Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Sentenze tributarie

Sentenze tributarie

In questa pagina raccogliamo una serie di sentenze tributarie che paiono di interesse per analizzare le tendenze del processo tributario.

Le sentenze tributarie pubblicate sono tutte di libera lettura.

Se hai da segnalarci una sentenza tributaria contattaci

14 Settembre 2021

La difesa del contribuente avverso l’iscrizione ipotecaria – con Sentenza di Cassazione n. 23380/2021

L’iscrizione ipotecaria in sede di riscossione dei tributi è uno degli atti più incisivi per il contribuente debitore. Il presente contributo si prefigge di assurgere ad utile ausilio teorico e pratico, a chi opera nel settore della riscossione, e pr

Per abbonati
Isabella Buscemadi Isabella Buscema
5 Settembre 201929 Maggio 2024

Avviso di accertamento sottoscritto da funzionario non competente | Sentenza CTR Napoli

Una Sentenza della Commissione Tributaria Campania esamina un caso inerente la sottoscrizione dell’avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
23 Febbraio 2019

Conferimento e successiva cessione delle partecipazioni non riqualificabile in cessione di ramo di azienda | Sentenza CTP di Bologna

E’ illegittima la riqualificazione operata dal Fisco di un’operazione di conferimento e successiva cessione delle partecipazioni in cessione di ramo di azienda: secondo i giudici bolognesi, l’imposta di registro deve essere applicata secondo la intri

di Sentenze tributarie
3 Novembre 2018

C.T.R. Lombardia – Sentenza n. 4634/2018 – Imposta comunale di pubblicità

La sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Milano ha emanato una interessante sentenza per quanto riguarda la “Corrispondenza tra chiesto (nel ricorso) e pronunciato”. Inoltre l’amministrazione finanziaria resistente, costituendosi in giud

di Sentenze tributarie
22 Ottobre 2018

Sentenza CTP Napoli n. 10949/2018 – Obbligo di redazione di p.v.c.

La CTP Napoli conferma l’orientamento prevalente della Suprema Corte riguardo l’obbligo di redazione del processo verbale di constatazione in ogni caso di accesso presso la sede legale del contribuente

di Sentenze tributarie
30 Luglio 2018

Corte di Cassazione – Sentenza del 30 luglio 2018 n. 20096 – Denuncia anonima inutilizzabile per l'accertamento

L’accesso all’abitazione non può essere il primo atto ispettivo dopo una denuncia anonima, occorrendo un minimo d’indagine e di riscontro, per acquisire la cognizione di fatti

di Sentenze tributarie
30 Luglio 2018

Corte di Cassazione – Sentenza 30 luglio 2018, n. 20099

La colpa, per i soci non amministratori, consiste nell’omesso o insufficiente esercizio del potere di controllo sullo svolgimento degli affari sociali e di consultazione dei documenti contabili, e del diritto ad ottenere il rendiconto dell’attività s

di Sentenze tributarie
30 Luglio 2018

Sentenza CTP Rieti n. 61/2018 – Onere probatorio del contribuente

In caso di accertamento basato su verifiche di conti correnti bancari, l’onere probatorio dell’Amministrazione Finanziaria è soddisfatto per legge attraverso i dati risultanti dai suddetti conti; al contribuente spetta dimostrare che gli eventuali mo

di Sentenze tributarie
24 Luglio 2018

Corte di Cassazione Sentenza n. 19565 del 24 luglio 2018 – Accertamento bancario

La sentenza sostiene che non è operabile l’equiparazione tra attività d’impresa e attività libero professionale al fine della presunzione dei prelevamenti eseguiti sui conti correnti bancari

di Sentenze tributarie
24 Luglio 2018

Corte di Cassazione Civ. Ord. Sez. 5 Ordinanza n. 19580 del 24 luglio 2018

Questa ordinanza sancisce che nessuna sanzione di inammissibilità è prevista dalla legge per il mancato deposito dell’atto impugnato, derivandone che lo stesso atto può essere prodotto anche successivamente ovvero dietro richiesta del giudice

di Sentenze tributarie
20 Luglio 2018

Corte di Cassazione – Ordinanza 20 luglio 2018, n. 19359

Ipotesi di notifica di un gravame che non va a buon fine: per conservarne gli effetti occorre riattivare il processo notificatorio con immediatezza e svolgere con tempestività gli atti necessari al suo completamento, ossia senza superare il limite di

di Sentenze tributarie
17 Luglio 2018

Corte di Cassazione – Sentenza 17 luglio 2018 n. 18910

La Corte di Cassazione, con questa sentenza, ha ribadito che, lo scomputo delle ritenute d’acconto su redditi di lavoro autonomo non necessita della relativa certificazione, poiché la trattenuta può essere provata anche con altri mezzi

di Sentenze tributarie
17 Luglio 2018

Corte di Cassazione – Ordinanza 17 luglio 2018 n. 18927

Tale ordinanza afferma che può sussistere la finalità elusiva con riguardo alla cessione di ramo d’azienda in favore di società controllata con lo scopo di ottenere la compressione del reddito imponibile in capo alla società controllante

di Sentenze tributarie
16 Luglio 2018

C.T.R. Emilia Romagna sentenza n. 1908 del 16 luglio 2018

La facoltatività che connota l’utilizzo delle tecnologie del PTT non può essere vanificata unilateralmente dalla scelta operata dal ricorrente in favore dell’atto analogico tradizionale ma denota un regime proprio di ciascuna delle parti processuali

di Sentenze tributarie
13 Luglio 201829 Maggio 2024

Attività non commerciale per le associazioni culturali | Sentenza CTR Marche n. 123 del 5/3/2018

Non si considerano commerciali e non producono reddito imponibile le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali, sebbene dietro pagamento di uno specifico corrispettivo, dalle associazioni culturali a favore dei propri associati,

Antonino Pernicedi Antonino Pernice
11 Luglio 2018

Ordinanza Cass. Civ. Ord. Sez. 6 n. 18224 dell'11 luglio 2018

La mancata indicazione nella cartella di pagamento della comunicazione di irregolarità con cui era stata rideterminata l’imposta, rende la stessa illegittima, limitando il diritto di difesa del contribuente. Ne consegue che, se la cartella richiama u

di Sentenze tributarie
9 Luglio 2018

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 18042 del 9 luglio 2018

La presunzione di distribuzione degli utili extra-bilancio può essere vinta dando la dimostrazione della propria estraneità alla gestione e conduzione societaria

di Sentenze tributarie
5 Luglio 2018

Cassazione Civ. Sez. V, Ord., Ordinanza n. 17619 del 5 luglio 2018

Sussiste l’assoluta indipendenza fra procedimento penale e procedimento fiscale. Il decreto penale di archiviazione, intervenuto per reati attinenti ai medesimi fatti su cui si fonda l’accertamento degli uffici finanziari, è un elemento di prova per

di Sentenze tributarie
5 Luglio 2018

Corte di Cassazione Civ. Sez. V, Sentenza del 05 luglio 2018 n. 17627 – Dichiarazioni di terzi nel processo tributario

La Corte di Cassazione, con questa sentenza, ha respinto la posizione interpretativa formulata da una Commissione Tributaria Regionale, secondo la quale “risultano inattendibili le prove acquisite con i questionari inviati ai clienti”, perchè “questa

di Sentenze tributarie
25 Giugno 2018

Ordinanza Cassazione Civ. Sez. VI – 5, Ord., n. 16634 del 25/06/2018

L’ordinanza ribadisce il principio secondo cui le persone iscritte nelle anagrafi della popolazione residente si considerano in ogni caso residenti e, pertanto, soggetti passivi Irpef in Italia; con la conseguenza che, essendo l’iscrizione indicata p

di Sentenze tributarie
19 Giugno 2018

Sentenza n. 16106 Cass. Civile Ord. Sez. 6 (19/06/2018)

La sentenza tratta di omessa risposta al questionario dell’amministrazione finanziaria e dell’importanza di adempiere a tale onere al fine di assicurare un dialogo preventivo tra contribuente e fisco per favorire la definizione delle rispettive posiz

di Sentenze tributarie
15 Giugno 2018

Sentenza n. 15875 Civile Ord. Sez. 5 (15/06/2018) – Legittimità indagini finanziarie

Ordinanza di Cassazione n. 15875 del 15/06/2018.

di Sentenze tributarie
12 Giugno 2018

Sentenza n. 15260 Cassazione Civ. Ord. Sez. 6 (12/06/2018) – Sentenza di appello motivata

Il giudice di appello deve indicare gli elementi da cui ha tratto il proprio convincimento pena la nullità della sentenza. Il vizio di omessa o apparente motivazione ricorre, infatti, quando il giudice non effettua una disamina logico-giuridica degli

di Sentenze tributarie
1 Giugno 2018

Competenza territoriale dell'ufficio accertatore in caso di variazione del domicilio fiscale

In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la competenza territoriale dell’ufficio accertatore è determinata con riferimento al domicilio fiscale indicato dal contribuente, la cui variazione, comunicata nella dichiarazione annuale dei redditi

Per abbonati
Antonino Pernicedi Antonino Pernice

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • Successivo

Flash News
Lavoro: dal 2026 offerte dei datori e delle agenzie su SIISL, novità per tenuta
28 Ottobre 2025 12:10

Il Siisl diventa il perno centrale per le offerte di lavoro, oltre che un “controllore” delle...

Cassa di previdenza dei dottori commercialisti: ok alla compensazione in F24 dei contributi
28 Ottobre 2025 12:10

La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti autorizza i versamenti dei contributi tramite F24 compensazione dei...

IMU: la dichiarazione omessa e il ravvedimento operoso
28 Ottobre 2025 12:10

Per le dichiarazioni IMU omesse sono previse sanzioni. Il decreto di riforma delle sanzioni, che ha...

Bonus ristrutturazioni edilizie 2025: detrazione al 36 per cento se residenti all’estero
28 Ottobre 2025 12:10

In tema di bonus edili, l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 273 del 27 ottobre...

Codici Ateco 2025: è a disposizione il manuale di classificazione INPS
28 Ottobre 2025 11:10

L’INPS ha reso disponibile il manuale di classificazione dei codici Ateco 2025. Il manuale e il...

INPS: sospensione di adempimenti e versamenti per il sisma 2025 nella zona dei Campi
28 Ottobre 2025 07:10

L’Inps ha diramato le istruzioni operative relative alla sospensione di adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali...

Modello Redditi: le opzioni esercitabili nel quadro OP
27 Ottobre 2025 12:10

Nel Redditi 2025, da trasmettere entro il 31/10/2025, i contribuenti possono esercitare l’opzione per l’accesso/revoca di...

770/2025: chiusura stagione il prossimo 31 ottobre
27 Ottobre 2025 12:10

Il 31 ottobre è l’ultimo termine utile per la presentazione di tutti i modelli fiscali 2025:...

Dispositivi medici: IVA al 10 per cento
27 Ottobre 2025 12:10

A determinati dispositivi medici si applica l’aliquota del 10 per cento. La norma lo prevede solo...

Rottamazione 5: la rata minima condiziona i piani di rateazione
27 Ottobre 2025 09:10

La rata minima da 100 euro stabilita per le rate della rottamazione 5 condiziona la lunghezza...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it