Registro dei titolari effettivi: chiuso l’accesso al pubblico

Il Registro dei titolari effettivi chiude l’accesso pubblico, recependo la nuova direttiva Ue contro il riciclaggio. Lo scorso 2 ottobre è stato approvato un decreto di modifica delle regole di accesso al registro dei titolari effettivi delle imprese e degli enti giuridici. Possono accedervi: le autorità competenti (magistratura, le forze dell’ordine, le unità di informazione finanziaria, le autorità di vigilanza) che operano per finalità di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; i soggetti obbligati (banche, notai, avvocati, commercialisti, intermediari finanziari) tenuti a svolgere controlli sulla clientela nell’ambito dell’adeguata verifica antiriciclaggio; i privati con interesse giuridico specifico e differenziato (giornalisti investigativi, Ong, ricercatori e soggetti che dimostrino un concreto e specifico interesse giuridico a ottenere le informazioni).

 21 ottobre 2025