Articoli a cura di Enrico Larocca

Enrico Larocca
Commercialista e Revisore dei conti in Matera, è esperto in contabilità e bilancio. E' formatore, relatore, pubblicista per importanti riviste di settore e autore di pubblicazioni specialistiche sulle scritture di assestamento e di bilancio. E' tra i collaboratori "storici" di CommercialistaTelematico.
15 marzo 2023
Il premio alla capitalizzazione delle imprese (ACE) senza super ACE
Il premio alla capitalizzazione delle imprese (A.C.E.) torna, nell’anno 2022, alla sua misura originaria, quella dell’1.30%. Scompare il provvedimento temporaneo della cosiddetta “Super ACE” che
Continua a leggere
22 febbraio 2023
La sospensione degli ammortamenti civilistici anche nel 2022 e 2023
Per gli abbonati
Altra novità dell’esercizio 2022 che richiede una necessaria segnalazione (e riteniamo un approfondimento) è quella che consente alle imprese OIC Adopter, in via generalizzata, di
Continua a leggere
8 febbraio 2023
Assegnazioni e cessioni agevolate di beni aziendali ai soci termini riaperti
Per gli abbonati
Con la Legge di Bilancio 2023 sono stati riaperti i termini per l’effettuazione delle assegnazioni e delle cessioni agevolate di beni. Si tratta di una
Continua a leggere
27 gennaio 2023
Le condizioni di Going Concern
La stagione dei bilanci d’esercizio riferiti, per i soggetti solari, all’annualità 2022 che troverà nella prossima primavera 2023 il suo concreto svolgimento, richiede anche quest’anno
Continua a leggere
12 gennaio 2023
Rinnovata la sospensione degli ammortamenti 2022 (e anche 2023)
Per gli abbonati
Anche per l’esercizio 2023 sarà consentito fruire della possibilità di non effettuare in tutto o in parte gli ammortamenti dei beni strumentali materiali e immateriali.
Continua a leggere
7 ottobre 2022
La proposta conciliativa nel processo tributario
Per gli abbonati
La legge di riforma della Giustizia Tributaria ha introdotto nel processo tributario la possibilità del giudice di formulare una proposta conciliativa in relazione alle liti
Continua a leggere
6 ottobre 2022
L’onere della prova nel nuovo processo tributario
Per gli abbonati
La riforma della Giustizia e del processo tributario contenuta nella Legge 130/2022 ha apportato apprezzabili modifiche al sistema delle prove dell’atto impositivo. L’articolo 6 introduce
Continua a leggere
29 settembre 2022
Nuovo processo tributario: ripristinata la prova testimoniale scritta
Per gli abbonati
La legge di riforma della giustizia e del processo tributario reintroduce la prova testimoniale scritta come strumento istruttorio a disposizione della Corte di giustizia tributaria.
Continua a leggere
27 settembre 2022
La nuova magistratura e il nuovo processo tributario
Dopo oltre 20 anni dalla presentazione del progetto di riforma della Giustizia e del processo tributario, al quale la testata del Commercialista Telematico e uno
Continua a leggere
12 settembre 2022
Società in perdita sistemica: effetti dell’abrogazione della disciplina
Per gli abbonati
La disciplina delle società in perdita sistematica è stata abrogata dal Decreto semplificazioni, con effetto dall’esercizio in corso al 31/12/2022. Vediamo quali benefici effetti comporta
Continua a leggere
1 settembre 2022
Criptovalute in contabilità e bilancio
Per gli abbonati
Il tema delle criptovalute (o valute virtuali) ha di recente acceso un forte dibattito in dottrina in ordine alla definizione giuridica del fenomeno che ancora
Continua a leggere
10 maggio 2022
Contributi pubblici soggetti agli obblighi di trasparenza
Per gli abbonati
Dal momento in cui è stato introdotto l’obbligo di trasparenza dei contributi pubblici ad oggi, tale adempimento è stato (e probabilmente ancora è) fonte di
Continua a leggere
19 aprile 2022
ACE – Il premio alla capitalizzazione delle imprese
Per gli abbonati
Il premio alla capitalizzazione delle imprese (A.C.E. – Aiuto alla Crescita Economica) presenta per l’anno 2021 un restyling che consente di elevare il rendimento nozionale
Continua a leggere
15 aprile 2022
Le scritture contabili e la gestione della fiscalità differita in caso di rivalutazione
Le scritture contabili per la contabilizzazione della fiscalità differita in caso di rivalutazione dei beni: esempi pratici di contabilità.
Continua a leggere
12 aprile 2022
La riapertura dei termini di rivalutazione dei beni d’impresa
Anche quest’anno viene riproposta la possibilità di rivalutare i beni dell’impresa, ma unicamente in termini civilistici.
Continua a leggere
31 marzo 2022
La sospensione delle perdite d’esercizio estesa all’annualità 2021
Per gli abbonati
Anche per i bilanci 2021 in fase di approvazione è possibile “sospendere” le perdite d’esercizio. Il trattamento in bilancio delle perdite sospese è complesso: vediamo,
Continua a leggere
23 marzo 2022
La verifica del mantenimento delle condizioni di going concern
Per gli abbonati
Nella redazione del Bilancio d’esercizio al 31/12/2021 è fondamentale valutare le voci in funzione della prospettiva di continuità dell’attività aziendale. Ma come la pandemia ha
Continua a leggere
21 marzo 2022
La sospensione degli ammortamenti civilistici anche nel 2021
Il Decreto Milleproroghe è intervenuto sulla Legge di Bilancio 2022 estendendo la sospensione degli ammortamenti civilistici anche al 2021 a tutte le società che adottano
Continua a leggere
30 novembre 2021
Consorzi con attività esterna e società consortili
Facciamo il punto sul regime di responsabilità verso l’esterno e per debiti, che interessa i consorzi con attività esterna e sulla figura ibrida delle società
Continua a leggere
24 novembre 2021
La fruizione della Super ACE non consente distribuzioni di dividendi anteriori al 2018
Per gli abbonati
L’agevolazione Super ACE potrebbe incepparsi sulle distribuzioni di riserve costituite ante-riforma del regime di tassazione dei dividendi: alcune valutazioni sulle norme valide per il 2021
Continua a leggere
22 novembre 2021
Il consorzio questo sconosciuto
Per gli abbonati
Il consorzio è un oggetto giuridico spesso poco conosciuto. Iniziamo a fare il punto su cosa sono i consorzi e quali sono le principali regole
Continua a leggere
26 ottobre 2021
Il contributo ispettivo sulle cooperative per il biennio 2021/2022
Per gli abbonati
Le cooperative devono corrispondere al MISE e alle Associazioni Nazionali di categoria alle quali aderiscono, per le ispezioni ordinarie, un contributo determinato in funzione del
Continua a leggere
3 agosto 2021
Il Superbonus 110 % e le altre detrazioni fiscali: aspetti contabili e di bilancio
Per gli abbonati
Il tema del Superbonus 110% reca con sé problematiche contabili e di bilancio di rilevante impatto, considerando le regole poste da OIC 15 in relazione
Continua a leggere
14 luglio 2021
Semplificazione e rifinanziamento della misura Nuova Sabatini
Per gli abbonati
La riapertura della Legge Sabatini è un opportunità per le imprese che vogliono investire. In questo articolo vediamo quali sono i destinatari della agevolazione, gli
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd