Conferimento

7 aprile 2023
Conferimento di azienda e successiva cessione di quote sociali in pex
Per gli abbonati
Analizziamo l’operazione di conferimento di azienda in una NewCo con successiva cessione in regime pex delle quote sociali.
Continua a leggere
13 gennaio 2023
Conferimento di partecipazioni: nuovi interessanti chiarimenti
Per gli abbonati
Recentemente Agenzia Entrate ha fornito una serie di interessanti chiarimenti in tema di conferimento di partecipazioni a realizzo controllato, affrontando il tema sotto diversi angoli
Continua a leggere
17 novembre 2022
Conferimento di azienda a favore di costituenda nuova società: ipotesi di nullità
Per gli abbonati
L’atto di conferimento di un’azienda a favore di una costituenda nuova società deciso dall’organo amministrativo è da ritenersi nullo perché contrario ai limiti legali del
Continua a leggere
3 giugno 2022
Aggregazioni aziendali: agevolazione inspiegabilmente cancellata con un anno di anticipo, a danno della crescita
E’ stata inspiegabilmente cancellata con un anno di anticipo l’importante agevolazione per la crescita delle imprese che prevedeva un regime fiscalmente agevolato per le operazioni
Continua a leggere
4 maggio 2022
Imposta di registro: il conferimento di quote non cela una cessione d’azienda
Ai fini dell’imposta di registro, il conferimento con vendita di quote non può essere riqualificato in una cessione d’azienda: l’attuale situazione della giurisprudenza italiana e
Continua a leggere
4 marzo 2022
Il conferimento e la donazione di partecipazioni
Per gli abbonati
Lo spunto per il presente articolo è stato offerto dall’Agenzia delle entrate, a seguito di interpello avanzato da un contribuente. La stessa ha consentito di
Continua a leggere
22 febbraio 2022
Il conferimento dell’unica azienda da parte dell’imprenditore individuale: aspetti civilistici e fiscali
Per gli abbonati
L’imprenditore individuale può conferire la sua unica azienda in una società, di nuova costituzione o preesistente, in cui possono partecipare in qualità di soci oltre
Continua a leggere
16 febbraio 2022
Il conferimento condizionato dell’impresa individuale: modalità e adempimenti fiscali
Per gli abbonati
In caso di conferimento di particolari tipologie aziendali, quali ad esempio una farmacia, in una società di capitali, può tornare utile l’applicazione dell’istituto del c.d.
Continua a leggere
18 gennaio 2022
Conferimento di azienda e operazioni elusive: il labile confine tra prassi e giurisprudenza
Per gli abbonati
Il trasferimento di azienda mediante conferimento è operazione straordinaria che rispetto alla cessione d’azienda può essere conveniente, sia dal punto di vista delle imposte sul
Continua a leggere
2 febbraio 2021
Conferimento dell’impresa familiare: aspetti civilistici e fiscali
Per gli abbonati
Il conferimento dell’azienda organizzata nella forma di impresa familiare in una società di capitali costituisce una tipica operazione straordinaria che consente di trasferire l’attività aziendale
Continua a leggere
17 dicembre 2020
Associazioni e società tra professionisti: aspetti civilisti e fiscali
Per gli abbonati
Il ruolo dei professionisti nell’ordinamento giuridico italiano si caratterizza per la presenza di una figura qualificata di lavoratore, la cui opera viene prestata non in
Continua a leggere
8 settembre 2020
Agevolazione fiscale per l’aggregazione di imprese
Per gli abbonati
In un mondo economico tendente alla globalizzazione e in cui le piccole imprese, spesso, trovano difficoltà ad affermarsi sul mercato, il legislatore dà una mano
Continua a leggere
22 febbraio 2020
Cessione e conferimento d’azienda: aspetti fiscali e giurisprudenziali
Per gli abbonati
La cessione ed il conferimento di azienda sono due operazioni fiscalmente complesse. In questo articolo proviamo a illustrare l’applicazione delle imposte dirette puntando il mouse
Continua a leggere
23 agosto 2019
Il conferimento dell’azienda affittata
Per gli abbonati
Nel presente intervento esamineremo il caso del conferimento dell’impresa affittata e valuteremo se lo stesso rientri nel regime fiscale di cui all’art. 176 del tuir. La
Continua a leggere
26 luglio 2019
Il bonus aggregazioni riproposto dal Decreto Crescita 2019
Per gli abbonati
Il Decreto Crescita 2019 ripropone l’agevolazione del bonus aggregazioni che prevede vantaggi per i soggetti nati dalle operazioni di aggregazione aziendale (con fusione, scissione o conferimento
Continua a leggere
13 luglio 2019
Passaggio da Studio Associato a Società Tra Professionisti STP
Per gli abbonati
Per il conferimento di aziende in società, ai fini delle imposte sui redditi, opera un regime di passaggio in neutralità che sospende la tassazione, differendola
Continua a leggere
14 gennaio 2019
Il conferimento d’azienda e la successiva cessione delle quote di partecipazione dopo la Legge
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate, preso atto delle disposizioni della legge di Bilancio 2019, che contiene disposizioni che esprimono norme d’interpretazione autentica, dovrà annullare in autotutela gli
Continua a leggere
5 novembre 2018
Cos’è un’azienda? Questioni in sospeso e riflessi fiscali
Per gli abbonati
L’azienda come complesso di beni volti all’esercizio dell’impresa può attraversare fasi che, sotto il profilo fiscale, meritano attenzione…
Continua a leggere
17 ottobre 2018
Il conferimento neutrale: il regime fiscale
Per gli abbonati
Il trasferimento delle aziende può avvenire in diversi modi: una modalità tipica è costituita dal conferimento, che consiste, in sostanza, nel passaggio di mano del
Continua a leggere
19 settembre 2018
Il conferimento di un pezzo di stabile organizzazione secondo la recente prassi
Per gli abbonati
Affrontiamo il caso di una società estera che ha una stabile organizzazione in Italia e che intende conferire un ramo della stessa in una società
Continua a leggere
27 settembre 2017
Conferimenti e finanziamenti dei soci nelle società – profili fiscali
in questo periodo dedicato all’assegnazione dei beni ai soci è interessante analizzare anche i profili fiscali che riguardano i conferimenti dei soci nei confronti delle
Continua a leggere
16 aprile 2016
La società semplice: profili civilistici e fiscali
La società semplice è uno strumento molto interessante, soprattutto per le gestioni immobiliari: in questo articolo approfondiamo le problematiche civilistiche, le attività esercitabili, il regime
Continua a leggere
9 febbraio 2015
Conferimento di partecipazioni sdoganato completamente dall’Agenzia delle Entrate?
Alcuni interventi dell’Agenzia delle Entrate risalenti alla seconda metà degli anni 2000 limitavano sensibilmente l’operatività dello strumento di conferimento di partecipazioni societarie; con le ultime
Continua a leggere
5 agosto 2014
I soci di cooperativa – Guida
La società cooperativa gode di un rapporto particolare coi propri soci. Pubblichiamo una guida sui soci della cooperativa: requisiti, soci in “in prova”, l’ammissione, i conferimenti,
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd