Cassa integrazione

3 agosto 2023
Sospensioni eccezionali per cause climatiche: regole fino a fine anno
A seguito dell’emergenza climatica che produce fenomeni estremi da nord a sud, il Governo ha predisposto un Decreto-legge, in vigore dal 29 luglio 2023, che
Continua a leggere
24 luglio 2023
Emergenza Caldo 2023: indicazioni per la gestione dei lavoratori e delle attività
In questi roventi giorni di Luglio 2023, a causa degli eventi meteo estremi che stanno interessando l’Italia, si è posto l’accento sulla tutela dei lavoratori
Continua a leggere
22 luglio 2023
Ispettorato del lavoro: come proteggere i lavoratori dai danni da calore
Per gli abbonati
Le avverse condizioni climatiche legate alle elevate temperature di questo periodo hanno indotto l’Ispettorato del Lavoro a fornire linee guida su tutele dei lavoratori per
Continua a leggere
17 luglio 2023
CIGS per riorganizzazione aziendale, estesa con il Decreto Lavoro
Per gli abbonati
Il Decreto Lavoro è intervenuto su numerosi aspetti: tra questi, anche sulla possibilità di estendere la CIGS nel caso in cui il datore di lavoro,
Continua a leggere
20 gennaio 2023
CISOA per apprendisti: gestione dei contributi da versare
Per gli abbonati
A seguito delle modifiche apportate ai trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro, anche gli apprendisti sono compresi tra i soggetti che
Continua a leggere
27 dicembre 2022
Lavoratori in CIGS e mancata formazione: quali sono le sanzioni applicabili?
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta definendo criteri e modalità per l’accertamento sanzionatorio relativo alla mancata formazione, senza giustificato motivo, da parte del lavoratore
Continua a leggere
13 settembre 2022
Recupero della cassa integrazione indebitamente percepita
Per gli abbonati
La corresponsione anticipata del 40% del trattamento CIG/CIGD/ASO, con causale COVID-19, che sia stata erogata in maniera indebita nei confronti dei lavoratori, deve essere recuperata.
Continua a leggere
3 agosto 2022
Lavoro e caldo estremo: indicazioni su Cassa Integrazione e obblighi del datore di lavoro
In caso di caldo estremo è possibile aprire la procedura di cassa integrazione ordinaria a tutela della salute dei lavoratori. Vediamo quindi le istruzioni per
Continua a leggere
8 luglio 2022
Ammortizzatori sociali e regole per la contribuzione dal 2022
Dal 2022 è notevolmente mutato il quadro degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro; l’INPS si occupa di prendere in rassegna le novità
Continua a leggere
30 giugno 2022
Contributo addizionale da versare anche con CIGD per crisi aziendale
Per gli abbonati
Anche le imprese che si avvalgono della cassa integrazione guadagni in deroga per crisi aziendale sono tenute al versamento del contributo addizionale. Vediamo meglio i
Continua a leggere
14 aprile 2022
CIGS 2022 e 2023: ulteriori 52 settimane per platea più ampia di beneficiari
Per gli abbonati
L’estensione della CIGS con ulteriori 52 settimane per gli anni 2022 e 2023 è riservata a una platea più ampia di beneficiari, ma solo in
Continua a leggere
7 marzo 2022
Diritto alle ferie e slittamento per CIGO
Per gli abbonati
È possibile fruire di un periodo di cassa integrazione nonostante quest’ultimo coincida con un periodo di ferie già programmato dai lavoratori? Il parere dell’INL.
Continua a leggere
16 febbraio 2022
Legge di Bilancio 2022: il punto sulle agevolazioni contributive
Per gli abbonati
La legge di Bilancio 2022 ha introdotto alcune agevolazioni in materia di incentivi all’occupazione dei lavoratori e attraverso il presente contributo si intende fornire un
Continua a leggere
20 dicembre 2021
CIG in deroga 2021: istruzioni per la verifica di disponibilità risorse
Per gli abbonati
La concessione della CIG in deroga è ammessa per tutto il 2021, ma è subordinata alla verifica di disponibilità di risorse, e a specifici step
Continua a leggere
8 novembre 2021
Il problema dei licenziamenti collettivi e del collocamento obbligatorio
Per gli abbonati
Quanto la condizione di crisi aziendale può interferire sul collocamento obbligatorio? In questo contributo ci soffermeremo sugli eventuali limiti della normativa sugli obblighi occupazionali e
Continua a leggere
4 novembre 2021
Uniemens-CIG: alternativo all’SR41 solo entro fine anno
Per gli abbonati
Il nuovo sistema di invio delle comunicazioni riguardanti i trattamenti di integrazione salariale si chiama Uniemens-CIG ed è attivo da aprile 2021. Tale meccanismo è
Continua a leggere
7 ottobre 2021
Turismo, commercio e spettacolo: prime indicazioni sullo sgravio contributivo
Per gli abbonati
Con Il Decreto Sostegni bis è stato introdotto uno specifico esonero riservato al commercio, al turismo e allo spettacolo, che prevede, per i datori di
Continua a leggere
21 luglio 2021
Temperature eccessive sul lavoro: valutazione dei rischi e CIGO
Per gli abbonati
Quando sul luogo di lavoro le temperature sono eccessive e possono comportare rischi per l’incolumità della salute dei lavoratori, l’azienda ha la possibilità di accedere
Continua a leggere
20 luglio 2021
La quattordicesima mensilità: regole di calcolo anche alla luce delle assenze da CIG Covid-
Per gli abbonati
Proponiamo un ripasso delle modalità di calcolo della quattordicesima mensilità: come le assenze del lavoratore influenzano il suddetto calcolo? Il caso particolare delle assenze dovute
Continua a leggere
9 luglio 2021
Blocco licenziamenti: ora valido solo per il settore tessile
Per gli abbonati
A seguito di numerose richieste pervenute dalle parti sociali, il Governo ha smussato l’interruzione del blocco dei licenziamenti, prevedendo un graduale “ritorno alla normalità” per
Continua a leggere
16 giugno 2021
La gestione delle ferie: attenzione al godimento entro il 30 giugno
Per gli abbonati
E’ tempo di ferie e pertanto, entro il 30 giugno 2021, i datori di lavoro sono tenuti a verificare che i lavoratori abbiano goduto le
Continua a leggere
7 giugno 2021
Esonero contributivo alternativo a CIG per fondi di solidarietà alternativi
Per gli abbonati
L’esonero contributivo previsto in via alternativa alla fruizione dei trattamenti di integrazione salariale è destinato anche a quelle aziende che accedono ai fondi di solidarietà
Continua a leggere
1 giugno 2021
Decreto Sostegni-Bis: altre misure per il lavoro, ma senza blocco licenziamenti
Per gli abbonati
Il Decreto Sostegni bis introduce nuove norme per tutelare imprese e lavoratori nel perdurare del periodo emergenziale. Tra le varie misure, che comportano novità interessanti,
Continua a leggere
27 maggio 2021
Conversione del Decreto Sostegni: novità in materia di lavoro
Per gli abbonati
La conversione in Legge del Decreto Sostegni reca numerose novità che è bene approfondire per avere un quadro chiaro delle regole e delle misure disposte
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd