-
24 maggio 2014
I crediti verso le Pubbliche Amministrazioni possono essere utilizzati per compensare debiti dei contribuenti
Continua a leggere -
7 gennaio 2014
Dal prossimo 1 aprile sarà possibile pagare l’imposta di registro sulle locazioni in F24
Continua a leggere -
29 novembre 2007
Il sale and lease-back: configurazioni operative e aspetti contabili
Continua a leggere
analizziamo le implicazioni contabili (con l'esempio pratico delle scritture da effettuare) per i contribuenti che compensano i propri debiti tributari con crediti vantati verso la Pubblica Amministrazione
Il perdurante stato di crisi finanziaria che interessa le imprese richiede oggi strumenti capaci di introdurre come per qualunque altro rapporto creditizio, forme di compensazione tra crediti e debiti verso la P.A. L’art. 12, co. 7-bis del D.L. 23/12/2013 n. 145, convertito in L. 21/02/2014 n. 9, consente di effettuare una compensazione tra crediti certificati verso la P.A. attraverso l’apposita piattaforma informatica e debiti per imposte, sanzioni ed accessori, sorti in relazione ad istituti definitori e deflativi del debito da accertamento ai sensi dell’art. 28-quinques D.P.R. N. 602/1973, introdotto dall’art. 9, co. 1 del D.L. 08/04/2013 n. 35, convertito dalla L. 06/06/2013 n. 64.
Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati