Il 18 dicembre 2023 è la scadenza per il saldo IMU 2023 in Italia. I possessori di immobili devono versare basandosi sulle aliquote pubblicate entro il 28 ottobre 2023.
Ricordiamo che sono soggetti al versamento i proprietari di immobili, i locatari

Articoli a cura di Celeste Vivenzi
Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l’acconto al 18 dicembre 2023
Come ogni anno è arrivato il momento di versare l’acconto dell’imposta sostitutiva del TFR. Quest’anno la scadenza è fissata al 18 dicembre 2023, in quanto il 16 dicembre cade di sabato.
Ecco la nostra guida all’adempimento.
Voucher consulenza in innovazione: invio domande dal 29 novembre 2023
Dal 29 novembre sarà possibile inviare le domande per il Voucher consulenza innovazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il voucher è destinato a PMI e reti d’impresa per investire in trasformazione digitale e ammodernamento aziendale.
Contratto a termine: analisi delle regole per le start up innovative
Nelle start up innovative, per i primi 4 anni dalla costituzione, i contratti a tempo determinato non hanno limiti numerici o di causali e possono durare fino a 24 mesi, rinnovabili liberamente.
La paga combina uno stipendio fisso (minimo CCNL) e una
Modello Redditi 2023: secondo acconto contributi INPS 2023
Dopo la guida all’acconto delle imposte, dedichiamo questo intervento all’acconto dei contributi previdenziali INPS, in scadenza al 30 novembre 2023. Ricordiamo che per questi contributi non sono previsti rinvii al 2024 per nessuna tipologia di contr
Secondo acconto imposte 2023: la scadenza al 30 novembre e il differimento al 16 gennaio 2024
Un ripasso delle regole per pagare il secondo acconto delle imposte dirette. Ricordiamo che, rispetto agli anni passati, i contribuenti IVA con un fatturato 2022 inferiore a 170mila euro potranno saldare l’acconto dal 16 gennaio 2024, anche a rate, m
Il passaggio da full-time a part-time: la gestione pratica
Dedichiamo questo approfondimento alla gestione del passaggio del lavoratore da un rapporto a tempo pieno ad tempo parziale: gli aspetti critici del contratto di lavoro e gli adempimenti pratici per le comunicazioni obbligatorie.
Sport bonus: seconda finestra in scadenza al 16 novembre 2023
Ricordiamo che il 16 novembre 2023 scade la possibilità di richiedere il bando Sport bonus (si tratta della seconda finestra dell’anno 2023): ecco la nostra guida per accedere al bonus.
Stralcio automatico cartelle: entro il 10 novembre 2023 le domande per il ripristino dei contributi
Ricordiamo che entro giovedì 10 novembre i contribuenti che hanno usufruito dello stralcio dei mini-ruoli INPS, previsto dalla tregua fiscale, possono optare per la ricostituzione dei contributi previdenziali non riscossi. Come effettuare la domanda.
Modello 730-2023 rettificativo: invio entro il 10 novembre 2023
Venerdì prossimo 10 novembre scade il termine per presentare il modello 730 rettificativo in caso di errore commesso dal CAF o dal professionista abilitato. Vediamo come procedere all’invio del modello.
Finanziamento Enti del Terzo Settore: scadenza domande al 6 novembre 2023
Per gli Enti del Terzo Settore è in scadenza il bando di finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal “loro” codice. La scadenza è fissata per il prossimo 6 novembre: ecco la guida pratica alla presentazione della doman
ISCRO anno 2023: scadenza domande al 31 ottobre 2023
Martedì prossimo 31 ottobre scade il termine per richiedere l’indennità ISCRO dedicata ai professionisti iscritti alla gestione separata INPS.
Vediamo i casi in cui è possibile richiedere il contributo e le modalità di compilazione e invio della doma
Superbonus 90%: domande per il contributo a fondo perduto in scadenza al 31 ottobre 2023
Il progressivo stop al Superbonus al 110% si accompagna con la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto per le spese sostenute dall’1 Gennaio al 31 Ottobre 2023 che godono della detrazione al 110%.
Vediamo a chi spetta questo contribut
Dichiarazione 730-2023 integrativo in scadenza il 25 ottobre 2023
Siamo arrivati agli ultimi giorni per presentare il modello 730/2023 integrativo: il termine ultimo è fissato per mercoledì 25 ottobre. Vediamo anche entro quando va, invece, spedita la dichiarazione integrativa a sfavore del contribuente.
Smart working: proroga al 31 dicembre 2023 per i soggetti super fragili
La possibilità di smart working per i lavoratori cosiddetti fragili è stata prorogata fino al 31 dicembre 2023. Quali soggetti rientrano nella definizione di fragili ai fini dell’accesso al lavoro agile?
Modello 770-2023: in scadenza al 31 ottobre 2023
Proponiamo un ultimo ripasso per la corretta compilazione ed invio del modello 770/2023 (anno d’imposta 2022) in scadenza al prossimo 31 Ottobre. Vediamo quali sono i quadri e dati fondamentali e le sanzioni per l’omesso invio del modello
Bonus colonnine ricarica domestiche per auto elettriche: domande a far data dal 19 ottobre 2023
Dal prossimo 19 Ottobre è possibile richiedere il bonus per le colonnine di ricarica di auto elettriche installate nell’autunno dell’anno 2022. Il contributo è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per
Tassazione delle mance con imposta sostitutiva, in alberghi e ristoranti
Come va gestita in pratica la tassazione delle mance con imposta sostitutiva del 5% prevista dalla Legge di Bilancio.
Puntiamo il mouse sugli obblighi del datore di lavoro, che deve verificare i requisiti reddituali del dipendente.
Bonus Librerie in scadenza al 31 Ottobre 2023
Vediamo come accedere al bonus librerie, le cui domande sono in scadenza al prossimo 31 ottobre 2023. Vediamo le regole per accedere al credito d’imposta, le modalità di calcolo e le possibilità di utilizzo in F24.
Bando Start 4.0: domande in scadenza al 20 Ottobre 2023
Come partecipare al Bando Start 4.0 in scadenza al 20 Ottobre: il bando ha lo scopo di agevolare gli investimenti relativi alle nuove tecnologie con lo scopo di far crescere la competitività delle imprese nazionali sui mercati internazionali e aument
Riaperte le domande per il bonus trasporti pubblici da 60 euro
Vediamo come richiedere il bonus trasporti pubblici da 60 euro che è stato rifinanziato dal decreto Energia. La piattaforma online è stata riaperta domenica scorsa 1 Ottobre.
Credito d’imposta all’editoria cartacea: scadenza al 6 ottobre 2023
Vediamo come richiedere il credito d’imposta destinato all’editoria cartacea entro il prossimo 6 ottobre 2023. Il contributo può coprire fino al 30% delle spese per l’acquisto di carta sostenute nel corso del 2022 e sarà compensabile in F24 solo dopo
Impianti di risalita e innevamento: contributo in scadenza al 30 settembre 2023
In vista della riapertura della stagione sciistica ricordiamo che entro il 30 settembre 2023 si può richiedere il contributo destinato all’ammodernamento, alla sicurezza e alla dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale.
Invio delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria: primo semestre 2023 in scadenza al 2 ottobre 2023
In vista della prossima scadenza del 2 ottobre 2023 per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel primo semestre, facciamo il punto sui soggetti obbligati all’adempimento e sulle regole da seguire per l