Una pratica tabella che illustra la deducibilità dei costi dal reddito di lavoro autonomo dopo la riforma fiscale, si tratta di uno strumento utilissimo per professionisti e consulenti
La Riforma Fiscale del 2024 ha avuto un impatto importante sul reddito di lavoro autonomo, andando a cambiare abitudini ormai acquisite, pensiamo soprattutto alla deducibilità fiscale dei costi.
Pensiamo soprattutto al principio dell’onnicomprensività del reddito professionale (qui abbiamo spiegato come impatta sul riaddebito delle assicurazioni professionali).
Per aiutare i professionisti ed i loro consulenti proponiamo una tabella aggiornata con tutti i costi e le regole aggiornate di deduzione dal reddito al fine del calcolo dell’IRPEF.
[NdR: per una migliore consultazione consigliamo di utilizzare la tabella scaricando il file PDF, cliccando sul tasto rosso in fondo alla tabella]
REDDITO DI LAVORO AUTONOMO: TABRELLA DEDUCIBILITA’ AI FINI IRPEF DEI PRINCIPALI COSTI
CATEGORIA | TIPOLOGIA DI SPESA | CRITERIO APPLICATO | % DEDUCIBILITA’ | NOTE |
SPESE RELATIVE AGLI IMMOBILI (immobile ad uso esclusivo professionale) | Affitto studio | Cassa | 100% | |
Riscaldamento | Cassa | 100% | ||
Luce | Cassa | 100% | ||
Condominio | Cassa | 100% | ||
Imu immobile strumentale | Cassa | 100% | Legge 160/2019 (percentuale iniziale al 30% nel 2013, poi aumentata in anni successivi | |
ASSICURAZIONI |
Assicurazione RC | Cassa | 100% | |
Assicurazione incendio locali | Cassa | 100% | ||
Assicurazioni contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo | Cassa | 100% | Art.54-septies TUIR comma 3 | |
LEASING |
🏢 Immobile (dal 2024) | In base alla maturazione dei canoni | Art. 54-quinquies
⚠️ Durata non inferiore a 12 anni, escludendo la parte di canone attribuibile al terreno (DL 223/2006 art.36) |
|
Arredi, macchine di ufficio | In base alla maturazione dei canoni | 100% | Art-. 54 quinquies, comma 1 lettera c) durata non inferiore alla metà del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito dal MEF | |
🚗 Autoveicolo | In base alla maturazione dei canoni | 20% | Art. 54 quinquies comma 1 lettera b), limite di € 18.075,99, durata non inferiore al periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito dal MEF (in pratica 4 anni) | |
Cellulare, router, modem | In base alla maturazione dei canoni | 80% | Art. 54-quinquies comma 4 |
CONVEGNI E CORSI DI AGGIORNAMENTO |
Master, corsi di formazione o di aggiornamento professionale, convegni, congressi | Cassa |
100% ⚠️ ma con il massimale di 10.000 € annui |
Art. 54-septies comma 3 |
Viaggi e pernottamenti | Cassa | |||
Servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’autoimprendiitorialità |
Cassa |
100% |
Art. 54-septies comma 3 |
|
🚗 AUTOVETTURA ⚠️ (limitatamente ad un solo automezzo) |
Carburante e ricarica autovetura elettrica | Cassa | 20% | Documento fattura.
⚠️ Dal 1-7-2018 la deduzione per gli acquisti di carburante per autotrazione è consentita solo se il pagamento avviene con mezzi tracciabili (art. 164 TUIR) |
Assicurazione RCA, tassa di circolazione | Cassa | 20% | ||
Manutenzioni e riparazioni | Cassa | 20% | ||
Noleggio | Cassa | 20% | ⚠️ Locazione o noleggio: non sono deducibili i costi eccedenti € 3615,20 su base annua | |
SERVIZI TELEFONICI |
☎️ Spese telefono fisso | Cassa | 80% | Art. 54-quinquies
comma 4 |
Spese di impiego cellulare (bene considerato ad uso promiscuo) | Cassa | 80% | Art. 54-quinquies
comma 4 |
|
Spese di impiego e manutenzione modem, router ADSL (beni considerati ad uso promiscuo) | Cassa | 80% | Art. 54-quinquies
comma 4, vedi C.M. 47/7 deò 2008 |
ALTRI COSTI |
Pubblicazioni e riviste inerenti | Cassa | 100% | |
Cancelleria e materiale di consumo | Cassa | 100% | ||
Valori bollati | Cassa | 100% | ||
Compensi ad altri professionisti ⚠️ (inclusi anche i compensi del coniuge professionista) |
Cassa |
100% | ||
Interessi passivi | Cassa | 100% | ⚠️ Per finanziamenti relativi all’acquisto dell’autovettura si vedano le limitazioni di cui all’art.164 TUIR | |
Banche dati (giuridiche, mediche, fiscali ecc.) | Cassa | 100% | Abbonamenti annuali o periodici | |
SPESE DI RAPPRESENTANZA |
🎁 Omaggi natalizi e pasquali | Cassa | 1% dei compensi | Art. 54-septies TUIR comma 2
|
Pasti a potenziali clienti | Cassa | 1% dei compensi | Art. 54-septies TUIR | |
Altre spese di rappresentanza | Cassa | 1% dei compensi | Art. 54-septies TUIR | |
Oggetti d’arte, antiquariato o da collezione, anche se utilizzati come beni strumentali | Cassa | 1% dei compensi | Art. 54-septies TUIR
|
|
Il D.L. 17 giugno 2025, n. 84 (in vigore dal 18 giugno 2025, poi convertito) ha esteso in modo espresso l’obbligo ai lavoratori autonomi modificando l’art. 54-septies, comma 2, TUIR Le spese di rappresentanza dei professionisti sono deducibili nei limiti dell’1% dei compensi solo se i pagamenti sono eseguiti con mezzi tracciabili (versamento bancario/postale o altri sistemi ex art. 23 D.Lgs. 241/1997). Riferimento: art. 1, lett. e), n. 1, D.L. 84/2025. Decorrenza per le spese di rappresentanza: dal 18 giugno 2025 |
CATEGORIA | TIPOLOGIA DI SPESA | CRITERIO APPLICATO | % DEDUCIBILITA’ | NOTE |
DIPENDENTI
|
Stipendi | Cassa | 100% | |
Contributi Inps e Inail | Cassa | 100% | ||
TFR | Competenza | 100% | Art. 54-septies comma 5 | |
Coniuge, figli minorenni, ascendenti dell’artista o professionista o di ciascun associato | ❌ | Indeducibili | Art. 54-septies comma 6
Deducibili i contributi previdenziali e assistenziali per i familiari dipendenti e collaboratori |
|
Vitto e alloggio per le trasferte fuori del territorio comunale | Cassa | Limiti previsti dall’articolo 95, comma 3 TUIR | € 180,76 giornalieri per le trasferte Italia, € 258,23 per trasferte all’estero. Dal 2025 le spese sostenute dai dipendenti sono deducibili solo se i pagamenti sono eseguiti con strumenti tracciabili | |
🏢 BENI IMMOBILI STRUMENTALI
|
Immobili strumentali acquistati dal 15-6-1990 fino al 2006 | ❌ |
Indeducibili |
|
Immobili strumentali acquistati dal 1-1-2007 fino al 2009 | Competenza | Quote di ammortamento | ||
Immobili strumentali acquistati dal 1-1-2010 al 2013 | ❌ |
Indeducibili |
||
Immobili strumentali acquistati dal 1-1-2014 | ❌ | Indeducibili | ||
Spese di ammodernamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria immobili (dal 2024) | Competenza | 16,67%
quote costanti nel periodo di imposta in cui sono sostenute e nei cinque successivi |
Art. 54-quinquies comma 2
|
BENI STRUMENTALI
|
Mobili e arredi | Competenza | 100% | Art. 54-quinquies
Quote di ammortamento ridotte alla metà per il primo periodo di imposta (dal 2024 come per le imprese) |
Macchine di ufficio | Competenza | 100% | Art. 54-quinquies
Quote di ammortamento ridotte alla metà per il primo periodo di imposta (dal 2024 come per le imprese) |
|
Telefono cellulare | Competenza | 80% | Art. 54-quinquies
Quote di ammortamento ridotte alla metà per il primo periodo di imposta (dal 2024 come per le imprese) |
|
Router ADSL e modem | Competenza | 80% | Art. 54-quinquies comma 4
Quote di ammortamento ridotte alla metà per il primo periodo di imposta (dal 2024 come per le imprese) |
|
🚗 Autoveicolo
⚠️ (limitatamente a 1 veicolo) |
Competenza | 20% | Art. 54-quinquies
Quote di ammortamento ridotte alla metà per il primo periodo di imposta (dal 2024 come per le imprese) ⚠️ Limite di € 18.075,99 |
|
Beni strumentali di importo < 516,46 € | Cassa | 100% | ||
Beni mobili adibiti promiscuamente | Competenza | 50% | Art. 54 quinquies comma 3 | |
🏠 Immobili adibiti promiscuamente all’esercizio dell’arte o professione e all’uso personale o familiare | Competenza | 50% della rendita catastale ⚠️ (a condizione che non si possieda altro immobile adibito a studio nello stesso Comune) | Art. 54 quinquies comma 3 | |
🏠 Spese per i servizi e le spese di manutenzione ordinaria per gli immobili adibiti promiscuamente | Cassa | 50% | Art. 54 quinquies comma 3 |
BENI STRUMENTALI | Oggetti d’arte, da collezione e di antiquariato | Deducibili con il limite dell’1% dei compensi | Art. 54-septies comma 2 | |
BENI STRUMENTALI IMMATERIALI |
Diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno, brevetti industriali, processi, formule e informazioni … in vigore dal 2024 | Competenza | Quote di ammortamento ma In misura non superiore al 50% del costo | Art. 54-sexies |
Costo di acquisizione della clientela e di elementi immateriali (ad esempio il marchio) in vigore dal 2024 | Competenza | Quote di ammortamento 20% (dal 2024) | Art. 54-sexies | |
Altri diritti di natura pluriennale (in vigore dal 2024) | Competenza | Quote di ammortamento in misura corrispondente alla durata di utilizzazione prevista dal contratto o dalla legge | Art. 54-sexies | |
Banche dati (banca dati perpetua o illimitata, ossia un software/archivio che diventa un bene immateriale a disposizione del professionista in modo duraturo) | Competenza | 20% | ||
VIAGGI E TRASFERTE | Pasti | Cassa | 75% con il massimale del 2% dei compensi | Art.54 -septies |
Hotel e prestazioni alberghiere | Cassa | 75% con il massimale del 2% dei compensi | Art.54 -septies |
La tabella è disponibile in PDF dal link sottostante
NdR: Scopri il tool del dottor Polli “analisi di Bilancio Easy”
Giuseppe Polli
Venerdì 19 Settembre 2025
Non perdere l’occasione di approfondire bene: Reddito di lavoro autonomo: le nuove regole di determinazioneWebinar in diretta online con Dario Deotto e Luigi Lovecchio
ACCREDITAMENTO: in fase di accreditamento ODCEC CHIUSURA ISCRIZIONI: ore 13:00 del 02/10/2025. SCOPRI DI PIU’ |
Scarica la tabella della deducibilità dei costi in formato PDF ⇓