Articoli a cura di Sentenze tributarie

Sentenze tributarie
23 febbraio 2019
Conferimento e successiva cessione delle partecipazioni non riqualificabile in cessione di ramo di azienda
E’ illegittima la riqualificazione operata dal Fisco di un’operazione di conferimento e successiva cessione delle partecipazioni in cessione di ramo di azienda: secondo i giudici
Continua a leggere
3 novembre 2018
C.T.R. Lombardia – Sentenza n. 4634/2018 – Imposta comunale di pubblicità
La sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Milano ha emanato una interessante sentenza per quanto riguarda la “Corrispondenza tra chiesto (nel ricorso) e pronunciato”. Inoltre
Continua a leggere
22 ottobre 2018
Sentenza CTP Napoli n. 10949/2018 – Obbligo di redazione di p.v.c.
La CTP Napoli conferma l’orientamento prevalente della Suprema Corte riguardo l’obbligo di redazione del processo verbale di constatazione in ogni caso di accesso presso la
Continua a leggere
30 luglio 2018
Corte di Cassazione – Sentenza del 30 luglio 2018 n. 20096 – Denuncia anonima
L’accesso all’abitazione non può essere il primo atto ispettivo dopo una denuncia anonima, occorrendo un minimo d’indagine e di riscontro, per acquisire la cognizione di
Continua a leggere
30 luglio 2018
Corte di Cassazione – Sentenza 30 luglio 2018, n. 20099
La colpa, per i soci non amministratori, consiste nell’omesso o insufficiente esercizio del potere di controllo sullo svolgimento degli affari sociali e di consultazione dei
Continua a leggere
30 luglio 2018
Sentenza CTP Rieti n. 61/2018 – Onere probatorio del contribuente
In caso di accertamento basato su verifiche di conti correnti bancari, l’onere probatorio dell’Amministrazione Finanziaria è soddisfatto per legge attraverso i dati risultanti dai suddetti
Continua a leggere
24 luglio 2018
Corte di Cassazione Sentenza n. 19565 del 24 luglio 2018 – Accertamento bancario
La sentenza sostiene che non è operabile l’equiparazione tra attività d’impresa e attività libero professionale al fine della presunzione dei prelevamenti eseguiti sui conti correnti
Continua a leggere
24 luglio 2018
Corte di Cassazione Civ. Ord. Sez. 5 Ordinanza n. 19580 del 24 luglio 2018
Questa ordinanza sancisce che nessuna sanzione di inammissibilità è prevista dalla legge per il mancato deposito dell’atto impugnato, derivandone che lo stesso atto può essere
Continua a leggere
20 luglio 2018
Corte di Cassazione – Ordinanza 20 luglio 2018, n. 19359
Ipotesi di notifica di un gravame che non va a buon fine: per conservarne gli effetti occorre riattivare il processo notificatorio con immediatezza e svolgere
Continua a leggere
17 luglio 2018
Corte di Cassazione – Sentenza 17 luglio 2018 n. 18910
La Corte di Cassazione, con questa sentenza, ha ribadito che, lo scomputo delle ritenute d’acconto su redditi di lavoro autonomo non necessita della relativa certificazione,
Continua a leggere
17 luglio 2018
Corte di Cassazione – Ordinanza 17 luglio 2018 n. 18927
Tale ordinanza afferma che può sussistere la finalità elusiva con riguardo alla cessione di ramo d’azienda in favore di società controllata con lo scopo di
Continua a leggere
16 luglio 2018
C.T.R. Emilia Romagna sentenza n. 1908 del 16 luglio 2018
La facoltatività che connota l’utilizzo delle tecnologie del PTT non può essere vanificata unilateralmente dalla scelta operata dal ricorrente in favore dell’atto analogico tradizionale ma
Continua a leggere
11 luglio 2018
Ordinanza Cass. Civ. Ord. Sez. 6 n. 18224 dell’11 luglio 2018
La mancata indicazione nella cartella di pagamento della comunicazione di irregolarità con cui era stata rideterminata l’imposta, rende la stessa illegittima, limitando il diritto di
Continua a leggere
9 luglio 2018
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 18042 del 9 luglio 2018
La presunzione di distribuzione degli utili extra-bilancio può essere vinta dando la dimostrazione della propria estraneità alla gestione e conduzione societaria
Continua a leggere
5 luglio 2018
Cassazione Civ. Sez. V, Ord., Ordinanza n. 17619 del 5 luglio 2018
Sussiste l’assoluta indipendenza fra procedimento penale e procedimento fiscale. Il decreto penale di archiviazione, intervenuto per reati attinenti ai medesimi fatti su cui si fonda
Continua a leggere
5 luglio 2018
Corte di Cassazione Civ. Sez. V, Sentenza del 05 luglio 2018 n. 17627 –
La Corte di Cassazione, con questa sentenza, ha respinto la posizione interpretativa formulata da una Commissione Tributaria Regionale, secondo la quale “risultano inattendibili le prove
Continua a leggere
25 giugno 2018
Ordinanza Cassazione Civ. Sez. VI – 5, Ord., n. 16634 del 25/06/2018
L’ordinanza ribadisce il principio secondo cui le persone iscritte nelle anagrafi della popolazione residente si considerano in ogni caso residenti e, pertanto, soggetti passivi Irpef
Continua a leggere
19 giugno 2018
Sentenza n. 16106 Cass. Civile Ord. Sez. 6 (19/06/2018)
La sentenza tratta di omessa risposta al questionario dell’amministrazione finanziaria e dell’importanza di adempiere a tale onere al fine di assicurare un dialogo preventivo tra
Continua a leggere
12 giugno 2018
Sentenza n. 15260 Cassazione Civ. Ord. Sez. 6 (12/06/2018) – Sentenza di appello motivata
Il giudice di appello deve indicare gli elementi da cui ha tratto il proprio convincimento pena la nullità della sentenza. Il vizio di omessa o
Continua a leggere
31 maggio 2018
Sentenza Cass. Civile Sez. 5 n. 13913 (31.05.2018) – Spese deducibili
Per gli abbonati
La presente sentenza conferma che, le spese versate per iniziative tendenti alla pubblicizzazione dei prodotti, sono spese per pubblicità o di propaganda e sono del
Continua a leggere
25 maggio 2018
Cessione d’azienda mascherata da pluralità di atti
Cessione d’azienda o conferimento d’azienda e successiva cessione delle partecipazioni? Un caso di riqualificazione da parte del Fisco di diversi contratti che permettevano un risparmio
Continua a leggere
23 maggio 2018
Sentenza n. 12753 Cass. Civile Sez. 5 (23.05.2018) – Notifica valida con raccomandata
Questa recente sentenza della Cassazione riconosce validità alla notifica di atto tributario, in caso di irreperibilità temporanea del destinatario, solo previo deposito presso la casa
Continua a leggere
18 maggio 2018
Ordinanza n. 12273 Cassazione Civile Sez. 5 (18.05.2018) – Crisi economica e studi di
La Corte di Cassazione, con questa ordinanza, ha escluso che tra i motivi di disapplicazione degli studi di settore possano rientrare gli effetti della crisi
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd