Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Antonino & Attilio Romano / Pagina 4
Antonino & Attilio Romano

Articoli a cura di Antonino & Attilio Romano

linkedin
⁣Attilio Romano e Antonino Romano sono Commercialisti⁣ in Augusta (Siracusa), e operano nei settori della consulenza contabile, societaria e tributaria. Attilio Romano è Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista; è componente di collegi sindacali di S.p.A. ed S.r.l. e da molti anni collabora con quotidiani economici e riviste specialistiche. ⁣⁣ Antonino è Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista.
7 Maggio 202431 Luglio 2024

Compensazione di iscrizioni a ruolo tramite F24: imputazione di pagamenti parziali ammessa anche per debiti rateizzati?

Le rate di una dilazione concessa dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione possono essere pagate anche tramite compensazione con crediti erariali simili. Questa opzione permette ai contribuenti di utilizzare i propri crediti fiscali per coprire, anch

Per abbonati Continua a leggere
3 Maggio 20242 Maggio 2024

Docente part time che svolge lezioni private o ripetizioni: trattamento fiscale

L’insegnante che offre regolarmente lezioni private o ripetizioni deve, ovviamente, aprire partita IVA e fatturare i compensi percepiti. Cosa cambia se il contribuente diventa docente di ruolo (quindi dipendente pubblico) anche se part time? Deve con

Per abbonati Continua a leggere
30 Aprile 202429 Aprile 2024

Cartelle nulle se l’Ufficio non risponde entro 220 giorni

La Cassazione conferma che, se l’ente creditore non risponde entro 220 giorni alla contestazione di un debitore riguardo iscrizioni a ruolo, tali debiti vengono annullati di diritto. Questo principio del silenzio-assenso, consolidato dalla giurisprud

Per abbonati Continua a leggere
23 Aprile 20245 Giugno 2024

Autoliquidazione INAIL: adempimenti dichiarativi e registrazioni contabili

I datori di lavoro, soggetti all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e l’artigiano senza dipendenti, pagano ogni anno il premio mediante l’autoliquidazione. Proponiamo una guida all’adempimento: il p

Per abbonati Continua a leggere
17 Aprile 202416 Aprile 2024

Familiari dei soci di una SRL: possono essere assunti in azienda?

L’Ispettorato del Lavoro talvolta annulla ingiustamente i contratti dei familiari dei soci di S.r.l., senza verificare adeguatamente le attività svolte. La giurisprudenza supporta la validità di questi rapporti lavorativi, anche se l’onere della prov

Per abbonati Continua a leggere
10 Aprile 20249 Aprile 2024

Cessione di crediti commerciali: disciplina civilistica e rilevanza tributaria ai fini delle imposte indirette (con fac-simile atto)

Il contratto di cessione del credito costituisce un’operazione attraverso la quale un creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. In questo articolo analizziamo le problematiche IVA che sorgono nel momento in cu

Per abbonati Continua a leggere
29 Marzo 202428 Marzo 2024

Attività di ormeggio e rimessaggio di imbarcazioni da parte di un circolo nautico: è rilevante ai fini fiscali?

Assodata la natura di associazione sportiva dilettantistica (nella forma e soprattutto nella sostanza) di un circolo nautico, i servizi di ormeggio e rimessaggio delle imbarcazioni prestati nei confronti degli associati e di terzi qualificati, in con

Per abbonati Continua a leggere
22 Marzo 202421 Marzo 2024

Fattura elettronica cointestata per spese sostenute da soggetti IVA e da privati

La normativa sulla fatturazione IVA impone l’emissione di fatture per documentare vendite o servizi imponibili. Dal 2019, le transazioni tra soggetti residenti o stabiliti nello stesso territorio devono essere registrate mediante fatture elettroniche

Per abbonati Continua a leggere
11 Marzo 20248 Marzo 2024

Commissioni paypal: rilevanza fiscale e rappresentazione contabile

Le forniture per servizi bancari comunitari PayPal non sono soggette ad IVA. Le commissioni addebitate ai clienti che utilizzano questo canale digitale per le loro transazioni non solo risultano esonerate dall’obbligo di fatturazione e da comunicazio

Per abbonati Continua a leggere
4 Marzo 20242 Marzo 2024

Aree ZES ed ampliamento di immobile già esistente: quali i presupposti per beneficiare degli incentivi?

Via libera alla possibilità di beneficiare del credito d’imposta ZES, per l’ampliamento di immobili strumentali non dotati del requisito della novità. La misura agevolativa, già introdotta con decorrenza 1° maggio 2022, è stata riproposta. In attesa

Per abbonati Continua a leggere
27 Febbraio 202426 Febbraio 2024

Whistleblowing: nuovi adempimenti per il revisore della società?

Il whistleblowing, tutelando chi denuncia violazioni, promuove un clima aziendale etico. L’obbligo di nominare un responsabile per le segnalazioni segna un passo importante verso la trasparenza. Il revisore controlla l’efficacia dei canali interni e

Per abbonati Continua a leggere
22 Febbraio 202421 Febbraio 2024

Imprese immobiliari di costruzione e ristrutturazione: IMU (sempre) inapplicabile per gli immobili merce

In vista della scadenza straordinaria di fine febbraio 2024 proponiamo un ripasso delle agevolazioni ed esenzioni IMU a favore degli immobili merce (rimanenze di magazzino) delle società immobiliari. L’esenzione vale anche per gli immobili locati in

Per abbonati Continua a leggere
20 Febbraio 202419 Febbraio 2024

Cessione di impianti e prestazioni di servizi: la corretta competenza fiscale

Il TUIR stabilisce i principi per l’imputazione temporale dei ricavi e delle spese, rendendo inderogabili le regole sulla competenza. La gestione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi, specialmente con committenti esteri, richiede un’attenz

Per abbonati Continua a leggere
14 Febbraio 202413 Febbraio 2024

L’indennità fine rapporto d’agenzia comprende anche le provvigioni perse e corrisposte una tantum

La Corte di Giustizia dell’UE interviene in tema di indennità di fine rapporto (FIRR) per agenti commerciali stabilendo che questa debba includere anche le provvigioni perse, anche se erogate una tantum. Il caso esaminato riguarda un agente al quale

Per abbonati Continua a leggere
25 Gennaio 202424 Gennaio 2024

Operazioni straordinarie: due diligence fiscale e contabile affidata al revisore

La due diligence è un processo di analisi avente per oggetto una società (detta target) effettuato generalmente da un soggetto terzo a favore di un altro soggetto interessato a concludere un’operazione, con lo scopo di fornire informazioni da conside

Per abbonati Continua a leggere
16 Gennaio 202417 Gennaio 2024

Compensazione contributi INPS e premi INAIL con tutti crediti d’imposta erariali – Legge di bilancio 2024

La recente legge di bilancio 2024 permette la compensazione dei contributi previdenziali INPS e dei premi INAIL con crediti d’imposta, inclusi quelli derivanti da Superbonus edilizi, nel modello F24.
Questa novità supera la restrizione precedente che

Per abbonati Continua a leggere
11 Gennaio 202411 Gennaio 2024

Legge di Bilancio 2024: le nuove limitazioni alle compensazioni fiscali tramite Mod. F24

Dal 1° luglio 2024, entrano in vigore nuove restrizioni sulle compensazioni fiscali tramite modello F24. Le misure colpiscono i contribuenti con debiti erariali superiori a 100.000 Euro e impone l’uso esclusivo dei servizi telematici.
Le restrizioni

Per abbonati Continua a leggere
11 Dicembre 202318 Gennaio 2024

Fattura pagata da un terzo: IVA detraibile e costo deducibile?

Un soggetto diverso dal debitore, intestatario della fattura, può effettuare il pagamento di quanto dovuto al creditore, con effetto solutorio dell’obbligazione.
Tale circostanza non incide sulla facoltà per l’impresa di operare la detrazione Iva e s

Per abbonati Continua a leggere
5 Dicembre 202316 Dicembre 2023

Finanziamento di SRL da parte di soggetto terzo estraneo alla società

Il Tribunale di Roma ha stabilito che i finanziamenti da terzi a una SRL sono legittimi, registrabili come debito.
Questa decisione, in linea con la giurisprudenza, afferma che solo il carattere occasionale del finanziamento esclude l’ipotesi di reat

Per abbonati Continua a leggere
30 Novembre 2023

Commissioni POS SumUp: trattamento IVA per le fatture estere

Tantissimi contribuenti hanno optato per il POS mobile di SumUp, che è un operatore economico irlandese.
Approfondiamo quindi le problematiche IVA delle fatture estere relative alle commissioni bancarie sulle transazioni POS.

Per abbonati Continua a leggere
21 Novembre 2023

Istanza di esdebitazione in presenza di debiti erariali

Non è meritevole di accoglimento l’istanza di esdebitazione depositata dal debitore, sovraindebitato incapiente, che, a seguito dell’esercizio di un’impresa individuale abbia omesso, in modo sistematico e reiterato, solo esclusivamente l’adempimento

Per abbonati Continua a leggere
13 Novembre 2023

La contabilizzazione delle vendite ecommerce tramite carte di credito

Attraverso il commercio elettronico gli utenti hanno la possibilità di concludere contratti, anche senza la presenza simultanea delle parti in uno stesso luogo fisico, tramite l’utilizzo di strumenti telematici, utilizzando l’accesso alla rete Intern

Per abbonati Continua a leggere
7 Novembre 2023

Impianti fotovoltaici: tariffa incentivante e cessione energia in esubero

Il mercato della produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili suscita l’attenzione degli operatori in relazione agli adempimenti di carattere fiscale riguardanti lo svolgimento di questa particolare attività.
L’ultimo intervento del Fis

Per abbonati Continua a leggere
25 Ottobre 2023

Spese per abbigliamento del professionista: in quali casi è consentita la deducibilità

Si sente spesso discutere in merito alla deducibilità delle spese per l’abbigliamento per lo svolgimento dell’attività; analizziamo in quali casi è consentita.

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 17
  • Successivo

Flash News
Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonus
17 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...

Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domande
17 Settembre 2025 11:09

L’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...

Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027
17 Settembre 2025 10:09

Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...

Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026
17 Settembre 2025 10:09

Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...

Scadenze: comunicazione ENEA per il bonus casa
17 Settembre 2025 10:09

Il 29 settembre scade il termine per la comunicazione ENEA riguardante lavori di ristrutturazione ecobonus. Sono...

Bonus elettrodomestici 2025
17 Settembre 2025 08:09

Il DM 9/04/2025 del MIMIT disciplina i criteri e le modalità di attribuzione del bonus elettrodomestici...

Concordato preventivo biennale: il nuovo ravvedimento speciale
16 Settembre 2025 12:09

La conversione in legge del decreto fiscale (dl n. 84/2025) ha introdotto nuovamente il ravvedimento speciale...

Ministero del Lavoro: controlli sugli ETS
16 Settembre 2025 12:09

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025, è stato pubblicato il decreto 7 agosto...

Concordato: arrivano le lettere del Fisco per la proposta di adesione
16 Settembre 2025 12:09

L’Agenzia delle entrate invia (in calcio d’angolo) le lettere ai contribuenti con la proposta di adesione...

Agenzia delle entrate Interpelli: lo status di figlio a carico
16 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 243 del 15 settembre 2025, fornisce chiarimenti riguardo...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it