L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, a partire dall’8 dicembre 2025 verranno introdotte delle nuove funzionalità per la trasmissione dei dati riguardanti il conferimento della cosiddetta “Delega Unica” da parte dei contribuenti agli intermediari. Ecco tutte le novità in arrivo…
Delega Unica agli intermediari: novità operative dall’8 dicembre 2025
La Riforma Fiscale all’art. 21 D.Lgs. n. 1/2024 introduce fra le sue novità anche la possibilità per i contribuenti di conferire agli intermediari disciplinati dall’art. 3, comma 3, del DPR 322/1998, una “Delega Unica” per accedere e utilizzare i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Tale delega potrà essere formalizzata attraverso la sottoscrizione di un unico modello. È importante ricordare che con il Provvedimento del 2 ottobre 2024 l’Agenzia delle Entrate aveva messo a disposizione agli intermediari il modello di “Delega Unica” finalizzato all’utilizzo dei servizi online offerti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Con il Provvedimento del 7 agosto 2025, invece, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che, a partire dall’8 dicembre 2025, s