obbligatorio per le aziende con più di 50 dipendenti. Ecco le regole di compilazione ed invio.
Consulente in ferie ed emergenze col personale
Come ogni anno spieghiamo la gestione delle urgenze nell’amministrazione del personale quando il consulente si gode le meritate ferie: l’assunzione di nuovo personale, l’infortunio sul lavoro, eventuali verifiche ispettive in azienda…
Bonus sponsorizzazioni primo trimestre 2023: scadenza domande al 10 agosto 2024
Guida alla richiesta del cosiddetto bonus sponsorizzazioni per chi ha effettuato investimenti pubblicitari fra l’1 gennaio e 31 marzo 2023. Le domande vanno presentate entro sabato 10 agosto 2024
Esonero contributivo 2024 per rinuncia alla pensione Quota 103: al via dal 2 agosto 2024
I lavoratori dipendenti che rinunciano all’accesso alla pensione con quota 103 possono rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio carico relativi all’IVS al fine di ottenere uno stipendio più elevato. La domanda può es
La procedura conciliativa in materia di licenziamento per giustificato motivo
Vediamo come va seguita e gestita la pratica di conciliazione obbligatoria davanti all’Ispettorato Territoriale del Lavoro in caso di licenziamento avvenuto per Giustificato Motivo Oggettivo.
Indennità ISCRO dopo il Decreto Coesione
Il bonus ISCRO è un sostegno per i lavoratori autonomi introdotto sperimentalmente per il triennio 2021-2023 e reso stabile dal 1° gennaio 2024, con nuove regole e requisiti. Questo beneficio offre un aiuto economico per chi abbia subìto cali di redd
Fondo FRI-TUR: domande entro il 31 luglio 2024
Segnaliamo che entro mercoledì 31 Luglio 2024 va richiesto l’accesso al Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo (Fondo FRI-Tur). Vediamo quando spetta l’agevolazione e come proporre la domanda.
Bonus 2024 colonnine domestiche: sportello aperto da 8 luglio
Da lunedì scorso è aperto lo sportello telematico per richiedere il bonus colonnine di ricarica auto elettriche domestiche. Piccola guida all’agevolazione con focus sui controlli predisposti dal MIMIT
Permessi legge 104: normativa e gestione pratica
Quando si può accedere ai permessi da Legge 104? Quali le diverse agevolazioni per il lavoratore dipendente che deve assistere soggetti disabili?
Maxi-deduzione costo lavoro 2024: la gestione pratica
E’ operativa la maxi deduzione del costo del lavoro in caso di incremento occupazionale stabile, ma solo per l’anno d’imposta 2024. Vediamo in pratica quali sono le assunzioni che fanno accedere al beneficio previsto.
Lavoro occasionale – PrestO: le regole per il settore balneare
Oggi puntiamo il mouse sull’utilizzo delle prestazioni occasionali nel settore balneare, che gode, a fronte delle specificità relative all’attività svolta, di alcune deroghe rispetto alle regole generali per le prestazioni di carattere occasionale.
Impianti di risalita: domande per i contributi a partire dal 24 giugno 2024
Lunedì 24 giugno apre la possibilità di richiedere le agevolazioni per gli interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita. Vediamo come presentare la domanda (entro il 27 settembre 2024).