Le aliquote dell’IVA variano significativamente tra i Paesi dell’Unione Europea, con differenze sia nelle aliquote standard che nelle aliquote ridotte applicate a determinati beni e servizi.
Infatti l’imposta sul Valore Aggiunto è obbligatoria per tutti i Paesi dell’Unione Europea ma ogni Stato decide in autonomia le proprie aliquote, sia ordinarie che ridotte.
In Italia l’aliquota di base è del 22%, valida per la maggior parte dei beni e dei servizi, ma esistono aliquote ridotte per prodotti di prima necessità quali generi alimentari, acqua, gas, elettricità, servizi di ristorazione e altri servizi essenziali, e il 5% per alcuni beni di prima necessità come libri, giornali, farmaci e apparecchiature mediche.
Le differenze nelle aliquote dell’IVA tra i paesi dell’UE possono influenzare i comportamenti dei consumatori e la competitività delle imprese, oltre a creare sfide per il commercio internazionale e la coerenza delle politiche fiscali all’interno del mercato unico europeo.
TABELLA ALIQUOTE IVA NELL’UNIONE EUROPEA
Ecco la tabella delle aliquote IVA adottate dai Paesi UE (aggiornato al 31 dicembre 2023):
| Stato Membro |
Codice Paese |
Aliquota Ordinaria | Aliquota Ridotta | Aliquota Minima | Aliquota Speciale |
| Austria | AT | 20 | 10/13 | – | 13 |
| Belgio | BE | 21 | 6/12 | – | 12 |
| Bulgaria | BG | 20 | 9 | – | – |
| Cipro | CY | 19 | 5/9 | – | – |
| Croazia | HR | 25 | 5/13 | – | – |
| Danimarca | DK | 25 | – | – | – |
| Estonia | EE | 20 | 9 | – | – |
| Finlandia | FI | 24 | 10/14 | – | – |
| Francia * | FR | 20 | 5.5/10 | 2,1 | – |
| Germania | DE | 19 | 7 | – | – |
| Grecia | EL | 24 | 6/13 | – | – |
| Irlanda ** | IE | 23 | 9/13.5 | 4,8 | 13,5 |
| Italia * | IT | 22 | 5/10 | 4 | – |
| Lettonia | LV | 21 | 12/5 | – | – |
| Lituania | LT | 21 | 5/9 | – | – |
| Lussemburgo ** | LU | 16 | 7/13 | 3 | 13 |
| Malta | MT | 18 | 5/7 | – | – |
| Paesi Bassi | NL | 21 | 9 | – | – |
| Polonia | PL | 23 | 5/8 | – | – |
| Portogallo *** | PT | 23 | 6/13 | – | 13 |
| Repubblica Ceca | CZ | 21 | 10/15 | – | – |
| Romania | RO | 19 | 5/9 | – | – |
| Slovacchia | SK | 20 | 10 | – | – |
| Slovenia | SI | 22 | 5/9.5 | – | – |
| Spagna * | ES | 21 | 10 | 4 | – |
| Svezia | SE | 25 | 6/12 | – | – |
| Ungheria | HU | 27 | 5/18 | – | – |
(*) Spagna e Italia hanno l’aliquota minima al 4%; la Francia ha l’aliquota minima al 2,1%
(**) l’Irlanda ha l’aliquota minima al 4,8% e l’aliquota speciale al 13,5% mentre il Lussemburgo ha l’aliquota minima al 3% e quella speciale al 14%
(***) il Portogallo ha anche un’aliquota speciale che coincide a quella ridotta del 13%
Fonte: Commissione Europea
Sfoglia anche i nostri articoli in tema di aliquote IVA come, ad esempio:
Aliquote IVA: attenzione alle trappole sulle aliquote ridotte del 4%, del 5%, del 10%
Casa albergo con aliquota IVA agevolata?
Tende da esterno e schermature solari: aliquota IVA
Acque non minerali: aliquota IVA del 10%
Aliquota IVA per l’installazione di reti a fibra ottica: ecco come procedere

