Antiriciclaggio
Negli ultimi anni la normativa antiriciclaggio è entrata prepotentemente negli studi professionali. Si tratta di una legislazione decisamente avversa ai commercialisti, ai consulenti, ai notai. Gli studi commerciali hanno avuto un incredibile aumento di adempimenti e buracrazia in generale; è sempr più difficile riuscire a rispettare tutte le innumerevoli scadenze con cui gli Studi devono interfacciarsi. E a tutti questi adempimenti si è aggiunta la normativa antiriciclaggio...
Un ulteriore problema, altre cose da fare. Gli Studi stanno scoppiando! Nel tentativo di agevolare il lavoro, Commercialista Telematico sta cercando di predisporre da un lato gli approfondimenti necessari per interpretare bene ciò che richiede la legge e dall'altra parte gli strumenti più utili quali software, fac-simili, formulari, eccetera...
Tra gli ultimi articoli proposti troviamo ad esempio: Antiriciclaggio senza registro: come comportarsi? Le sanzioni che si applicano, il nuovo ruolo e responsabilità dei consiglieri degli Ordini locali, la segnalazione di operazioni sospette, cosa devono fare i compro oro, l'identificazione della cliente.
Tra i prodotti utili in vendita si trovano ad esempio: Il Software per valutare il rischio e individuare il titolare effettivo, l'ebook: Le Novità e il Nuovo Regime Sanzionatorio, Software in Excel per l'Individuazione del Titolare Effettivo; il facsimile la dichiarazione di titolare effettivo; REGISTRAZIONE della Videoconferenza: La normativa antiriciclaggio: soluzioni pratiche per i professionisti...