Fisco: semplificazione alla correzione degli errori contabili prima di accessi o ispezioni

Correggere gli errori contabili semplici è più agevole. La correzione deve essere eseguita prima di accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento, con eccezione dei controlli formali, riguardanti gli elementi oggetto della correzione o della rilevazione contabile non corretta. Al riguardo è intervento il legislatore nello schema di provvedimento contenente alcune disposizioni correttive della riforma fiscale, approvato in Cdm ieri 14 luglio. Le nuove disposizioni si applicano alle correzioni di errori contabili rilevate nei bilanci relativi agli esercizi che iniziano a partire dal 1° gennaio c.a. La novità propone il riconoscimento fiscale della correzione dell’errore non soggetta ad effetti sanzionatori.

15 luglio 2025