Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)

In Italia anche i Comuni, puri i più piccoli, dispongono di un ufficio tributi per amministrare tasse e imposte locali.

Fra tasse e imposte locali i nomi più noti sono IMU, TASI, TARI e IUC, che sono collegate alla proprietà o disponibilità di fabbricati. Le tasse e imposte locali possono essere tantissimi e svariati, in quanto la fantasia degli amministratori non conosce limiti.

L'ambito di tasse e imposte locali è pertanto estremamente vario; nei nostri articoli analizziamo sia la disciplina e l'applicazione pratica di tasse e imposte locali che la fase di riscossione.

25 maggio 2023
IMU sugli impianti fotovoltaici
Per gli abbonati
La diffusione di strumenti utili alla produzione di energia elettrica mediante l’utilizzo di risorse rinnovabili ha portato gli operatori di questo settore a porsi delle
Continua a leggere
19 aprile 2023
Deducibilità dell’IMU inerente ai beni immobili strumentali
Per gli abbonati
L’accesso alla deducibilità IMU per gli immobili strumentali è subordinato, in ogni caso, al principio generale di cassa (e, quindi, non quello di competenza), in
Continua a leggere
7 aprile 2023
TARI su alberghi
Per gli abbonati
In tema di TARI è legittima la delibera comunale di approvazione delle relative tariffe, in cui la categoria degli esercizi alberghieri venga distinta da quella
Continua a leggere
18 febbraio 2023
Tassa Raccolta Rifiuti ridotta se c’è disservizio
Per gli abbonati
In una situazione di disfunzione non temporanea del servizio di raccolta rifiuti, l’utente può provvedere a proprie spese con diritto alla riduzione della tassa (nel
Continua a leggere
15 febbraio 2023
Dichiarazione imposta soggiorno solo su modello ufficiale
I gestori delle strutture ricettive che hanno già presentato al Comune, per gli anni di imposta 2020 e 2021, la dichiarazione/comunicazione relativa all’imposta di soggiorno,
Continua a leggere
11 febbraio 2023
Contributi di bonifica: presupposti di esigibilità e onere probatorio
Torniamo sulla debenza o meno dei contributi dovuti ai consorzi di bonifica: in questo articolo puntiamo il mouse sui presupposti di esigibilità dei contributi e
Continua a leggere
9 febbraio 2023
Impugnabile la semplice richiesta di pagamento TARI
La Cassazione sancisce la legittimità dell’impugnazione della lettera con cui si richiede il pagamento della TARI, ma conferma la necessità di impugnare anche l’atto successivo.
Continua a leggere
3 febbraio 2023
Il mancato incasso di crediti dalla Pubblica Amministrazione non salva dalle sanzioni per mancato
Per gli abbonati
La crisi aziendale della contribuente, derivante dal mancato incasso di crediti vantati nei confronti di soggetti appartenenti alla Pubblica Amministrazione, non integra causa di “forza
Continua a leggere
18 gennaio 2023
Via ai rimborsi IMU per i coniugi
Per gli abbonati
In merito al diritto all’esenzione dall’IMU per i coniugi non legalmente separati per l’abitazione principale che dimorino in due comuni diversi o che lavorino nello
Continua a leggere
17 dicembre 2022
TARSU: iscrizione a ruolo senza sanzioni
Per gli abbonati
In caso di somme non pagate per la Tarsu, il Comune può procedere alla liquidazione della tassa e alla iscrizione a ruolo dell’anno precedente senza
Continua a leggere
15 dicembre 2022
IMU si paga anche su immobili sottoposti a sequestro civile, giudiziario o conservativo
Il presupposto del tributo Imu è la proprietà a prescindere dalla disponibilità del bene. In tema IMU il sequestro non comporta, al contrario della confisca,
Continua a leggere
14 dicembre 2022
IMU: agevolazione per i coniugi due immobili nello stesso Comune
Un caso all’attenzione della CTR Lazio in merito alla questione relativa all’esenzione IMU spettante per l’abitazione principale di un coniuge, non legalmente separato, il cui
Continua a leggere
9 dicembre 2022
Saldo IMU 2022: guida al versamento del 16 dicembre 2022
Come di consueto il 16 dicembre scade il termine per versare il saldo IMU relativo al periodo d’imposta 2022 da parte dei possessori di immobili
Continua a leggere
6 dicembre 2022
IMU e leasing: se il locatario non riconsegna paga il locatore società di leasing
Per gli abbonati
In caso di risoluzione del contratto di leasing se il locatario non restituisce la disponibilità dell’immobile, chi è tenuto al versamento dell’IMU?
Continua a leggere
5 dicembre 2022
Confermata la doppia esenzione IMU per i coniugi che dimorano in Comuni diversi
Per gli abbonati
Si può negare l’agevolazione per l’IMU al contribuente, possessore di un immobile in un Comune, nonostante l’abitazione principale di quest’ultimo sia diversa da quella del
Continua a leggere
2 dicembre 2022
TARI agevolata per i non residenti che utilizzano saltuariamente l’abitazione
Per gli abbonati
Illegittimo il regolamento comunale che non rispetta il principio di proporzionalità. I giudici della C.T.R. per la Toscana hanno censurato il comportamento dell’Ente impositore che,
Continua a leggere
2 dicembre 2022
Esenzioni in materia di imposte – IMU settore dello spettacolo
Per gli abbonati
Il decreto Aiuti-quater stabilisce che la seconda rata dell’IMU non è dovuta per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri
Continua a leggere
21 ottobre 2022
IMU: esenzione per i coniugi che dimorino in comuni diversi, sì o no?
Per gli abbonati
La Corte Costituzionale si esprime sul diritto all’esenzione IMU nel caso di coniugi non separati che dimorino in comuni diversi. Si giunge alla conclusione secondo
Continua a leggere
12 ottobre 2022
Il ravvedimento in caso di omessa dichiarazione IMU
Per gli abbonati
Alcune note sul ravvedimento della dichiarazione IMU, tenendo conto dei casi in cui risulta reiterabile l’omessa dichiarazione.
Continua a leggere
29 settembre 2022
Credito d’imposta IMU per il Turismo: via alle domande
Al via il credito d’imposta IMU per il turismo: dal 28 settembre è possibile presentare l’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti per ottenere il credito
Continua a leggere
21 settembre 2022
Imposta di soggiorno, semplificati gli obblighi in vista della scadenza del 30 settembre
Diamo uno sguardo alle FAQ pubblicate dal MEF in tema di imposta di soggiorno, che semplificano notevolmente il nuovo adempimento annuale, rendendolo più “leggero”. Le
Continua a leggere
4 agosto 2022
TARI: riduzione tariffa assicurata
Per gli abbonati
Il disservizio per l’erogazione del servizio raccolta rifiuti (Tari) dà diritto alla riduzione della tariffa e l’onere probatorio della quantificazione della stessa è a carico
Continua a leggere
9 luglio 2022
TARSU salva anche con delibera annullata
In caso di annullamento delle delibere TARSU da parte del TAR, il contribuente deve ugualmente assolvere al pagamento del “tributo”; spetterà al giudice tributario la
Continua a leggere
2 luglio 2022
Provata la buona fede del contribuente nel rapporto tributario e avviso di accertamento IMU
Partendo da un caso relativo all’esenzione IMU spettante ai membri delle Forze Armate e di Polizia, ricordiamo che è fondamentale che i rapporti tra contribuente
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd