Articoli a cura di Nicola Forte

Nicola Forte
Commercialista e Revisore dei Conti in Roma. Partecipa a commissioni e comitati, scientifici o direttivi, del Consiglio Nazionale del Notariato, dell'ODCEC di Latina, della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, del CNDCEC. E' relatore a convegni e a videoconferenze su tematiche fiscali e Docente in corsi di formazione organizzati dallo SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione, da Il Sole24Ore, dalla Scuola di Notariato Anselmo Anselmi di Roma, da Federazioni e Associazioni sportive, da Ordini professionali e Associazioni di categoria. E' autore di 20 monografie sul diritto tributario e di oltre 500 articoli su quotidiani e riviste specializzate. Collabora alla rubrica "L'Esperto risponde" de Il Sole24Ore. Partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive con interviste e servizi di risposte a quesiti del pubblico. E' autore e relatore per CommercialistaTelematico.
22 settembre 2023
Trasformazione in società semplice: la rettifica della detrazione IVA e il periodo di tutela
Per gli abbonati
La trasformazione agevolata in società semplice implica automaticamente la rettifica della detrazione IVA relativamente ai beni immobili estromessi dal circuito commerciale? Un recente interpello del
Continua a leggere
21 settembre 2023
Superbonus e General Contractor: aliquota IVA per appalto e subappalto
Per gli abbonati
In caso di Superbonus con esecuzione dei lavori in appalto al general contractor e in subappalto, qual è l’aliquota IVA applicabile?
Continua a leggere
20 settembre 2023
Ravvedimento operoso speciale: niente stop in mancanza di un atto impositivo
Per gli abbonati
A fine settembre scade la possibilità di aderire al ravvedimento operoso speciale previsto dalla tregua fiscale per il 2023: vediamo in quali casi è possibile
Continua a leggere
19 settembre 2023
Il nuovo rapporto di lavoro sportivo
Decreto correttivo della Riforma dello sport: definizione di rapporto di lavoro sportivo e esclusione dall’IRAP delle Cococo sportive.
Continua a leggere
15 settembre 2023
Definizione delle controversie tributarie pendenti: dal perfezionamento della sanatoria alla rateizzazione
Per gli abbonati
Approfondiamo come gestire la rateizzazione dell’importo dovuto in sede di adesione alla definizione delle controversie tributarie pendenti, prevista dalla Tregua Fiscale 2023: in caso di
Continua a leggere
14 settembre 2023
Sismabonus acquisti: acconti corrisposti nell’anno 2022 senza preliminare di acquisto e i vantaggi fino
Per gli abbonati
Vediamo un caso particolare di applicazione del Sismabonus acquisti: acconti versati per la compravendita dell’immobile nel 2022 ma con preliminare di acquisto registrato nel 2023.
Continua a leggere
12 settembre 2023
Fringe benefit esenti fino a 3mila euro: attenzione ai figli a carico
Per gli abbonati
La soglia di esenzione di 3.000 euro dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti vale anche per il 2023: bisogna verificare i figli a carico
Continua a leggere
11 settembre 2023
Esenzione IVA per attività sportiva: effetti su adempimenti e detrazione del tributo
Per gli abbonati
Gli obblighi fiscali e gli adempimenti che gravano sugli enti sportivi, come le ASD, dopo le norme che anticipano l’esenzione IVA per attività sportiva, puntando
Continua a leggere
9 settembre 2023
Delega fiscale: la tassazione per cassa delle rendite finanziarie e il risultato complessivo netto
Analizziamo come la riforma fiscale intende ridisegnare la tassazione delle rendite finanziarie. Il principale obiettivo del legislatore tributario è di armonizzare i regimi fiscali di
Continua a leggere
7 settembre 2023
Riduzione delle ritenute d’acconto e le altre misure per i professionisti nella delega fiscale
Vediamo quali sono le principali misure dedicate ai professionisti previste dalla Legge Delega di riforma fiscale: riduzione delle ritenute d’acconto e rateizzazione più lunga degli
Continua a leggere
6 settembre 2023
Superbonus: la diminuzione del beneficio al 70 per cento e la concessione dello sconto
Per gli abbonati
Siamo entrati nell’ultimo scorcio del 2023 che porterà alla chiusura del Superbonus del 110% con una forte riduzione del beneficio fiscale. Come possono tutelarsi i
Continua a leggere
5 settembre 2023
Modello Redditi 2023: applicazione degli ISA e attribuzione di un punteggio insufficiente
Per gli abbonati
In caso di punteggi ISA insufficienti quali sono i dati su cui porre grande attenzione? Alcuni suggerimenti per la chiusura delle dichiarazioni 2023.
Continua a leggere
4 settembre 2023
SuperBonus: la proroga per gli interventi sugli immobili unifamiliari al 31 dicembre 2023 e
Per gli abbonati
Il mese di agosto ha portato due buone notizie per chi è ancora interessato dagli interventi di ristrutturazione agevolati col Superbonus: per gli immobili unifamiliari
Continua a leggere
29 agosto 2023
Sport dilettantistico: anticipazione del regime di esenzione IVA e credito imposta sponsorizzazioni
Per gli abbonati
Analizziamo le importantissime novità fiscali arrivate in agosto per lo sport dilettantistico: l’anticipazione del regime di esenzione IVA al 2023 e il credito d’imposta per
Continua a leggere
9 agosto 2023
Il nuovo concordato preventivo fiscale biennale e gli ISA
Per gli abbonati
La Riforma Fiscale appena approvata punta molto al concordato preventivo fiscale biennale come strumento di compliance tra Fisco e contribuenti: il punteggio ISA potrà diventare
Continua a leggere
8 agosto 2023
Rottamazione quater arrivo delle comunicazioni e correzione errori
Per gli abbonati
Dalla prima analisi dei contenuti delle comunicazioni inviate in anticipo sembra che i dati ivi contenuti non sempre siano corretti. Vediamo come possono comportarsi i
Continua a leggere
1 agosto 2023
Minori limiti sul sisma bonus: detrazioni per interventi del rischio sismico più convenienti del
Per gli abbonati
Il sisma bonus può essere più vantaggioso del superbonus nonostante la detrazione sia inferiore. Il fatto che l’obiettivo sia la messa in sicurezza del patrimonio
Continua a leggere
27 luglio 2023
Lavoro sportivo e criteri di tassazione dei redditi
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio scorso, ha apportato una vera e propria rivoluzione per ciò che riguarda i criteri di
Continua a leggere
25 luglio 2023
Modello Redditi 2023: come usufruire della detrazione del Superbonus in 10 anni
Per gli abbonati
Vediamo le complicazioni (e i rischi) della corretta compilazione del Modello Redditi 2023 per chi vuole spalmare in 10 anni la detrazione del Superbonus maturato
Continua a leggere
20 luglio 2023
Bonus edilizi: gli effetti delle varianti in corso d’opera e la norma di interpretazione
Per gli abbonati
Gli effetti delle varianti in corso d’opera riferite ai bonus edilizi di cui il contribuente intende beneficiare possono essere assai diversi. L’Agenzia delle entrate ha
Continua a leggere
19 luglio 2023
Cessione di un fabbricato strumentale esente IVA e rettifica della detrazione
Per gli abbonati
Vediamo come la cessione di un bene immobile in regime di esenzione da IVA comporta la rettifica della detrazione: dal calcolo alla compilazione della dichiarazione
Continua a leggere
4 luglio 2023
Flat tax incrementale e scomputo delle perdite
Per gli abbonati
L’applicazione della flat tax incrementale 2023 presenta dubbi e criticità, in questo articolo puntiamo il mouse sullo scomputo delle perdite fiscali degli anni precedenti nella
Continua a leggere
19 giugno 2023
Superbonus: i chiarimenti dal Fisco su quoziente familiare e lavori in condominio
Facciamo il punto su alcuni dei chiarimenti arrivati in tema di superbonus: la detrazione del 90% per gli immobili unifamiliari dipende dal calcolo del quoziente
Continua a leggere
12 giugno 2023
La Flat tax incrementale: le prime indicazioni dal Fisco
Vediamo come il Fisco interpreta l’applicazione della Flat Tax incrementale, introdotta dalla Legge di Bilancio per il 2023: il problema delle società in trasparenza fiscale,
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd