Consulenza del lavoro

Commercialista Telematico dedica molto spazio alla consulenza del lavoro. Siamo accreditati dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro quale ente formatore.

Vengono affrontati tutti argomenti di particolare interesse quali ad esempio contributi previdenzialivoucher, NASPI, contratti di solidarietà, sgravi contributivi, conguagli, cassa integrazione, buoni pasto, INAIL, prevenzione e gestione degli infortuni, verifiche sul lavorosmart working.

E non si deve dimenticare la preziosa Circolare del Lavoro, uno strumento di aggiornamento utilissimo.

30 marzo 2023
Padre dimissionario: spetta la NASpI
Per gli abbonati
Anche al padre dimissionario spetta l’accesso all’indennità di disoccupazione, e ciò a prescindere che egli abbia avuto accesso al congedo obbligatorio o a quello alternativo:
Continua a leggere
29 marzo 2023
Lavoro autonomo occasionale superiore a 5000 euro: gli obblighi previdenziali
Per gli abbonati
Facciamo il punto sugli obblighi previdenziali a carico dei lavoratori autonomi occasionali. Ricordiamo che, in caso di superamento dei 5.000 euro annui, è prevista l’iscrizione
Continua a leggere
28 marzo 2023
Contratto di lavoro intermittente: adempimenti e limiti di legge
Per gli abbonati
Approfondiamo le caratteristiche del lavoro intermittente, anche detto “job on call”, alla luce dei rischi ad esso connessi, dei suoi requisiti fondamentali e dei relativi
Continua a leggere
27 marzo 2023
Cessazione del rapporto e mantenimento della casella e-mail del soggetto: violazione privacy
Per gli abbonati
Attenzione alla gestione delle caselle e-mail nominali a seguito di cessazione di un rapporto di lavoro: secondo il Garante privacy, è una violazione del trattamento
Continua a leggere
24 marzo 2023
Il trattamento fiscale agevolato dei compensi derivanti dal rapporto di lavoro sportivo
Per gli abbonati
Quali sono le norme di favore per gli sportivi dilettanti? Si ricorda che fino a 15mila euro tali compensi non sono imponibili IRPEF. Nel contributo
Continua a leggere
23 marzo 2023
Cassa integrazione ed esonero dal contributo addizionale: ecco le istruzioni
Per gli abbonati
Gli esoneri previsti prima dal Decreto Sostegni-Ter e poi dal Decreto Ucraina hanno comportato la necessità che, in caso di sospensione dal lavoro, l’INPS fornisca
Continua a leggere
22 marzo 2023
Buoni benzina: esenzione dal computo del reddito del dipendente
Per gli abbonati
Il valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l’acquisto di carburanti ceduti dai datori di lavoro ai lavoratori dipendenti, nel periodo dal 1° gennaio
Continua a leggere
21 marzo 2023
INPS: semplificato l’iter procedurale per ricorsi contro gli atti dell’Istituto
Per gli abbonati
L’INPS, con un nuovo regolamento, semplifica i ricorsi amministrativi. La procedura diventa più snella e si può gestire interamente online. Le nuove regole interessano anche
Continua a leggere
20 marzo 2023
Apprendistato di terzo livello: la gestione pratica
Per gli abbonati
Con il presente contributo si procede ad una analisi della normativa in vigore onde fornire un quadro sintetico utile alla gestione pratica dell’apprendistato di terzo
Continua a leggere
17 marzo 2023
Ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro e tirocinio fraudolento
Per gli abbonati
La presenza di un tirocinio fraudolento permette di accedere al Comitato per i rapporti di lavoro? Analizziamo la questione.
Continua a leggere
16 marzo 2023
Comunicazione annuale lavori usuranti: scadenza al 31 marzo 2023
Per gli abbonati
Per i lavoratori addetti a mansioni particolarmente faticose e pesanti è possibile accedere alla pensione anticipatamente, in presenza di determinati requisiti. Ciò premesso, si ricorda
Continua a leggere
15 marzo 2023
Gestione separata: pubblicate dall’Inps aliquote, minimali e massimali per il 2023
Per gli abbonati
Dall’INPS arrivano le nuove aliquote contributive aggiornate per i redditi 2023 degli iscritti alla Gestione Separata, nonché minimali e massimali da utilizzare. Analizziamo le novità
Continua a leggere
14 marzo 2023
Autoliquidazione e versamenti dei premi INAIL: le regole
Per gli abbonati
L’intervento riassume, alla luce dei chiarimenti forniti nella Guida Autoliquidazione dicembre 2022-2023, la disciplina normativa ed interpretativa di riferimento, nonché le modalità di contabilizzazione del
Continua a leggere
10 marzo 2023
Contratto di somministrazione a termine: proroga del limite di 24 mesi
Per gli abbonati
Facciamo il punto sul contratto di somministrazione di lavoro a termine, alla luce delle recenti novità introdotte dal Decreto Milleproroghe.
Continua a leggere
9 marzo 2023
Lavoro: ambiti sotto la lente dell’INL per il 2023
Per gli abbonati
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha divulgato come ogni anno il documento di programmazione della vigilanza per l’anno 2023, con il quale si cerca di creare
Continua a leggere
8 marzo 2023
Irpef, detrazioni e bonus in busta paga: quali scelte fare a inizio anno
Facciamo il punto sulle possibilità di gestione delle detrazioni IRPEF nelle buste paga: può essere utile al lavoratore verificare in anticipo le ipotesi di conguaglio
Continua a leggere
7 marzo 2023
Staffetta generazionale e Fondi di solidarietà
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito istruzioni relativamente al regime e alla disciplina della cosiddetta “staffetta generazionale” riguardante i Fondi di
Continua a leggere
6 marzo 2023
Tirocini formativi e cittadini extracomunitari: regole e limiti
Per gli abbonati
L’INL chiarisce come dovrà essere gestito il tirocinio formativo per il richiedente permesso di soggiorno extra UE.
Continua a leggere
3 marzo 2023
Lavoro agile e nomina dei medici competenti alla sorveglianza sanitaria
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro fornisce soluzione a un quesito che riguarda i lavoratori che eseguono la propria prestazione in smart-working. Si chiedeva in particolare se,
Continua a leggere
1 marzo 2023
Distacco trasnazionale e conservazione della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro
Per gli abbonati
Il distacco transnazionale prevede che l’impresa distaccante conservi la documentazione probante all’instaurazione del rapporto di lavoro. Tale documentazione non è però sempre la medesima per
Continua a leggere
28 febbraio 2023
INAIL: da febbraio sanzioni e rateazioni più onerosi
Per gli abbonati
Inail rende noto l’importo percentuale degli interessi in caso di rateazioni e sanzioni a seguito dell’aumento disposto dalla BCE a febbraio del tasso minimo di
Continua a leggere
27 febbraio 2023
Lavoro autonomo occasionale: il limite di 30 giorni e 5000 euro
Lavoro autonomo occasionale: sfatiamo il mito dei 30 giorni e dei 5mila euro di compensi.
Continua a leggere
24 febbraio 2023
Contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e per quelli con mansioni amministrative
Vediamo come si potrà utilizzare il contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e le differenze coi contratti per i lavoratori con mansioni amministrativo gestionali.
Continua a leggere
23 febbraio 2023
Prestazioni occasionali le novità dopo la Legge di Bilancio 2023
Come noto, la legge di Bilancio 2023 ha provveduto alla modifica del regime dei voucher con lo scopo di rendere più accessibile lo strumento da
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd