Articoli a cura di Enrico Larocca

Enrico Larocca
Commercialista e Revisore dei conti in Matera, è esperto in contabilità e bilancio. E' formatore, relatore, pubblicista per importanti riviste di settore e autore di pubblicazioni specialistiche sulle scritture di assestamento e di bilancio. E' tra i collaboratori "storici" di CommercialistaTelematico.
26 novembre 2011
Le cessioni gratuite di beni: aspetti operativi e contabili
La problematica degli omaggi nel periodo pre-natalizio pone la necessità di risolvere alcune questioni di carattere fiscale, sia in ambito IVA sia in ambito imposte
Continua a leggere
25 ottobre 2011
I Costi di ricerca e sviluppo: aspetti operativi e contabili
i costi di ricerca e sviluppo si riferiscono ad attività poste in essere per acquisire nuove conoscenze o capacità tecnico-scientifiche; con l’accoglimento della IV direttiva
Continua a leggere
22 ottobre 2011
Regime della trasparenza nelle S.r.l.: i limiti alla riattribuzione delle ritenute in eccesso
per le società di capitali che optano per la tassazione per trasparenza non vi è la possibilità di retrocedere ai soci le delle ritenute subite
Continua a leggere
26 settembre 2011
Le vendite in dropshipping: aspetti operativi e contabili
il sistema di vendita on line denominato “dropshipping” consente di avviare un negozio in modalità e-commerce, senza dover affrontare i costi per gli investimenti nella
Continua a leggere
5 settembre 2011
Le partecipazioni in società: aspetti operativi e contabili
la rilevazione delle operazioni relative alle partecipazioni pone sotto il profilo bilancistico-contabile in via preliminare problemi di classificazione dai quali dipende il criterio di iscrizione
Continua a leggere
27 giugno 2011
Le immobilizzazioni materiali: valutazione economica e pay back period
L’investimento nelle immobilizzazioni materiali deve essere valutato, al pari di qualunque altro investimento, alla luce del tasso di rendimento che esso può assicurare. A tale
Continua a leggere
25 ottobre 2010
Il contratto di associazione in partecipazione: aspetti giuridici e contabili
L’associazione in partecipazione è uno dei contratti tipici disciplinati dalla codificazione civilistica italiana. Esso è il negozio giuridico con il quale una parte (l’associante) attribuisce
Continua a leggere
27 settembre 2010
L’affitto d’azienda: aspetti operativi e contabili
L’affitto d’azienda è disciplinato dall’art. 2562 del cod. civ. che stabilisce l’applicazione al contratto in discussione, delle disposizioni in materia di usufrutto d’azienda (art. 2561
Continua a leggere
2 settembre 2010
L’affitto d’azienda
una nuova proposta editoriale per far chiarezza sul tema e fornire soluzioni operative ai nostri lettori su specifiche problematiche quali obblighi e diritti del concedente
Continua a leggere
12 luglio 2010
Nuova ritenuta fiscale del 10% sui bonifici per le spese di ristrutturazione edilizia e
la manovra di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica varata con D.L. 31/05/2010, n. 78 (in G.U. del 31 maggio 2010, n. 115) introduce nel
Continua a leggere
1 luglio 2010
Modello 69 e Modello “CDC”
versione editabile del Modello 69 da presentare in duplice copia agli uffici dell’Agenzia delle entrate per la registrazione degli atti, esclusi quelli degli organi giurisdizionali
Continua a leggere
17 giugno 2010
Modello di comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Paesi
il modulo introdotto dal Decreto Legge Incentivi a carico dei contribuenti, per contrastare le frodi internazionali ora in versione editabile, molto utile per gli studi
Continua a leggere
15 febbraio 2010
Guida teorico–pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di bilancio
anche quest’anno il Commercialista Telematico propone ai suoi utenti, in collaborazione con il dr. Enrico Larocca, una guida teorico-pratica su tutti gli adempimenti necessari per
Continua a leggere
24 novembre 2009
La Zona Franca Urbana: importanti risparmi fiscali e contributivi per le imprese
importanti opportunità, tassazione ZERO nei primi cinque anni e molto contenuta successivamente!
Continua a leggere
6 novembre 2009
Azzerate le agevolazioni per i versamenti in conto assegnazione alloggio
l’abrogazione della disposizione che prevedeva un’eccezione riguardo al momento impositivo ai fini IVA nelle assegnazioni in proprietà di case di abitazione nelle cooperative a proprietà
Continua a leggere
23 ottobre 2009
Come si valuta un’azienda, aspetti pratici (il caso di una società di servizi di
l’intervento rappresenta il primo di una serie di approfondimenti che si occuperanno delle valutazioni d’azienda. L’articolo si occupa di valutazione di una società che opera
Continua a leggere
2 luglio 2009
Dietrofront della Cassazione sul criterio di deducibilità fiscale dell’indennità suppletiva di clientela
riaffermato il principio della deducibilità «per competenza» degli accantonamenti operati per indennità suppletiva di clientela, essendo applicabile ad essi la disciplina generale…
Continua a leggere
2 marzo 2009
Via libera al contributo sulla rottamazione di auto e moto
il contributo va qualificato per l’acquirente, quale contributo in conto impianti e come tale gestito, alternativamente: a) come ricavo pluriennale da imputare gradualmente ai vari
Continua a leggere
2 dicembre 2008
Il trattamento fiscale e contabile del diritto di superficie
attraverso il “diritto di superficie” il proprietario può costituire il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione a favore di
Continua a leggere
30 giugno 2008
Lo start-up fiscale delle operazioni straordinarie
Nel quadro delle operazioni d’impresa, un argomento molto gettonato e motivo di ripetuti quesiti alle riviste specializzate in problematiche fiscali, è la decorrenza degli effetti
Continua a leggere
26 settembre 2006
L’ammortamento del disaggio su prestiti, il rimborso dei prestiti obbligazionari e le obbligazioni convertibili
A completamento dell’analisi relativa ai prestiti obbligazionari, approfondiamo alcune tematiche specifiche quali: l’ammortamento del disaggio su prestiti, il rimborso del prestito obbligazionario e l’emissione di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd