L’INL fornisce chiarimenti riferiti ai provvedimenti d’astensione dal lavoro ante/post partum. Sono possibili ispezione in caso di incompletezza della domanda di astensione. La domanda di astensione può essere inoltrata dal datore di lavoro o dalla lavoratrice interessata, utilizzando la modulistica disponibile nell’apposita sezione del portale INL (modulo Inl-11), insieme a copia del documento d’identità del richiedente, del certificato medico di gravidanza con indicazione della data presunta del parto (in caso di astensione anticipata) o di autocertificazione/certificazione di nascita (in caso di astensione posticipata) e l’indicazione della mansione svolta dalla lavoratrice. Se a presentarla è il datore, deve essere precisata l’impossibilità di adibire a mansioni diverse la lavoratrice. Il provvedimento d’interdizione è emanato entro sette giorni dalla ricezione della documentazione completa e costituisce presupposto necessario affinché la lavoratrice possa astenersi dal lavoro.
10 luglio 2025