Il Regno Unito è diventato un Paese extra-Ue dal 2021, con l’eccezione dell’Irlanda del Nord (solo per lo scambio di beni). Per le prestazioni di servizi valgono, invece, le regole previste in relazione ai soggetti «terzi» (es. con riguardo all’emiss

Articoli a cura di Roberto Pasquini
Aggregazione degli studi professionali, trasformazione, conferimento studi associati o singoli
Sono diversi gli aspetti da affrontare quando si tratta questo argomento, a cominciare dalla mentalità dei professionisti, dalla forma societaria da assumere e da ciò che consente la legislazione vigente.
Riapertura dei termini al 30/10 per chi non ha versato le imposte in scadenza il 20/8/2020
Verrà proposta la possibilità di effettuare entro venerdì 30 ottobre con la maggiorazione dello 0,8% e senza altre penalità per il ritardo, il versamento delle imposte per i contribuenti che hanno registrato nel primo semestre del 2020 una riduzione
Proroga della scadenza pagamento imposte e cessione crediti d'imposta
Ieri 15 luglio abbiamo avuto la possibilità di intervistare in esclusiva per CommercialistaTelematico l’On. Alessio Villarosa.
Credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro
Il Credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro spetta solo alle attività precisamente individuate con specifici codici tributo ATECO.
Il romanzo delle imprese in difficoltà alla caccia del Contributo a Fondo Perduto. Per fortuna è intervenuta la Commissione Europea!
Le cosiddette imprese in difficoltà, ad esempio le SRL e società di persone con perdite pregresse oppure con troppi e vecchi prelievi soci, hanno diritto al contributo a fondo perduto.
Credito d’imposta sanificazione e acquisto dispositivi di protezione
Diversamente da quanto tanti credono, il credito d’imposta sanificazione e acquisto dispositivi di protezione potrebbe non essere il 60%. Vediamo le regole pratiche di funzionamento.
Come diminuire i termini di decadenza dell'azione del Fisco
Oggi vorremmo segnalare agli utenti di Commercialista Telematico una disposizione non molto conosciuta e poco considerata, che invece con poco impegno permette di ridurre i termini di decadenza dell’azione del Fisco.
Cessione del credito imposta affitti
Dal prossimo 13 luglio 2020 si potrà dare attuazione alla cessione del credito imposta affitti, una buona norma.
Decreto Cura Italia, il decreto marzo con le misure economiche
Oggi, lunedì 16/3, il Governo vara il decreto Cura Italia, decreto Marzo, con le misure economiche studiate per aiutare cittadini e imprese. Vediamo le prime anticipazioni.
Riforma della Giustizia tributaria: nuove proposte alle Commissioni congiunte Giustizia e Finanze del Senato
Sono tanti anni che si parla di riforma della Giustizia tributaria e di ritocchi al D.Lgs. 545/1992, ma finora non si è mai risolto nulla.
Ora però ci troviamo in una fase in cui – grazie anche alle ottime proposte avanzate dall’Avv. Maurizio Villani
Se si guasta il Registratore Telematico come si fa?
Entrati in funzione i nuovi Registratori telematici, cominciano anche i problemi derivanti dall’utilizzo degli stessi.
Come occorre procedere in caso di guasto?
Fatture di fine anno: detrazione e registrazione
In questo articolo analizziamo in modo pratico, arricchito di esempi contabili, il problema delle fatture di fine anno e della detraibilità dell’IVA.
Ricordiamo che, con l’introduzione della fattura elettronica, la data di ricezione delle fatture di
Indicazione del pagamento sulla fattura, consigli
L’indicazione nel file da inviare al Sistema Tessera Sanitaria di:
– Utilizzo di strumenti di pagamento tracciato = SI
– No = pagamento in contanti.
Chi può essere forfettario? Requisiti del regime forfettario 2020
La Legge di Bilancio 2020 ha modificato ancora i requisiti per rientrare nel sistema forfettario; riassumiamo allora, schematicamente, quali sono le condizioni per rientrare in questo regime.
Solo pagamenti tracciabili per la detrazione di spese mediche e altri oneri
Dal 2020 la detrazione delle spese mediche e di altri oneri detraibili è possibile solo se il pagamento è stato effettuato con strumenti tracciabili.
Quindi, per poter usufruire del risparmio fiscale, è escluso l’uso del contante. Con qualche eccezio
Riforma della Giustizia Tributaria, il punto della situazione a ottobre 2019
CommercialistaTelematico e l’avvocato Maurizio Villani stanno portando avanti da anni la loro battaglia per arrivare a riformare la Giustizia Tributaria. Facciamo il punto circa l’attuale situazione politica
Cosa sono gli ISA Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale – la pagella
Gli ISA attribuiscono ai contribuenti un voto fiscale, un giudizio di affidabilità degli importi dichiarati, proprio come la pagella scolastica. Ci sembra di tornare sui banchi di scuola…
Invio corrispettivi senza idoneo Registratore Telematico
Pur trattandosi di un adempimento previsto già da diverso tempo è emerso il problema di tanti contribuenti che non sono ancora riusciti a reperire sul mercato un idoneo Registratore Telematico.
Lotteria degli scontrini e recupero dell’evasione
La lotteria degli scontrini potrà essere un ottimo sistema che lo Stato potrà tentare per ridurre l’evasione fiscale: si mettono insieme il conflitto di interessi tra i contribuenti (si crea un interesse concreto da parte di chi acquista alla richies
E' ora di permettere il conferimento in STP senza spese fiscali
Il semplice conferimento, a valori contabili, di uno studio già esistente, senza quindi emersione di plusvalori o minusvalori, non comporterebbe alcuna spesa per lo Stato e consentirebbe invece la crescita qualitativa dell’offerta professionale in It
Quanto tempo c’è per l’invio dei corrispettivi elettronici?
Decorso il primo semestre “variabile” di applicazione delle novità legislative, una volta a regime, il tempo a disposizione per l’invio all’Agenzia delle entrate sarà tassativamente di 12 giorni, per ora si fa in tempo entro il mese successivo
Decreto crescita 2019 – testo coordinato DL 34/2019 convertito in Legge 28/6/2019 n. 58
Decreto crescita 2019: pubblichiamo il testo coordinato del D.L. 30 aprile 2019 n. 34, convertito con modificazioni nella Legge 28 giugno 2019 n. 58
Dal 23 maggio 2019 nulla sarà più come prima nella gestione dello Studio!
Parte il tour di MARIO ALBERTO CATAROZZO e COMMERCIALISTA TELEMATICO che porterà in tutta Italia i temi relativi all’innovazione dello studio professionale, alla sua organizzazione, alle novità del mercato professionale, fino a toccare temi di comuni