Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Sentenze tributarie / Pagina 4

Articoli a cura di Sentenze tributarie

16 Aprile 2016

Redditometro e non congruità della dichiarazione

anche in caso di accertamento basato sul redditometro, il Fisco dovrebbe motivare (seppur in modo sintetico) perchè non ritiene congrua la dichiarazione del contribuente

Continua a leggere
15 Marzo 2016

Percentuali di ricarico e attività di gioielleria | Sentenza CTP Lecce

Un caso di accertamento analitico induttivo basato sulle percentuali di ricarico applicate da una gioielleria.

Continua a leggere
25 Febbraio 2016

Quando il tovagliometro va a favore del contribuente – Sentenza della CTR di Roma

Il difensore Fabrizio Germani segnala questa sentenza della C.T.R. di Roma, in cui il tovagliometro va a favore del contribuente.

Continua a leggere
24 Settembre 2015

Troppe operazioni immobiliari chiamano l'abuso del diritto | Sentenza CTR di Firenze

La Commissione Tributaria Regionale di Firenze si esprime su una serie sospetta di operazioni infragruppo di locazione e leasing immobiliare.

Continua a leggere
21 Settembre 201528 Maggio 2024

Il giudicato a favore di una società di persone vale nei confronti dei soci | Cassaz. Sentenza 18 03 2015, n. 5336

se una società di persone ed i soci ricorrono contro un accertamento fiscale per maggiori redditi non dichiarati, il giudicato favorevole alla società si ripercuote sui soci (Corte di Cassazione)

Continua a leggere
15 Settembre 201521 Febbraio 2024

Interpello disapplicativo e accertamento contro una società di comodo | Sentenza CTP di Lecce

se una società fa ricorso contro il diniego di interpello disapplicativo della normativa sulla società di comodo e vince il giudizio di merito, il Fisco non può procedere ad accertamento contro il contribuente.

Continua a leggere
4 Settembre 2015

Anche la Lista Pessina si può usare per accertamento e controlli | Sentenza di Cassazione

E’ possibile usare Lista Pessina ai fini di controllo e accertamento su patrimoni occultati nei paradisi fiscali.

Continua a leggere
24 Luglio 201528 Maggio 2024

Abuso del diritto e contraddittorio preventivo | Cass. sentenza 14 01 2015 n. 405

secondo la Cassazione sussiste la necessità del contraddittorio preventivo tra le parti nel caso di contestazione di abuso del diritto non codificato

Continua a leggere
18 Luglio 2015

Il medico con segretaria non paga IRAP | Sentenza di Cassazione

La Cassazione conferma: se il medico assume una segretaria, tale assunzione non determina in automatico l’obbligo di pagamento dell’IRAP

Continua a leggere
6 Giugno 2015

Un caso di ricorso al buio dopo una notifica non documentata

se il Fisco non riesce a provare la notifica dell’avviso di accertamento nei termini di legge, il contribuente può ricorrere ‘al buio’ dopo il primo atto relativo all’accertamento ricevuto ritualmente (C.T.P. di Bari, segnalata da Giuseppe Mappa)

Continua a leggere
24 Aprile 2015

TOSAP o affidamento in gestione di un'area pubblica?

se il Comune affida ad un soggetto un’area pubblica a fronte di un canone, su tale area è dovuta anche la TOSAP? La risposta dei giudici della C.T.R. di Taranto (sentenza segnalata da Stefania Montanaro)

Continua a leggere
23 Aprile 2015

Milano conferma: è nullo l'atto del dirigente illegittimo!

La C.T.P. di Milano ha emanato la prima sentenza in materia di dirigenti illegittimi: ha dichiarato la nullità di un avviso di accertamento sottoscritto da un funzionario cui erano stati conferiti incarichi dirigenziali senza concorso pubblico.

Continua a leggere
20 Marzo 2015

L'affiliazione alla Federcalcio è giustificato motivo dell'esercizio provvisorio della società fallita

il testo integrale della sentenza di fallimento del Parma Calcio; il Tribunale di Parma decreta l’esercizio provvisorio della società fallita per mantenere l’affiliazione alla FIGC e non perdere il titolo sportivo

Continua a leggere
26 Febbraio 201528 Maggio 2024

E’ il contribuente che deve provare la data di notifica della cartella | Cassaz. Sentenza 31 10 2014, n. 23213

Se il contribuente afferma di aver pagato la cartella nei termini previsti per il pagamento ‘ridotto’ (derivante dai minori aggi di riscossione) deve provare l’effettiva data di notifica della cartella (Corte di Cassazione)

Continua a leggere
19 Febbraio 201524 Maggio 2024

Il fermo amministrativo sull’autovettura necessaria al lavoratore | Sentenza CTP Milano

Pubblichiamo una sentenza della C.T.P. di Milano che statuisce l’impossibilità di sottoporre a fermo amminsitrativo l’unica autovettura intestata al lavoratore, necessaria per il raggiungimento del posto di lavoro (sentenza segnalata dal difensore Gi

Continua a leggere
14 Febbraio 2015

Il Comune dovrebbe partecipare al contenzioso TARSU

il Comune come ente impositore dovrebbe partecipare al contenzioso TARSU per le questioni relative all’esatta definizione del tributo in essere (C.T.R. di Palermo, segnalata dal dott Marco Nastasi)

Continua a leggere
5 Febbraio 201524 Maggio 2024

La variazione dei coefficienti di ammortamento può essere sgradita al Fisco | Cassaz. Sentenza n. 22016 del 17 10 2014

la gestione dei coefficienti di ammortamento va gestita in modo coerente con le norme civilistiche e del TUIR: la variazione dei coefficienti non giustificata in bilancio (in particolare in nota integrativa) può essere disconosciuta dal Fisco (Corte

Continua a leggere
29 Dicembre 201415 Aprile 2024

Frode carosello: il fisco deve provare la partecipazione | Sentenza CTR Roma

Il Fisco deve provare la partecipazione consapevole del contribuente ad una frode carosello per recuperare somme evase (C.T.R. di Roma).

Continua a leggere
16 Dicembre 201424 Maggio 2024

Registro IVA: è necessario per la detrazione dell’imposta | Sentenza Cassaz. 1 10 2014, n. 20698

La corretta tenuta dei registri IVA è atto necessario alla possibilità di detrarre l’IVA sugli acquisti (Corte di Cassazione)

Continua a leggere
5 Dicembre 201424 Maggio 2024

L’assoggettabilità Irap del consulente informatico | Cassazione Sentenza n. 21796 del 15 10 2014

la Cassazione analizza il caso dell’assoggettabilità ad Irap del professionista che svolge la professione di consulente informatico

Continua a leggere
4 Dicembre 201424 Maggio 2024

La responsabilità del consulente fiscale per l’evasione dell’IVA | Sentenza Cass. pen. 3.11.2014 n. 45249

una sentenza di Cassazione che analizza il ruolo del consulente fiscale nell’assistenza alla gestione di operazioni inesistenti da parte dei clienti (segnalata dall’avv. Valeria Nicoletti)

Continua a leggere
17 Novembre 2014

Senza cartella il fermo amministrativo è nullo | Sentenza Reggio Emilia

Il fermo amministrativo è nullo se l’Agente della riscossione non esibisce in processo le cartelle da cui deriva il provvedimento (C.T.P. di Reggio Emilia segnalata da Giuseppe Zambello)

Continua a leggere
25 Ottobre 201422 Maggio 2024

La tassazione delle vincite al gioco | Sentenza Corte di Giustizia Europea 22 10 2014

la Corte di Giustizia Europea si esprime sulla tassazione delle vincite al gioco ottenute presso casino siti in altri stati membri rispetto all’Italia (sentenza segnalata dal difensore dott. Sebastiano Cristaldi)

Continua a leggere
16 Ottobre 201422 Maggio 2024

Cessione della licenza di taxi e cessione d’azienda | Sentenza di Cassazione

la cessione della licenza di taxi è una cessione d’azienda: tale atto subisce la tassazione IRPEF di un’eventuale plusvalenza nel caso in cui il figlio subentri al padre nella gestione della licenza? (Corte di Cassazione)

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successivo

Flash News
Fisco: rientro dalle ferie con avvisi e lettere
28 Agosto 2025 08:08

Le ferie sono agli sgoccioli, dal 1° settembre ripartono gli avvisi bonari e le lettere compliance;...

Flussi 2026-2028: l’ingresso va semplificato
8 Agosto 2025 10:08

La procedura d’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia va semplificata. Il primo passo è eliminare la...

Lavoro: nel Siisl entrano le libere professioni
8 Agosto 2025 08:08

Il mercato del lavoro rivolto ai giovani integrerà il mondo libero-professionale nel SIISL, la piattaforma utile...

IMU: dal 2026 pagamenti con pagoPA
7 Agosto 2025 10:08

Il MEF muove verso la digitalizzazione dell’IMU, con il calcolo precompilato e pagamento tramite pagoPA. Già...

Incentivi alle imprese: basta con i click day
7 Agosto 2025 09:08

Il Consiglio di Stato boccia i click day. Nel parere n. 701/2025, reso sullo schema di...

Rottamazione quinquies: in autunno si conosceranno i dettagli
7 Agosto 2025 08:08

Per la rottamazione quinquies i dettagli si conosceranno in autunno dopo che saranno presentati gli emendamenti...

Decreto fiscale: esenzione IMU per gli enti sportivi
6 Agosto 2025 10:08

Tra le novità previste nella legge 30/07/2025 n. 108 (art. 6 e 6-bis), di conversione del...

Turismo: dal prossimo 8 agosto online l’elenco nazionale delle guide turistiche temporanee
6 Agosto 2025 09:08

Sarà accessibile sul portale delle professioni turistiche gestito dal Ministero del Turismo, l’elenco nazionale delle guide...

Tax credit cinema: pubblicati i nuovi beneficiari
6 Agosto 2025 08:08

Sul sito internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del Mic sono stati pubblicati otto decreti...

Misure per le imprese: il Cdm amplia la ZES unica
5 Agosto 2025 11:08

Il Consiglio dei ministri, con un comunicato stampa del 4 agosto 2025 ha comunicato l’approvazione di un...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it