Articoli a cura di Roberto Camporesi

Roberto Camporesi
Commercialista e Revisore dei conti in Rimini, si occupa di: - consulenza e assistenza a enti pubblici e società partecipate pubbliche e miste in materia di processi di privatizzazione, prassi amministrative per l’esternalizzazione dei servizi, ricognizione dei processi di governance; - consulenza in materia di governance interna delle società a partecipazione pubblica-privata; - consulenza relativa ai profili giuridico-amministrativi degli enti pubblici. E' stato componente della commissione “Governance delle partecipate da Enti Pubblici” istituita dal CNDCEC. Pubblicista con focus su Enti Pubblici, società partecipate e Pubblica Amministrazione.
18 marzo 2023
Controllo pubblico congiunto previsto dal Tuspp
Il tema del controllo pubblico nelle società partecipate è sempre molto sentito: una recente sentenza del TAR Emilia Romagna evidenzia che la semplice somma delle
Continua a leggere
31 ottobre 2022
La responsabilità dell’ente locale socio: non sussiste per le partecipate strumentali
Il Tribunale di Napoli consolida un nuovo filone interpretativo sulle responsabilità da abuso da eterodirezione per fatti riconducibili al socio ente locale. Approfittiamo del caso
Continua a leggere
11 giugno 2022
Compensi amministratori di società pubbliche: avviato l’iter finale per l’approvazione del Regolamento
Gli organi di stampa hanno diffuso la notizia che il Governo Draghi ha avviato l’iter conclusivo per l’approvazione del regolamento sulla determinazione dei limiti dei
Continua a leggere
7 maggio 2022
La decisione di ricapitalizzazione di società pubblica non è sindacabile dalla Corte dei Conti
Per gli abbonati
La Corte Costituzionale interviene su un argomento di bruciante attualità, vale a dire il sindacato di merito della Corte dei Conti sull’operazione di ricapitalizzazione di
Continua a leggere
26 febbraio 2022
Contributi per opere pubbliche e rapporto ai fini IVA fra soggetto beneficiario e soggetto
Il finanziamento pubblico richiesto ed ottenuto da un ente pubblico per la realizzazione di una nuova infrastruttura di trasporto pubblico locale, che viene trasferito al
Continua a leggere
21 febbraio 2022
Società a partecipazione pubblica: modifiche all’orizzonte nella legge annuale sulla concorrenza
Vediamo le novità in arrivo per le società a partecipazione pubblica: in particolare si amplieranno i poteri di verifica della Corte dei Conti sulla sostenibilità
Continua a leggere
30 ottobre 2021
Società in house: nuova stagione dopo la bocciatura delle linee guida ANAC da parte
Per gli abbonati
Il Consiglio di Stato si è espresso negativamente in merito alle Linee guida dell’ANAC in tema di affidamenti di appalti a società in house. Le
Continua a leggere
9 marzo 2021
Le problematiche irrisolte sui compensi degli amministratori delle società a partecipazioni pubbliche
Per gli abbonati
Come vengono definiti i compensi agli amministratori di società pubbliche? Quali sono le regole normative e quali sono le criticità di applicazione? In questo articolo
Continua a leggere
27 febbraio 2021
Profili operativi della separazione contabile nel Tuspp
Per gli abbonati
Cosa significa separazione contabile per le società a partecipazione pubblica? Quali sono gli effetti normativi e pratici della separazione contabile? La separazione contabile implica verosimilmente
Continua a leggere
9 gennaio 2021
Società a controllo pubblico solo con patto scritto
Per gli abbonati
Per determinare se una società è a controllo pubblico (congiunto), ai sensi del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Tuspp), occorre un
Continua a leggere
24 dicembre 2020
Perimetro partecipate pubbliche per revisione: partecipazione indiretta, società a controllo pubblico e società quotata
Per gli abbonati
Entro fine anno dovrà essere adottata la revisione periodica delle partecipazioni detenute da parte delle pubbliche amministrazioni: in questo articolo analizziamo i casi di partecipazione
Continua a leggere
4 aprile 2020
Società in house a cascata (tramite holding) per la gestione di farmacia comunale
Per gli abbonati
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della gestione di farmacia comunale affidata in house ad una società che a sua volta era indirettamente
Continua a leggere
4 giugno 2019
I compensi degli amministratori di società pubbliche: una storia infinita giunta al capolinea?
Per gli abbonati
Il Ministero delle Finanze ha comunicato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la bozza del regolamento (portato da Decreto) sulla determinazione dei limiti dei compensi
Continua a leggere
25 maggio 2019
Cause di inconferibilità nei gruppi di società a partecipazione pubblica: analisi di un caso
Per gli abbonati
L’Anac è intervenuta sulla materia delle inconferibilità della carica di amministratore di una società a partecipazione pubblica: la nomina dell’amministratore della controllata nella stessa persona
Continua a leggere
9 novembre 2018
La legge di bilancio interviene sul testo unico in materia di società a partecipazione
La legge di stabilità interviene in maniera chirurgica sul testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Il primo testo reso pubblico è poi
Continua a leggere
3 novembre 2018
Disciplina applicabile alle società pubbliche e responsabilità dell’ente socio
La Cassazione Sezione Unite affronta nuovamente la valutazione della sussistenza della competenza della Corte dei Conti in merito ai fatti di mala gestio compiuti dagli
Continua a leggere
25 maggio 2017
La Valutazione del rischio di crisi aziendale con particolare attenzione alle società a partecipazione
per le società controllate dalle pubbliche amministrazioni è obbligatorio valutare gli eventuali stati di crisi aziendale latenti, o già manifestatisi. Gli amministratori devono individuare i
Continua a leggere
18 ottobre 2016
La prelazione negli statuti delle società a partecipazione pubbliche: note a sentenza
è nulla la clausola di prelazione contenuta nello statuto di società mista, esercente il trasporto pubblico locale extraurbano. a favore dei soci, tanto pubblici che
Continua a leggere
29 agosto 2016
Le società a controllo pubblico nel testo unico delle società a partecipazione pubblica: vademecum
il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica disciplina la governace delle società pubbliche facendo riferimento unicamente alle società a controllo pubblico; a
Continua a leggere
3 agosto 2016
Le società quotate in borsa e testo unico in materia di società a partecipazione
vediamo come impatterà la riforma delle società partecipate dalla Pubblica amministrazione su quelle che sono quotate in borsa
Continua a leggere
8 marzo 2016
Le società in house e le società miste per la gestione dei servizi di
analisi delle novità contenute nel Testo Unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale riguardanti le società a partecipazione pubblica: in arrivo una revisione
Continua a leggere
30 ottobre 2015
Il recesso degli enti locali dalle società di capitali
il recesso del socio da una società di capitali è un’operazione complessa, tanto più complessa se riguarda l’uscita (obbligatoria o meno) del socio ente locale
Continua a leggere
11 dicembre 2014
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate locali redivivo nella legge di stabilità approvata
la Legge di Stabilità rilancia le opzioni di riduzione e razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali
Continua a leggere
21 ottobre 2014
Legge di stabilità 2015 e società partecipate
la Legge di Stabilità per il 2015 propone numerose misure per il contenimento delle società partecipate dagli enti locali e per la riduzione dei costi
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd