Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Nicola Forte / Pagina 6
Nicola Forte

Articoli a cura di Nicola Forte

urlinstagramlinkedintwitteryoutube
Commercialista e Revisore dei Conti in Roma. Partecipa a commissioni e comitati, scientifici o direttivi, del Consiglio Nazionale del Notariato, dell'ODCEC di Latina, della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, del CNDCEC. E' relatore a convegni e a videoconferenze su tematiche fiscali e Docente in corsi di formazione organizzati dallo SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione, da Il Sole24Ore, dalla Scuola di Notariato Anselmo Anselmi di Roma, da Federazioni e Associazioni sportive, da Ordini professionali e Associazioni di categoria. E' autore di 20 monografie sul diritto tributario e di oltre 500 articoli su quotidiani e riviste specializzate. Collabora alla rubrica "L'Esperto risponde" de Il Sole24Ore. Partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive con interviste e servizi di risposte a quesiti del pubblico. E' autore e relatore per CommercialistaTelematico.
6 Dicembre 202318 Gennaio 2024

Società e associazioni sportive dilettantistiche: la percezione dell’indennità di formazione

La riforma dello sport riconosce indennità alle società dilettantistiche per la formazione di atleti che diventano professionisti.
Prevede, quindi, premi di formazione tecnica, esenzione IVA, e vantaggi fiscali per le società dilettantistiche.
Queste

Per abbonati Continua a leggere
5 Dicembre 202318 Gennaio 2024

La riduzione del Superbonus alla fine dell’anno 2023: quali scelte effettuare?

Siamo agli sgoccioli del 2023 e, per chi ha in corso lavori agevolabili col Superbonus, la data del 31 dicembre ha un’importanza capitale.

Per abbonati Continua a leggere
4 Dicembre 20239 Gennaio 2024

Riforma dello sport: la cessione dei contratti e la disciplina fiscale

Dopo la riforma dello sport, società e associazioni dilettantistiche devono adattarsi alle nuove norme fiscali. La cessione di contratti sportivi dilettantici presenta ambiguità nella tassazione, con esenzioni IVA fino al 30 giugno 2024. Dal 1° lugli

Per abbonati Continua a leggere
2 Dicembre 2023

La riduzione dell’IMU per i soggetti residenti all’estero

Si avvicina a grandi passi la data del 18 dicembre, in cui si dovrà versare la seconda rata IMU 2023. Dedichiamo questo articolo ai contribuenti residenti all’estero che possono godere di una riduzione IMU del 50%.

Per abbonati Continua a leggere
22 Novembre 2023

L’indeducibilità parziale dell’IMU approda alla Corte Costituzionale

La Corte di Giustizia Tributaria di Torino ha sollevato questioni costituzionali sull’indeducibilità parziale dell’IMU dall’IRES, con precedenti decisioni sulla deducibilità incrementata dal 20% al 100% dal 2018 al 2022. Adesso si aspetta l’intervent

Continua a leggere
20 Novembre 2023

Superbonus: cambio di destinazione d’uso e conservazione dell’agevolazione fiscale

Il Superbonus termina a fine anno per gli immobili indipendenti, continuando nel 2024, al 70%, per i condomìni.
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta più volte sull’argomento chiarendo che l’agevolazione del 110% vale solo per usi residenziali: l’eve

Per abbonati Continua a leggere
17 Novembre 2023

I bonus edilizi minori: l’irrilevanza dell’avanzamento dei lavori e la soluzione del fisco

La questione dei bonus edilizi minori è complessa. Il MEF ha chiarito che per le detrazioni diverse dal Superbonus è possibile optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura anche senza avanzamento dei lavori. Tuttavia, l’Agenzia Entrate c

Per abbonati Continua a leggere
13 Novembre 202319 Luglio 2024

Il concordato preventivo biennale ed i contribuenti forfettari

Come noto, anche i contribuenti forfettari potranno aderire al concordato preventivo biennale, anche se la Delega non prevede alcuna indicazione circa i criteri per il computo del “Reddito concordato” per i forfettari!
E’ facile immaginare che anche

Continua a leggere
9 Novembre 2023

Il concordato preventivo biennale: i vantaggi dell’adesione saranno effettivi?

Il concordato preventivo biennale si sta rivelando uno dei punti più discussi della Riforma Fiscale. Proviamo a capire se il contribuente avrà davvero un vantaggio a prestare adesione alla proposta del Fisco.

Continua a leggere
8 Novembre 2023

Mancata indicazione dei crediti d’imposta nei modelli dichiarativi: non si perdono i benefici fiscali

La mancata iscrizione dei crediti d’imposta in dichiarazione non comporterà la perdita del beneficio. La novità che sarà introdotta grazie alla Riforma Fiscale in via di approvazione potrà essere fatta valere nei contenziosi attualmente in corso?

Continua a leggere
6 Novembre 2023

Aumentano le ritenute d’acconto per bonifici parlanti e broker assicurativi

La manovra economica 2024 prevede l’incremento della ritenuta all’11% per i “bonifici parlanti” (utilizzati per le agevolazioni sulle ristrutturazioni) e l’introduzione di una nuova ritenuta a titolo di acconto per i broker assicurativi.

Continua a leggere
3 Novembre 2023

Il registro delle attività sportive e il registro gestito dal CONI: servono entrambi

Vediamo i complessi rapporti fra il Registro Nazionale delle attività sportive (nato con la recente riforma dello sport dilettantistico) ed il sopravvissuto Registro delle società sportive tuttora gestito dal Coni.
L’iscrizione in entrambi i registri

Per abbonati Continua a leggere
26 Ottobre 2023

Premi di produttività: la legge di bilancio 2024 conferma la tassazione al 5%

Nella Legge di Bilancio per il 2024 è prevista la proroga della tassazione dei premi di produttività con aliquota sostitutiva di favore del 5%. Ma entro quali limiti è prevista l’applicazione di questo beneficio fiscale?

Per abbonati Continua a leggere
23 Ottobre 2023

Sanatoria Spese di ricerca e sviluppo prorogata al 30 giugno 2024

Il decreto Legge collegato alla Legge di Bilancio per il 2024 prevede una proroga per la procedura di riversamento dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo: sarà possibile fino al 30 giugno 2024.
Vediamo perché nasce la proroga e ricordiamo che il ri

Per abbonati Continua a leggere
20 Ottobre 2023

Proroga secondo acconto IRPEF 2023 al 16 gennaio 2024 e rateizzazione

Una delle principali novità in arrivo è la possibilità di pagare il secondo acconto IRPEF con scadenza al 16 gennaio 2024 anzichè al 30/11/2023 (quindi con la possibilità di avere a disposizione un bilancio più certo per valutare l’importo da versare

Continua a leggere
10 Ottobre 2023

Cessione dei bonus edilizi a Poste Italiane: attenzione alla capacità reddituale o patrimoniale del cedente

Vediamo quali sono i bonus fiscali relativi alle ristrutturazioni edilizie (ad esempio superbonus o bonus barriere architettoniche) che è possibile cedere a Poste Italiane e quali sono i requisiti per la cessione.
Attenzione! Le Poste effettuano una

Continua a leggere
5 Ottobre 2023

Società di comodo: prova di esercizio effettivo dell’attività d’impresa

A seguito dell’approvazione del progetto di Riforma Fiscale per le società di comodo si apre la possibilità di non essere penalizzate in caso di esercizio effettivo dell’attività d’impresa. La giurisprudenza di Cassazione ammette già questa possibili

Per abbonati Continua a leggere
4 Ottobre 2023

Immobili a destinazione abitativa e indetraibilità oggettiva dell’IVA

L’IVA sull’acquisto di unità immobiliari a destinazione abitativa è oggettivamente indetraibile?
Vediamo come normativa e giurisprudenza rischiano di falsare le logiche di applicazione del tributo.

Per abbonati Continua a leggere
2 Ottobre 2023

Ammortamento immobili strumentali dei professionisti e plafond spese di ristrutturazione

La Riforma Fiscale punta a rendere deducibili anche per i professionisti le quote di ammortamento degli immobili utilizzati. Si prevede inoltre di intervenire anche sulla deducibilità delle spese sostenute per l’ammodernamento, la ristrutturazione e

Per abbonati Continua a leggere
29 Settembre 2023

Il nuovo registro delle attività sportive: implicazioni fiscali

Il nuovo Registro delle Attività Sportive dilettantistiche comporta importanti riflessi fiscali per la fiscalità del settore: pensiamo alle possibilità di accesso alle agevolazioni fiscali, ma anche alle possibili attività di controllo e verifica da

Per abbonati Continua a leggere
28 Settembre 2023

Trasformazione agevolata in società semplice: le riserve imputate ai soci scontano la ritenuta del 26 per cento

Come vanno gestite le riserve di utili in caso di trasformazione agevolata da società di capitali in società semplice: secondo il Fisco, tale passaggio comporta la tassazione con ritenuta del 26% da versare entro il 16 aprile 2024

Per abbonati Continua a leggere
22 Settembre 2023

Trasformazione in società semplice: la rettifica della detrazione IVA e il periodo di tutela di dieci anni

La trasformazione agevolata in società semplice implica automaticamente la rettifica della detrazione IVA relativamente ai beni immobili estromessi dal circuito commerciale? Un recente interpello del Fisco offre un’interpretazione pratica della norma

Per abbonati Continua a leggere
21 Settembre 2023

Superbonus e General Contractor: aliquota IVA per appalto e subappalto

In caso di Superbonus con esecuzione dei lavori in appalto al general contractor e in subappalto, qual è l’aliquota IVA applicabile?

Per abbonati Continua a leggere
20 Settembre 2023

Ravvedimento operoso speciale: niente stop in mancanza di un atto impositivo

A fine settembre scade la possibilità di aderire al ravvedimento operoso speciale previsto dalla tregua fiscale per il 2023: vediamo in quali casi è possibile aderire a questa forma agevolata di ravvedimento, in quali casi non è utilizzabile e qual è

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 23
  • Successivo

Flash News
Dati fiscali: alert in caso di accessi anomali
31 Ottobre 2025 11:10

In caso di accessi anomali o non autorizzati nell’anagrafe tributaria arriverà un alert al contribuente. La...

Vendite online: attenzione al numero potrebbero essere impresa
31 Ottobre 2025 11:10

La frequenza delle operazioni di vendita online su Ebay o su Vinted (a titolo di esempio)...

Indennità fermo pesca: pubblicato il decreto che autorizza i pagamenti
31 Ottobre 2025 10:10

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale n. 2987 del 8...

Riduzione contributiva edili 2025: riconfermato lo sconto 11,50%
31 Ottobre 2025 09:10

Lo scorso 24 ottobre è stato pubblicato sul sito del ministero del Lavoro, il decreto del...

Rimborsi IVA: l’attesa media è 67 giorni
31 Ottobre 2025 08:10

Per ottenere un rimborso IVA bisogna attendere in media 67 giorni; è possibile monitorare lo stato...

Carta Dedicata a te 2025: sono pronte le liste dei beneficiari
30 Ottobre 2025 12:10

Da oggi i Comuni hanno i comuni accesso agli elenchi definitivi dei beneficiari della Carta dedicata...

Fiscalità: i contributi Covid sono esenti da tassazione
30 Ottobre 2025 12:10

In occasione di un question time del 29 ottobre tenutosi in Commissione Finanze alla Camera, il...

Agenzia informa: sul sito delle due Agenzie una guida alle cartelle di pagamento
30 Ottobre 2025 11:10

Con “L’Agenzia informa” si mette a disposizione del contribuente una guida alle cartelle di pagamento. Disponibile...

Lavoratori domestici: il nuovo contratto con aumenti
30 Ottobre 2025 11:10

E’ stato approvato il nuovo CCNL lavoro domestico: sarà in vigore dal prossimo 1° novembre. Tra...

Assegno di inclusione: novità nella bozza della legge di bilancio
30 Ottobre 2025 09:10

La bozza della Legge di Bilancio 2026 apporta modifiche all’Assegno di Inclusione (ADI). Il decreto prevede...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it