Società

Notizie e approfondimenti sulle Società di persone e di capitali, sotto ogni aspetto d'interesse per consulenti e aziende.

Ci occupiamo di tutte le tipologie di società:

e di casi "spinosi" come le società di comodo e le società in perdita sistemica

Affrontiamo anche tutto ciò che riguarda le responsabilità dei soci, degli amministratori e del collegio sindacale, i trasferimenti delle quote di partecipazione, la prelazione, il diritto di gradimento; le regole stabilite dallo statuto, l'atto costitutivo; l'acquisto delle azioni proprie; la ristretta base societaria.

I conferimenti, le assegnazioni, il capitale sociale e le perdite, soprattutto quando queste vanno a erodere il capitale sociale o addirittura lo portano al disotto del limite legale minimo.

 

21 marzo 2023
Soci S.A.S con responsabilità limitata: divieto di ingerenza e deroghe
Per gli abbonati
Nelle società in accomandita semplice convivono sia soci amministratori (accomandatari) che soci di capitale (accomandanti). I soci che possono usufruire della limitazione della responsabilità devono
Continua a leggere
21 marzo 2023
Attività non commerciali ETS e reddito imponibile
Per gli abbonati
Breve esame delle tipologie di entrate derivanti da attività non commerciali degli Enti del Terzo Settore o che non concorrono a formare il loro reddito
Continua a leggere
11 marzo 2023
Enti del Terzo Settore: quando sono commerciali?
Per gli abbonati
Esaminiamo i vari casi in cui le attività degli Enti del Terzo Settore sono considerate non commerciali e le relative caratteristiche: acquisto e perdita di
Continua a leggere
10 marzo 2023
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 Marzo
Ricordiamo la scadenza del 16 marzo 2023 per il versamento della tassa di concessione governativa dovuta per la numerazione e la bollatura dei libri e
Continua a leggere
9 marzo 2023
Enti del Terzo Settore: il principio di democraticità, la presenza di minori e l’esercizio
Per gli abbonati
Dopo la riforma degli Enti del Terzo Settore: il principio di democraticità, fondato sull’elettorato attivo e passivo degli associati. Come porsi nei confronti dei soci
Continua a leggere
8 marzo 2023
Le SRL hanno l’obbligo di vidimare i libri sociali?
Dato che per le SRL non vi è obbligo di vidimazione dei libri sociali, allora non è neanche dovuta la tassa di concessione governativa in
Continua a leggere
2 marzo 2023
Rivalutazione delle partecipazioni possedute al 1° gennaio 2023
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2023, ha riaperto nuovamente i termini per la rideterminazione del valore delle partecipazioni sociali possedute alla data del 1° gennaio 2023,
Continua a leggere
2 marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023: assemblee societarie da remoto possibili fino al 31 luglio 2023
Per gli abbonati
Le assemblee societarie, indipendentemente da quanto previsto dallo statuto societario, si potranno svolgere “a distanza” fino al 31 luglio 2023; anche l’approvazione dei bilanci societari
Continua a leggere
20 febbraio 2023
I regimi di aiuto finanziario per le cooperative
Per gli abbonati
In questo articolo puntiamo il mouse sui regimi di aiuto e sostegno previsti per cooperative dai Decreti del Ministero dello Sviluppo Economico.
Continua a leggere
8 febbraio 2023
I Fondi Mutualistici per lo sviluppo della cooperazione
Andiamo alla scoperta dei Fondi Mutualistici per lo sviluppo della cooperazione: il Fondo di rotazione per lo sviluppo della cooperazione (Foncooper) ed il Fondo per
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Valutazione quota spettante al socio recedente da società di persone
Per gli abbonati
In presenza del recesso di un socio di società di persone è necessario procedere a determinare l’entità imponibile sottraendo, da quanto attribuito, sia le somme
Continua a leggere
23 gennaio 2023
Non sempre riferibili al soggetto giuridico le infrazioni commesse dall’amministratore
Per gli abbonati
Torniamo sulla diversa responsabilità del soggetto giuridico (società) e dell’amministratore: non sempre le infrazioni di quest’ultimo possono gravare sulla società amministrata.
Continua a leggere
21 dicembre 2022
Società semplice: aspetti reddituali. Dal possesso dell’immobile allo scioglimento
Per gli abbonati
Le società semplici detentrici di immobili devono misurarsi con le problematiche fiscali derivanti dal possesso, locazione e cessione degli immobili stessi. Inoltre, occorre conoscere la
Continua a leggere
21 dicembre 2022
Il compenso agli amministratori di società commerciali
Per gli abbonati
Molte sfaccettature si presentano in ordine al compenso per l’attività di amministratore di società commerciale, per le particolari cariche rivestite in conformità dello statuto, nonché
Continua a leggere
17 dicembre 2022
Sport dilettantistico: la figura dei volontari e le attività diverse
Per gli abbonati
Esaminiamo la riforma della disciplina civilistica delle ASD e delle SSD con particolare riguardo alle attività diverse e agli amatori volontari. Gli effetti civilistici dell’iscrizione
Continua a leggere
14 dicembre 2022
APS trasmigrazione automatica al Runts e regime fiscale speciale
Per gli abbonati
Un’associazione di promozione sociale operante nel settore delle attività culturali e ricreative non ha provveduto a comunicare al RUNTS alcunché e, essendo venuta a conoscenza
Continua a leggere
13 dicembre 2022
ASD e SSD: statuto, assenza scopo di lucro, limitata possibilità di distribuire utili
Per gli abbonati
Vediamo quali sono le regole statutarie per essere inseriti fra gli enti che operano nel mondo dello sport dilettantistico: non si deve avere scopo di
Continua a leggere
12 dicembre 2022
I limiti della responsabilità degli amministratori non esecutivi nelle SRL
Per gli abbonati
Vediamo quali sono gli obblighi di vigilanza ed i rischi per gli amministratori non esecutivi o deleganti in tema di amministrazione della società e di
Continua a leggere
10 dicembre 2022
RUNTS: trasmigrazione degli enti con personalità giuridica e iscrizione per silenzio assenso
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali esamina il caso di quegli Enti che, già in possesso della personalità giuridica, siano stati iscritti al
Continua a leggere
7 dicembre 2022
SRL: La violazione della prelazione, tutele dei soci pretermessi ed effetti sulla cessione inter
Per gli abbonati
Come noto, la peculiarità della prelazione consiste nel porre un vincolo sul soggetto che si renderà acquirente della partecipazione alienata. La clausola della prelazione interagisce
Continua a leggere
6 dicembre 2022
La riforma della disciplina civilistica delle associazioni e società sportive dilettantistiche e del rapporto
Per gli abbonati
Le “nuove” associazioni e società sportive dilettantistiche: ne sono state riordinate le caratteristiche civilistiche, avvicinandole molto alla disciplina delle imprese sociali che sono, com’è noto,
Continua a leggere
2 dicembre 2022
Il socio è ammesso a difendersi anche se la società partecipata non ha impugnato
Per gli abbonati
In caso di accertamento nei confronti di una SAS, il socio accomandante può impugnare l’avviso di accertamento relativo alla propria quota del maggior reddito anche
Continua a leggere
24 novembre 2022
La delibera di revoca degli amministratori nelle società di capitali
Per gli abbonati
Considerazioni in ordine alla revoca degli amministratori, ai relativi presupposti e alla necessità di distinguere il recesso potestativo della società dalla giusta causa, alla base
Continua a leggere
16 novembre 2022
Inutili le lettere dal registro imprese per la comunicazione del titolare effettivo
In mancanza dei provvedimenti attuativi necessari per dare il via alle comunicazioni, le aziende interessate al nuovo obbligo di comunicazione del titolare effettivo non possono
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd