La circolare Agenzia delle entrate n. 8/25, recante le novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficienza energetica degli edifici, e per gli interventi ammessi al superbonus – Legge 30 dicembre 2024, n. 207, spiega che maturato il diritto alla detrazione maggiorata, per gli anni 2026 e 2027 fissata al 50%, sui lavori ecobonus e di ristrutturazione edilizia eseguiti sull’abitazione principale, questa resta in diritto anche se si cambia la residenza nelle annualità successive a quelle in cui gli interventi sono eseguiti. Stesso discorso vale per interventi sulle parti comuni; i condomini, che hanno l’abitazione principale nello stabile oggetto dei lavori condominiali e che fruiscono della detrazione maggiorata, mantengono il beneficio anche se nelle annualità successive agli interventi non risiederanno più anagraficamente e abitualmente nell’immobile.
03 luglio 2025