è nulla la clausola di prelazione contenuta nello statuto di società mista, esercente il trasporto pubblico locale extraurbano. a favore dei soci, tanto pubblici che privati (commento ad una recentissima sentenza del consiglio di Stato)
Articoli a cura di Roberto Camporesi
Le società a controllo pubblico nel testo unico delle società a partecipazione pubblica: vademecum operativo
il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica disciplina la governace delle società pubbliche facendo riferimento unicamente alle società a controllo pubblico; a fronte di tale Testo unico diventa importante qualificare correttamente
Le società quotate in borsa e testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
vediamo come impatterà la riforma delle società partecipate dalla Pubblica amministrazione su quelle che sono quotate in borsa
Le società in house e le società miste per la gestione dei servizi di interesse generale dopo la riforma Madia
analisi delle novità contenute nel Testo Unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale riguardanti le società a partecipazione pubblica: in arrivo una revisione del mondo delle società partecipate che comprende anche una revisione
Il recesso degli enti locali dalle società di capitali
il recesso del socio da una società di capitali è un’operazione complessa, tanto più complessa se riguarda l’uscita (obbligatoria o meno) del socio ente locale da una società partecipata in cui sono presenti anche soci privati
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate locali redivivo nella legge di stabilità approvata alla Camera
la Legge di Stabilità rilancia le opzioni di riduzione e razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali
Legge di stabilità 2015 e società partecipate
la Legge di Stabilità per il 2015 propone numerose misure per il contenimento delle società partecipate dagli enti locali e per la riduzione dei costi pubblici che nascono da tali società
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali secondo Cottarelli (terza parte)
terminiamo l’analisi delle proposte di spending review sulle società partecipate dagli enti locali prodotte dal Commissario Cottarelli
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali secondo Cottarelli (PARTE PRIMA)
la razionalizzazione delle società partecipate è uno degli obiettivi della spending review: iniziamo ad analizzare il piano del Commissario Cottarelli per la riduzione della spesa pubblica (prima parte)