La legge di bilancio introduce il nuovo iperammortamento

Con la reintroduzione dell’iperammortamento, la Legge di Bilancio 2026 vuole sostituire il credito d’imposta Transizione 4.0 e anche, in parte, il Transizione 5.0. L’agevolazione prevista dall’art. 94 del DDL bollinato sarà valida esclusivamente per gli investimenti effettuati nel il 2026, con una appendice fino al 30 giugno 2027 in caso di prenotazione. Il nuovo iperammortamento consentirà di ottenere un beneficio pari al 43,20% (per investimenti fino a 2,5 milioni di euro) 24% (per investimenti tra 2,5 e 10 milioni) e 12% (per investimenti tra 10 e 20 milioni) del costo sostenuto dalle imprese per l’acquisizione dei beni agevolati.

27 ottobre 2025