Veicoli aziendali a uso promiscuo: intervento dell’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi in merito alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di autoveicoli, motocicli e ciclomotori, dopo le modifiche apportante dalla legge di bilancio 2025 e dall’articolo 6, comma 2-bis, del Dl n.19/2025, convertito, con modificazioni, dalla legge n.60/2025. Dal 1°gennaio 2025, il fringe benefit di auto, moto e ciclomotori di nuova immatricolazione passa al 50%, con riduzione al 10% per quelli a batteria a trazione elettrica. La nuova disciplina si applica ai veicoli che rispettino congiuntamente i seguenti tre requisiti: siano stati immatricolati a decorrere dal 1° gennaio 2025; siano stati concessi in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti con contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025; siano stati assegnati ai lavoratori dipendenti a decorrere dal 1° gennaio 2025. Per veicoli “di nuova immatricolazione”, l’Agenzia considera tali quelli immatricolati a decorrere dal 1° gennaio 2025.

04 luglio 2025