Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Giulia Rancan
Giulia Rancan

Articoli a cura di Giulia Rancan

Dottore commercialista laureata con lode in Economia e Legislazione d’Impresa presso l’Università degli Studi di Verona, con una tesi su “Il ruolo dei Dottori Commercialisti nella predisposizione dei report di sostenibilità”, è consulente d’impresa presso lo Studio Sartori e si occupa di aspetti societari, finanza e fiscalità d’impresa. Autrice di pubblicazioni in tematiche aziendali di rendicontazione ESG, si è specializzata in pratiche aziendali etiche e sostenibili.
16 Ottobre 202515 Ottobre 2025

La riduzione dei termini di accertamento e l’importanza dei pagamenti tracciabili

Per i contribuenti che effettuano e ricevono pagamenti tracciati è possibile segnalare nel modello Redditi 2025 la richiesta di riduzione dei termini di accertamento specificamente prevista.

Per abbonati Continua a leggere
10 Ottobre 20259 Ottobre 2025

Notificazioni a familiari conviventi: obbligo della raccomandata informativa

Quali sono gli obblighi del fisco in caso di una notifica a familiare convivente col contribuente destinatario degli atti? Il caso della notifica di una cartella e preavviso di fermo amministrativo alla madre del destinatario.

Per abbonati Continua a leggere
29 Settembre 202526 Settembre 2025

Bonus ristrutturazione ereditato? Solo se c’è detenzione materiale e diretta dell’immobile

La Cassazione ribadisce un principio chiaro e decisivo: le detrazioni fiscali per lavori edilizi passano all’erede solo se questi vive nell’immobile e ne ha il possesso effettivo. La sola proprietà non basta: se l’immobile è affittato, il bonus non s

Per abbonati Continua a leggere
25 Settembre 202524 Settembre 2025

Dichiarazione IMU tardiva: la procedura di ravvedimento operoso entro il 29 settembre

La dichiarazione IMU è un adempimento distinto dal versamento dell’imposta e riguarda solo i casi in cui intervengono variazioni relative agli immobili posseduti, quali acquisti, vendite, nuove destinazioni d’uso o cambiamenti nelle condizioni di es

Per abbonati Continua a leggere
15 Settembre 202512 Settembre 2025

La registrazione telematica del verbale di distribuzione degli utili: procedura e adempimenti nel sistema RAP Web

Il servizio di Registrazione di Atto Privato (RAP) via web semplifica la gestione di verbali societari, contratti e preliminari, offrendo a professionisti e imprese una modalità più snella, sicura e immediata per adempiere a un obbligo centrale della

Per abbonati Continua a leggere
6 Settembre 20255 Settembre 2025

Recepita la Direttiva Stop the Clock: l’Italia sceglie il pragmatismo nella transizione ESG

La legislazione europea sulla sostenibilità sta subendo una fase di transizione: una nuova direttiva, recepita anche dall’Italia, concede più tempo alle imprese per adeguarsi ai complessi standard di rendicontazione. Questa pausa non è un passo indie

Per abbonati Continua a leggere
3 Settembre 20252 Settembre 2025

Rivoluzione per le deleghe fiscali: dall’8 dicembre 2025 arriva la Delega Unica

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, a partire dall’8 dicembre 2025 verranno introdotte delle nuove funzionalità per la trasmissione dei dati riguardanti il conferimento della cosiddetta “Delega Unica” da parte dei contribuenti agli intermediari

Per abbonati Continua a leggere
26 Agosto 202525 Agosto 2025

Patente a crediti: il manuale operativo dell’INL guida la svolta digitale

Come ottenere e gestire la Patente a Crediti, ora obbligatoria in vari settori. Identità digitale, deleghe, requisiti aggiuntivi e controlli automatici definiscono un sistema strutturato e vincolante. Chi deve dotarsene e quali sono le conseguenze pe

Continua a leggere
13 Agosto 20258 Agosto 2025

Detrazioni per ristrutturazioni edilizie: l’obbligo del bonifico parlante

Senza il bonifico parlante, anche interventi reali e documentati rischiano di non dare accesso alla detrazione fiscale per lavori in casa. Una recente decisione chiarisce quanto sia essenziale rispettare le modalità di pagamento per non perdere il be

Per abbonati Continua a leggere
1 Agosto 202531 Luglio 2025

Spese sanitarie: il prospetto STS può sostituire i singoli giustificativi

Il prospetto STS delle spese sanitarie può sostituire i singoli giustificativi nella dichiarazione dei redditi, se accompagnato da una dichiarazione sostitutiva. Una semplificazione utile per contribuente e professionista, che valorizza i dati già pr

Per abbonati Continua a leggere
30 Luglio 202530 Luglio 2025

Sanatoria 2019-2023 e Concordato Preventivo: il binomio fiscale strategico

Una sanatoria per regolarizzare cinque anni di errori, ma accessibile solo a chi accetta di vincolarsi per i prossimi due. Un doppio binario che promette vantaggi, ma impone condizioni rigide, calcoli complessi e rischi non trascurabili. È davvero un

Per abbonati Continua a leggere
17 Luglio 202516 Luglio 2025

Concordato Preventivo Biennale: il cambio ATECO 2025 non ne annulla gli effetti

Un cambio di codice ATECO o di modello ISA non sempre mette a rischio il Concordato Preventivo Biennale. Anche con nuove classificazioni e schemi diversi, l’accordo resta valido se l’attività svolta non cambia nella sostanza. Un chiarimento important

Per abbonati Continua a leggere
12 Luglio 202511 Luglio 2025

GHG Protocol per le PMI: guida pratica alla rendicontazione delle emissioni e alla transizione sostenibile

Il cambiamento climatico è già realtà e le PMI non possono più restare indietro. Misurare le proprie emissioni con il GHG Protocol non è solo un obbligo, ma un’opportunità strategica per distinguersi, innovare e creare valore. La contabilità carbonic

Per abbonati Continua a leggere
5 Luglio 20254 Luglio 2025

Regime Forfettario nel mirino: il FMI ne chiede l’abolizione, ma le partite IVA forfettarie crescono

Il FMI propone l’abolizione del regime forfettario per sanare distorsioni fiscali e ampliare la base imponibile, mentre i dati del MEF mostrano una crescita record delle adesioni. Un confronto che solleva interrogativi su equità, elusione e futuro de

Continua a leggere
3 Luglio 20252 Luglio 2025

Attestato APE al rinnovo dei contratti di locazione: svolta interpretativa dal MASE

Il rinnovo tacito di un contratto di locazione può nascondere un’insidia spesso trascurata: l’obbligo di aggiornare l’APE se scaduto essendo decennale. Un recente chiarimento ministeriale risolve un dubbio interpretativo rilevante per proprietari e i

Per abbonati Continua a leggere
28 Giugno 202527 Giugno 2025

La Carbon Footprint: differenze tra approccio di prodotto e di processo

Misurare l’impatto ambientale di un’attività non è mai stato così strategico. Conoscere la carbon footprint, sia di prodotto che di processo, aiuta imprese e consumatori a compiere scelte più consapevoli e competitive. Due approcci complementari, un

Per abbonati Continua a leggere
23 Giugno 202520 Giugno 2025

IVA e reverse charge: da 1 ottobre 2025 versamento trimestrale anche per i forfettari

Dal 1° ottobre cambia la gestione dell’IVA per i forfettari: il versamento legato al reverse charge potrà avvenire ogni tre mesi. Una novità che riduce la pressione delle scadenze e semplifica la vita ai piccoli contribuenti. La semplificazione appar

Per abbonati Continua a leggere
12 Giugno 202511 Giugno 2025

Credito d’imposta Industria 4.0: nuova disciplina e obbligo di tripla comunicazione

Sono cambiate le regole e adempimenti per accedere al credito d’imposta “Industria 4.0”; per gli investimenti agevolati realizzati dal 2025, l’obbligo comunicativo si triplica: prenotazione, acconto e completamento. Scopriamo tutte le novità, le temp

Per abbonati Continua a leggere
28 Maggio 202528 Maggio 2025

Quadro LM nel Modello Redditi PF 2025: ATECO 2025, redditi concordati e CU le novità

Nel modello Redditi PF 2025, il quadro LM si presenta con modifiche rilevanti per chi applica il regime forfetario. Spariscono sezioni legate alla flat tax incrementale e al concordato preventivo, mentre compaiono nuovi obblighi legati al codice ATEC

Per abbonati Continua a leggere
17 Maggio 202516 Maggio 2025

Investimenti Sostenibili 4.0: opportunità e agevolazioni per le PMI del Mezzogiorno

Al via gli incentivi per le PMI del Mezzogiorno che puntano su innovazione e sostenibilità. Contributi e finanziamenti agevolati premiano progetti tecnologici e attenti all’ambiente. Un’occasione per rafforzare la competitività e accelerare la transi

Per abbonati Continua a leggere
13 Maggio 202513 Maggio 2025

Addio al Modello REDDITI per le plusvalenze: il Quadro T debutta nel 730/2025

Dal 2025 il Modello 730 si amplia con il nuovo Quadro T, dedicato alle plusvalenze finanziarie: azioni, cripto-attività, partecipazioni e strumenti derivati trovano ora spazio anche nel dichiarativo semplificato. Una guida essenziale per orientarsi t

Per abbonati Continua a leggere
9 Maggio 20258 Maggio 2025

Classificazione ATECO 2025: le novità e il servizio gratuito di rettifica dei codici attività

A poco più di un mese dall’aggiornamento automatico dei codici ATECO, molti operatori si trovano a dover verificare se il nuovo codice assegnato rispecchi davvero l’attività svolta. La nuova classificazione 2025 ha modificato titoli, contenuti e stru

Per abbonati Continua a leggere
9 Aprile 20258 Aprile 2025

Fotovoltaico e Fisco: come i dati GSE entrano nella dichiarazione precompilata

Con la diffusione dei pannelli fotovoltaici, sempre più utenti vendono energia al GSE. Ma i proventi vanno dichiarati? E come inserirli nel Modello 730 o Redditi 2025? Le nuove regole semplificano le procedure, ma richiedono attenzione: ecco cosa cam

Per abbonati Continua a leggere
7 Aprile 20254 Aprile 2025

Domicilio digitale speciale: meno burocrazia, più sicurezza per i contribuenti

La pubblica amministrazione punta sul domicilio digitale speciale per rendere più rapide, sicure ed economiche le comunicazioni con i cittadini. Attraverso una semplice attivazione online, i contribuenti possono ricevere via PEC atti e avvisi fiscali

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • Successivo

Flash News
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
17 Ottobre 2025 11:10

E’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...

INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributi
17 Ottobre 2025 08:10

L’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...

Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continua
16 Ottobre 2025 12:10

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....

Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025
16 Ottobre 2025 11:10

Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...

Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobre
16 Ottobre 2025 11:10

Il bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...

Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPB
16 Ottobre 2025 11:10

Con una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it