Articoli a cura di Ennio Vial

Ennio Vial
Dottore Commercialista in Castelfranco Veneto (Treviso), opera nel settore della consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie, di riorganizzazione di patrimoni familiari e trust. E' relatore per vari enti di formazione e pubblica da oltre venti anni articoli e libri sui temi di sua competenza. Amministratore di Trust Company. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autore e Relatore.
2 novembre 2023
Il monitoraggio delle criptoattività secondo il Fisco
Per gli abbonati
E’ stato pubblicato il testo definitivo della circolare dedicata a criptovalute e criptoattività: vediamo quali sono, secondo il Fisco, gli obblighi di monitoraggio fiscale e
Continua a leggere
23 ottobre 2023
Conferimento a realizzo controllato e personal holding: nuovi chiarimenti
Per gli abbonati
Il Fisco torna a esprimersi sui conferimenti a realizzo controllato: analizziamo le problematiche che riguardano il conferimento delle partecipazioni in nuda proprietà ed i possibili
Continua a leggere
11 ottobre 2023
Conferimento di partecipazioni in holding: 12 errori da non commettere (prima parte)
Per gli abbonati
L’operazione di conferimento di partecipazioni è complessa e si presta al rischio di errori. Grazie alla nostra esperienza professionale abbiamo individuato 12 situazioni critiche tipo
Continua a leggere
9 settembre 2023
Lavoro in smart working e residenza fiscale: le ultime dal Fisco
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate ha recentemente affrontato il tema della residenza fiscale delle persone fisiche, del lavoro subordinato (e non solo) in smart working e dei
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Le pensioni al nodo delle convenzioni contro le doppie imposizioni
Per gli abbonati
In questo contributo esaminiamo alcuni casi affrontati dall’Agenzia delle Entrate in tema della tassazione delle pensioni e rapporti internazionali. Vari sono gli aspetti affrontati: dall’interpretazione
Continua a leggere
27 gennaio 2023
La residenza fiscale tra disciplina domestica e convenzionale nella recente prassi
Per gli abbonati
Torniamo sull’annoso problema della residenza fiscale delle persone fisiche e sul problema dei trasferimenti esteri in corso di anno fiscale.
Continua a leggere
13 gennaio 2023
Conferimento di partecipazioni: nuovi interessanti chiarimenti
Per gli abbonati
Recentemente Agenzia Entrate ha fornito una serie di interessanti chiarimenti in tema di conferimento di partecipazioni a realizzo controllato, affrontando il tema sotto diversi angoli
Continua a leggere
13 dicembre 2022
Trust: l’imposta di donazione dopo la Circolare 34/E e le possibili strategie del trustee
Per gli abbonati
Fermo restando che il trust deve perseguire determinate finalità e che lo stesso non deve ovviamente essere piegato a logiche fiscali, ci chiediamo, che strategie
Continua a leggere
1 dicembre 2022
La circolare 34 ha massacrato il trust holding ente commerciale?
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate si è recentemente occupata di un caso particolare di trust, il trust holding: il trustee può decidere di qualificarlo come ente commerciale, attribuendogli
Continua a leggere
23 novembre 2022
Le principali novità sulla fiscalità del trust alla luce degli ultimi chiarimenti del Fisco
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate ha diramato gli orientamenti in tema di fiscalità del trust. Nella recente circolare, dopo un preambolo civilistico, affronta tre importanti aspetti: la fiscalità
Continua a leggere
19 ottobre 2022
Scissione e fusioni infragruppo non abusive
Per gli abbonati
Le operazioni straordinarie possono creare casi dubbi, ad esempio in merito alla gestione delle perdite fiscali. Ecco una analisi di un caso di riorganizzazione societaria:
Continua a leggere
10 ottobre 2022
Società semplice con soci società di capitali
Per gli abbonati
In questo intervento vogliamo illustrare le opportunità che possono scaturire nell’ipotesi in cui una società semplice sia partecipata, non da persone fisiche, ma da società
Continua a leggere
4 ottobre 2022
Partecipate estere al nodo pex: il parere del Fisco
Il regime impositivo delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni estere presenta diversi problemi applicativi in quanto tra i requisiti previsti dall’art. 87 del Tuir,
Continua a leggere
26 settembre 2022
Quale sorte per le discipline transitorie sui dividendi?
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il contenuto di una risposta ad interpello in cui si restringe – invero in modo ingiustificato – la portata
Continua a leggere
20 settembre 2022
Quando la creazione della personal holding è abusiva
Per gli abbonati
La creazione di una personal holding può ricadere fra i casi di abuso del diritto ai fini di un “illecito” risparmio fiscale? Esaminiamo due recenti
Continua a leggere
22 luglio 2022
Morte di uno dei due soci di una SRL: la sorte delle quote
Per gli abbonati
Un caso che a volte si presenta nella pratica professionale: la morte di uno dei due soci e successivo trasferimento delle quote agli eredi. Una
Continua a leggere
15 luglio 2022
Tassazione holding, ricambio generazionale: intervista ad Ennio Vial
Ecco una chiacchierata con l’amico Ennio Vial sui profili delle holding, partendo dalla tassazione di queste società e dal famoso 1,2% di prelievo sui dividendi,
Continua a leggere
23 giugno 2022
Una chiacchierata su utilità e futuro del Trust
Il trust è uno strumento utilizzato da tempo in Italia ma non sempre è conosciuto bene, soprattutto al di fuori della schiera degli esperti che
Continua a leggere
8 giugno 2022
Come si compila il quadro RW 2022 colonna per colonna
Nel presente intervento esamineremo tutte le colonne del quadro RW relativo alle persone fisiche con approfondimento pratico casella per casella, anche alla luce delle specifiche
Continua a leggere
26 maggio 2022
Tassazione dei dividendi in caso di partecipazioni detenute in comunione
Per gli abbonati
Il regime di tassazione dei dividendi sta creando alcuni dubbi agli operatori. In questo articolo puntiamo il mouse su un caso spinoso: come si tassano
Continua a leggere
26 gennaio 2022
Il trasferimento di sede della società CFC: i chiarimenti del Fisco
Per gli abbonati
Nel presente intervento commenteremo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate forniti in una recente circolare in tema di disciplina di Società controllate estere, controlled foreign companies
Continua a leggere
13 gennaio 2022
Il trust nella circolare Controlled Foreign Company (CFC) definitiva
Per gli abbonati
Il 27 dicembre è uscita la circolare definitiva in tema di controlled foreign companies. Avremo modo di approfondirne il contenuto in successivi interventi. In questa
Continua a leggere
10 dicembre 2021
Un recente caso di interposizione del trust
Per gli abbonati
In questo intervento esamineremo un caso di trust affrontato dall’Agenzia delle Entrate e giudicato fiscalmente inesistente, ossia interposto. Ecco le conseguenze fiscali…
Continua a leggere
4 dicembre 2021
Le criptovalute secondo l’Agenzia: le tesi in tema di fiscalità e monitoraggio fiscale
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha diramato una risposta ad interpello in cui esprime la sua posizione in relazione alla fiscalità e al monitoraggio fiscale delle criptovalute.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd