Articoli a cura di Antonino & Attilio Romano

Antonino & Attilio Romano
⁣Attilio e Antonino Romano sono Dottori Commercialisti⁣ con studio in Augusta (Siracusa). Attilio Romano è Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista, svolge attività professionale nel settore della consulenza contabile, societaria e tributaria. Partecipante al Master Tributario IPSOA 1991, è componente di collegi sindacali di S.p.A. ed S.r.l. e da oltre 25 anni collabora con quotidiani economici e riviste specialistiche. ⁣⁣ Antonino Romano è Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista svolge attività professionale nel settore della consulenza contabile, societaria e tributaria. Partecipante al Master Tributario IPSOA 1991, ha assunto incarichi di revisione presso Enti Locali e società. ⁣⁣ Collabora con Riviste specialistiche.
20 marzo 2023
Credito d’imposta pubblicità 2023: istanze entro il 31 marzo 2023
Per gli abbonati
Scade il 31 marzo il termine ultimo per la prenotazione del credito d’imposta sugli investimenti in campagne pubblicitarie su stampa quotidiana e periodica, effettuati o
Continua a leggere
14 marzo 2023
Autoliquidazione e versamenti dei premi INAIL: le regole
Per gli abbonati
L’intervento riassume, alla luce dei chiarimenti forniti nella Guida Autoliquidazione dicembre 2022-2023, la disciplina normativa ed interpretativa di riferimento, nonché le modalità di contabilizzazione del
Continua a leggere
3 marzo 2023
Rette delle scuole calcio soggette ad IRES se l’ASD gestisce l’impianto sportivo ed impiega
Per gli abbonati
Analizziamo il caso delle rette delle scuole calcio versate alla ASD: sono imponibili IRES o no? Partendo dal caso vediamo i profili IRES e IVA
Continua a leggere
20 febbraio 2023
Acconti a fornitori ed esigibilità dell’IVA
Per gli abbonati
L’acconto rappresenta un vero e proprio credito di finanziamento erogato al fornitore. Gli anticipi ai fornitori possono riguardare sia l’acquisizione di beni, materiali ed immateriali,
Continua a leggere
15 febbraio 2023
Nullo l’accertamento per il 2015 se l’atto è formato dopo il 31/12/2020
Per gli abbonati
Se l’Amministrazione non fornisce in giudizio la prova della tempestiva formazione entro il 31.12.2020 dell’avviso di accertamento relativo all’annualità 2015, la rettifica è nulla per
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Il socio o collaboratore dello studio non può essere nominato sindaco
Per gli abbonati
E’ da ritenersi incompatibile la carico di sindaco per soci e collaboratori dello studio di consulenza della società sottoposta a controllo legale. Secondo la Corte
Continua a leggere
23 gennaio 2023
Credito d’imposta energia per i consumi del primo trimestre 2023
Per gli abbonati
Via libera all’aumento delle aliquote del credito d’imposta legato ai consumi energetici. La Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato, fino al 30 marzo 2023, i
Continua a leggere
17 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023: la definizione agevolata delle irregolarità formali
Per gli abbonati
Sanabili tutte le irregolarità che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini IRPEF, IVA e IRAP e sul pagamento di tali tributi, commesse fino al
Continua a leggere
11 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023: estromissione immobile della ditta individuale
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2023 ripropone la possibilità di escludere dal patrimonio della ditta individuale, a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 31
Continua a leggere
9 gennaio 2023
Il revisore legale e la conoscenza delle dinamiche aziendali
Per gli abbonati
Una delle attività fondamentali che deve svolgere il revisore legale è quella di conoscere a fondo l’attività dell’azienda sotto osservazione. Proponiamo, pertanto, uno schema che
Continua a leggere
20 dicembre 2022
Crediti d’imposta energetici terzo trimestre 2022 e mesi di ottobre e novembre 2022
Per gli abbonati
Il legislatore riconosce alle imprese, a determinate condizioni, un credito d’imposta pari ad una quota percentuale delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica e
Continua a leggere
14 dicembre 2022
Errori nella comunicazione di sconto o cessione di bonus edilizi e remissioni in bonis
Per gli abbonati
Sono state rese disponibili indicazioni riguardanti il caso in cui siano stati commessi errori nella comunicazione di opzione inviata per la cessione o sconto di
Continua a leggere
2 dicembre 2022
TARI agevolata per i non residenti che utilizzano saltuariamente l’abitazione
Per gli abbonati
Illegittimo il regolamento comunale che non rispetta il principio di proporzionalità. I giudici della C.T.R. per la Toscana hanno censurato il comportamento dell’Ente impositore che,
Continua a leggere
29 novembre 2022
Royalties percepite da persona fisica per la concessione del marchio
Per gli abbonati
Lo sfruttamento economico del marchio da parte di una persona fisica mediante la concessione d’uso ad una società, costituisce una fattispecie che non ha trovato
Continua a leggere
23 novembre 2022
Cartelle notificate agli eredi: quali sono le somme dovute? Le sanzioni vanno pagate? Con
Per gli abbonati
Come noto, i debiti ereditari si trasferiscono su coloro che hanno accettato l’eredità, anche se con beneficio di inventario. Le somme addebitate nelle iscrizioni a
Continua a leggere
9 novembre 2022
Ravvedimento operoso: normativa e scritture contabili
Per gli abbonati
Stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione finanziaria che attraverso l’attività di promozione della compliance ha
Continua a leggere
4 novembre 2022
Clausole statutarie di prelazione: quali le conseguenze in caso di inosservanza?
Per gli abbonati
Il Legislatore prevede la facoltà di delimitare, o anche di escludere, attraverso apposite clausole inserite negli statuti delle società, la libera circolazione delle azioni e
Continua a leggere
21 ottobre 2022
Revisione legale: controllo sulla prospettiva della continuità aziendale post Covid-19
Per gli abbonati
Il principio di revisione internazionale (ISA Italia) n. 570 tratta della responsabilità del sindaco–revisore con riferimento all’utilizzo da parte del management del presupposto della continuità
Continua a leggere
12 ottobre 2022
Iscrizioni a ruolo da controllo automatizzato anno 2016 e decorso termini di decadenza delle
Per gli abbonati
In queste settimane Agenzia Entrate – Riscossione sta procedendo a notificare le iscrizioni a ruolo relative al controllo automatizzato riferite agli omessi versamenti scaturenti da
Continua a leggere
4 ottobre 2022
Terreno da agricolo ad edificabile: aspetti civilistici, contabili e fiscali
Per gli abbonati
Il riconoscimento dell’edificabilità di un’area a destinazione agricola determina importanti passaggi in contabilità e bilancio, con notevoli implicazioni fiscali. Analizziamo le modalità di valorizzazione dei
Continua a leggere
30 settembre 2022
La sottoscrizione delle dichiarazioni da parte del revisore
Per gli abbonati
Con l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi per l’esercizio fiscale 2021, tutti coloro che svolgono incarichi di revisione legale, sono chiamati
Continua a leggere
21 settembre 2022
Trasferte del pubblico dipendente fuori dal comune di residenza con auto propria: detassazione del
Per gli abbonati
Se l’indennizzo basato sulle tariffe del trasporto pubblico risulta d’importo uguale o minore rispetto a quello determinato in base alle tabelle ACI, lo stesso sarà
Continua a leggere
15 settembre 2022
Accertamenti fiscali sugli adempimenti telematici degli intermediari e applicazione della tariffa: ennesima inversione dell’onere
Per gli abbonati
Come è noto il Fisco ha accertato alcuni redditi di commercialisti basandosi sulla vecchia tariffa professionale: a ciascun invio telematico dovrebbe corrispondere un compenso, che
Continua a leggere
29 agosto 2022
Le modifiche al Codice della crisi e dell’insolvenza
Per gli abbonati
Esaminiamo le recenti modifiche introdotte in materia di crisi di impresa e insolvenza soffermandoci sulle nuove misure di allerta e di ristrutturazione societaria, partendo dal
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd