Articoli a cura di Roberto Pasquini

Roberto Pasquini
Commercialista in Rimini, è fondatore e Direttore Responsabile di CommercialistaTelematico. Specializzato in contenzioso tributario e consulenza strategica all’imprenditore per far crescere al meglio l’azienda. Indirizzo mail pasquini @ commercialistatelematico.com - tel. 0541/780550
30 ottobre 2023
Tassata la vendita di immobili che hanno beneficiato del superbonus. Aggiornamento 31 ottobre 2023
Per gli abbonati
Una norma prevista nel disegno di Legge di Bilancio per il 2024 introduce la tassazione della plusvalenza in caso di vendita di immobile ristrutturato usufruendo
Continua a leggere
20 ottobre 2023
Proroga secondo acconto IRPEF 2023 al 16 gennaio 2024 e rateizzazione
Una delle principali novità in arrivo è la possibilità di pagare il secondo acconto IRPEF con scadenza al 16 gennaio 2024 anzichè al 30/11/2023 (quindi
Continua a leggere
9 settembre 2023
Il recesso da una società di capitali in trasparenza fiscale: deducibilità del costo
Il recesso del socio può ingenerare dubbi sugli effetti fiscali: cosa succede in caso di recesso da una società di capitali che adotta il regime
Continua a leggere
5 agosto 2023
Proroga al 21 agosto in arrivo per la scadenza del versamento delle imposte
L’approvazione di un Ordine del Giorno impegna il Governo valutare di concedere la proroga al21 agosto
Continua a leggere
17 aprile 2023
Giudici tributari all’attacco: si sentono discriminati e chiedono il parere della Corte di Giustizia
Gli attuali giudici tributari onorari, o meglio una parte di essi, sostengono di essere discriminati rispetto ai magistrati tributari; chiedono alla Corte di Giustizia Europea
Continua a leggere
10 agosto 2022
Magistratura Tributaria: approvata definitivamente la riforma della Giustizia Tributaria
Finalmente si è arrivati all’istituzione della nuova Magistratura tributaria (dopo quella civile, penale, amministrativa e militare) che si dedicherà “professionalmente” a regolare le controversie tributarie,
Continua a leggere
1 marzo 2022
NFT, Non Fungible Token. Nuovi strumenti digitali da conoscere
Cosa sono gli NFT, di cosa si tratta, l’evoluzione e i casi pratici di utilizzo; approfondimento in webinar gratuito…
Continua a leggere
27 gennaio 2022
Immobili abitativi delle imprese di costruzione: destinazione dei beni ai soci
Per gli abbonati
SRL immobiliare intende assegnare ai due soci un immobile abitativo e, a riguardo, sta valutando se procedere a mezzo cessione, assegnazione in proprietà, assegnazione in
Continua a leggere
3 gennaio 2022
Interessi legali all’1,25% da 1/1/2022
Il tasso degli interessi legali sale dallo 0,01% (mai stato così basso!) all’1,25%. Attenzione ai vari calcoli tra cui quelli del ravvedimento operoso.
Continua a leggere
31 dicembre 2021
Limite all’utilizzo del denaro contante da 1 gennaio 2022 1000 euro
Da domani 1/1/2022 è vietato il trasferimento di denaro contante quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore a 1.000 euro.
Continua a leggere
23 dicembre 2021
Quali annualità decadono il 31/12/2021?
Una norma sfuggita a tanti permette di ridurre i termini di decadenza dell’azione accertatrice da parte di Agenzia delle entrate.
Continua a leggere
30 settembre 2021
Società di comodo in periodo di pandemia e lotta all’evasione fiscale
L’epidemia da Covid ha avuto un impatto importante sull’economia con successivi risvolti sulle dichiarazioni dei redditi da presentare: uno dei problemi emergenti è quello delle
Continua a leggere
21 giugno 2021
Rateizzazione del secondo acconto imposte del 30 novembre
Il versamento del secondo acconto è pari alla metà circa delle imposte e dei contributi previdenziali dovuti in un anno e l’esborso di ingenti importi
Continua a leggere
30 marzo 2021
Bilancio 2020: valutazione civilistica e fiscale delle rimanenze di magazzino
Per gli abbonati
Uno degli aspetti più critici della chiusura del bilancio è quello della corretta valutazione delle rimanenze di magazzino. In questo articolo proponiamo un ripasso delle
Continua a leggere
18 marzo 2021
Compensazioni del credito annuale IVA
Per gli abbonati
I contribuenti possono utilizzare in compensazione i crediti di imposta scaturenti dalle dichiarazioni annuali. Tra essi anche il credito annuale IVA. In caso di utilizzo
Continua a leggere
9 febbraio 2021
Brexit: effetti Iva
Per gli abbonati
Il Regno Unito è diventato un Paese extra-Ue dal 2021, con l’eccezione dell’Irlanda del Nord (solo per lo scambio di beni). Per le prestazioni di
Continua a leggere
25 novembre 2020
Aggregazione degli studi professionali, trasformazione, conferimento studi associati o singoli
Sono diversi gli aspetti da affrontare quando si tratta questo argomento, a cominciare dalla mentalità dei professionisti, dalla forma societaria da assumere e da ciò
Continua a leggere
11 settembre 2020
Riapertura dei termini al 30/10 per chi non ha versato le imposte in scadenza
Verrà proposta la possibilità di effettuare entro venerdì 30 ottobre con la maggiorazione dello 0,8% e senza altre penalità per il ritardo, il versamento delle
Continua a leggere
16 luglio 2020
Proroga della scadenza pagamento imposte e cessione crediti d’imposta
Ieri 15 luglio abbiamo avuto la possibilità di intervistare in esclusiva per CommercialistaTelematico l’On. Alessio Villarosa.
Continua a leggere
13 luglio 2020
Credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro
Il Credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro spetta solo alle attività precisamente individuate con specifici codici tributo ATECO.
Continua a leggere
13 luglio 2020
Il romanzo delle imprese in difficoltà alla caccia del Contributo a Fondo Perduto. Per
Le cosiddette imprese in difficoltà, ad esempio le SRL e società di persone con perdite pregresse oppure con troppi e vecchi prelievi soci, hanno diritto
Continua a leggere
13 luglio 2020
Credito d’imposta sanificazione e acquisto dispositivi di protezione
Diversamente da quanto tanti credono, il credito d’imposta sanificazione e acquisto dispositivi di protezione potrebbe non essere il 60%. Vediamo le regole pratiche di funzionamento.
Continua a leggere
9 luglio 2020
Come diminuire i termini di decadenza dell’azione del Fisco
Oggi vorremmo segnalare agli utenti di Commercialista Telematico una disposizione non molto conosciuta e poco considerata, che invece con poco impegno permette di ridurre i
Continua a leggere
6 luglio 2020
Cessione del credito imposta affitti
Dal prossimo 13 luglio 2020 si potrà dare attuazione alla cessione del credito imposta affitti, una buona norma.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd