Entro il 15 novembre va fatta richiesta per la seconda finestra dello sport bonus, dedicata a chi ha effettuato erogazioni liberali a favore dei proprietari degli impianti sportivi e dei soggetti che detengono gli impianti in concessione o in altro
Articoli a cura di Marta Vivenzi
Bonus librerie: domande entro il 31 Ottobre 2025
Guida al Bonus librerie per l’anno 2024 ed alla presentazione della domande, scadenza 31 ottobre 2025.
La detassazione delle mance nel 2025
Ricordiamo che per i lavoratori del settore della ristorazione, dell’ospitalità e del settore termale, è possibile la tassazione delle mance al 5%: quali sono gli obblighi del datore di lavoro come sostituto d’imposta?
Voucher Fiere 2025: domande entro il 28 Ottobre
Guida al Voucher Fiere 2025: contributo dedicato alle imprese che hanno partecipato e parteciperanno a manifestazioni fieristiche. Le domande si possono presentare fino al 28 ottobre.
Fondoprofessioni: i contributi per la formazione sull’intelligenza artificiale
Fondoprofessioni lancia le campagne di contributi per la formazione dei dipendenti in tema di intelligenza artificiale; i fondi a disposizione ammontano a 150mila euro e le domande si possono presentare dal 13 ottobre al 18 novembre 2025
Imprese editrici di quotidiani e periodici: scadenza domanda contributi al 30 settembre 2025
La piattaforma per i contributi a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici è stata riattivata. L’iniziativa sostiene soprattutto le realtà locali e di piccole e medie dimensioni, garantendo pluralismo informativo. Le domande possono es
770 mensilizzato: scadenza al 30 Settembre 2025
Per chi ha optato per il 770 mensilizzato, il 30 settembre scade il termine per l’invio dei dati delle ritenute e trattenute operate nei mesi da gennaio ad agosto 2025. Guida all’adempimento e alla compilazione del modello F24
Bonus formazione giovani agricoltori: scadenza domande al 24 settembre 2025
È in dirittura d’arrivo la scadenza per la richiesta del bonus dedicato alla formazione dei giovani agricoltori (under 41). Ricordiamo che il budget ammonta 2 milioni, al fine di supportare la crescita professionale e la sostenibilità delle giovani i
Contratti a termine: causale tra le parti valida fino al 31 dicembre 2026
La disciplina dei contratti a termine oltre i 12 mesi resta un terreno complesso, tra esigenze aziendali e tutele del lavoratore. È stata prorogata la possibilità per le parti di individuare direttamente nel contratto le ragioni tecnico-organizzative
Bonus psicologo 2025: come presentare le domande, dal 15 settembre
Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025, con fondi ampliati per sostenere le spese di psicoterapia. Il contributo è rivolto a tutti i cittadini con un ISEE non superiore a 50.000 euro e l’importo varia a seconda del reddito. Le nuove
Ferie e malattia 2025: come gestire le varie casistiche
Cosa accade se il lavoratore si ammala durante le vacanze, se la malattia compromette davvero il riposo o se il rientro slitta senza autorizzazione? Obblighi, diritti e conseguenze disciplinari rendono il tema delicato per aziende e dipendenti, con r
Con Settembre parte il bonus Giorgetti per posticipare la pensione
I lavoratori che hanno deciso di posticipare la pensione e godere del Bonus Giorgetti previsto dalla Legge di bilancio 2025 possono da oggi iniziare la procedura. Vediamo quale impatto il bonus avrà sulla busta paga e quali obblighi ricadono sul dato
RASD: per gli enti sportivi scade il 31 Agosto il termine per la verifica dei requisiti
Per ASD e SSD la data del 31 Agosto 2025 è importante perché scade il termine per la prima verifica triennale dei requisiti per l’iscrizione al RASD. Il mancato rispetto può comportare la cancellazione dal Registro.
Riders: la gestione pratica dei lavoratori digitali
La figura del rider torna al centro dell’attenzione con nuove indicazioni su inquadramenti contrattuali, obblighi assicurativi e tutele applicabili. L’attività sulle piattaforme digitali assume forme diverse che incidono su diritti, doveri e costi pe
Assunzioni e denunce di infortunio: cosa fare se lo studio è chiuso per ferie
Durante la chiusura estiva dello studio del consulente, i datori di lavoro devono gestire autonomamente assunzioni urgenti e denunce di infortunio. Sapere come muoversi, quali strumenti utilizzare e quali comunicazioni effettuare è fondamentale per e
Materie prime critiche: domande contributi in scadenza all’1 agosto 2025
C’è ancora tempo per accedere ai contributi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sulle materie prime critiche. Un’occasione per imprese e reti di innovazione che puntano su sostenibilità, riciclo e design circolare. Ecco chi può partecipare, co
Bando Pid-Next: al 31 luglio 2025 le domande per i contributi
C’è ancora tempo per aderire al Bando PID-Next, l’iniziativa che offre alle imprese servizi gratuiti per crescere, innovarsi e diventare più sostenibili. Un’occasione concreta per affrontare la doppia transizione digitale ed ecologica con un percorso
Bonus edicole: domande contributo entro il 30 luglio 2025
Sostenere il cambiamento e alleggerire i costi: arriva un bonus fino a 4.000 euro dedicato alle edicole. Dalle spese per l’affitto alla digitalizzazione, una guida pratica illustra requisiti, scadenze e modalità per ottenere il contributo e valorizza
ZES ZLS 2025: comunicazione delle spese fino al 23 giugno 2025
Entro il 23 giugno le imprese devono comunicare le spese per accedere al credito d’imposta ZES Unica e ZLS. Investimenti, scadenze e modalità operative in una guida pratica per sfruttare al meglio l’agevolazione e non perdere i vantaggi fiscali dispo
Acconto IMU 2025: scadenza al 16 giugno
Il 16 giugno scade il termine per l’acconto IMU 2025. Chi possiede immobili deve prestare attenzione a regole, scadenze e novità operative. Tra esenzioni, riduzioni e modalità di calcolo, l’imposta presenta diverse particolarità. Merita attenzione an
Contributi per per la filiera fibre tessili naturali e della concia
Nuove risorse per le imprese della filiera tessile e della concia: oltre 30 milioni di euro per progetti di crescita e sostenibilità. Le domande possono essere presentate fino al 3 giugno. Ma chi può accedere al contributo? Quali investimenti sono am
Reddito di libertà per Donne vittime di violenza: domande entro il 18 aprile 2025
Il Reddito di Libertà diventa una misura strutturale a sostegno delle donne vittime di violenza, con nuovi fondi e regole aggiornate. C’è tempo fino al 18 aprile per ripresentare le domande non accolte per esaurimento delle risorse. Chi può richieder
Lavori usuranti: scadenza al 31 marzo 2025
Come tutti gli anni, il 31 marzo scadrà il termine per dare comunicazione dei lavori usuranti, che riguarda tutti i datori di lavoro i cui dipendenti sono impegnati in attività faticose e pesanti. Guida alla compilazione del modulo Lav-Us.
Tassa vidimazione libri sociali: scadenza al 17 marzo 2025
Il 17 marzo 2025 scade il termine per il pagamento della tassa annuale dei libri sociali obbligatori. L’importo è fisso e dipende dal capitale sociale al 1° gennaio 2025. Chi deve pagare? Quali società sono esenti? Ecco le istruzioni per il versament

