Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Roberto Pasquini / Pagina 5
Roberto Pasquini

Articoli a cura di Roberto Pasquini

linkedintwitter
Commercialista in Rimini, è fondatore e Direttore Responsabile di CommercialistaTelematico. Specializzato in contenzioso tributario e consulenza strategica all’imprenditore per far crescere al meglio l’azienda. Indirizzo mail pasquini @ commercialistatelematico.com - tel. 0541/780550
14 Gennaio 2016

Le novità in tema di acquiescenza: le sanzioni possono essere ridotte a un terzo se…

gli incentivi alla deflazione del contenzioso fiscale passano anche attraverso una revisione della norma che si occupa delle sanzioni applicabili in caso di omessa impugnazione, la cosiddetta acquiscenza del contribuente

Continua a leggere
13 Gennaio 2016

E' partita la nuova mediazione fiscale

un riassunto delle nuove regole che presiedono ed intendono incentivare l’istituto della mediazione fiscale: ambito di applicazione, procedimento, riduzione delle sanzioni tributarie, regole di pagamento

Continua a leggere
11 Gennaio 201625 Gennaio 2024

La sospensione del processo nei rapporti tra società di capitali e soci

in caso di accertamento contro una società a ristretta base proprietaria con conseguente estensione ai soci, se si sospende il processo in capo alla società, sarà sospeso anche il processo in capo al socio

Continua a leggere
8 Gennaio 2016

Come cambiano i termini di prescrizione degli accertamenti dal 2016

dal periodo d’imposta 2016 cambiano i termini di accertamento: cinque anni anzichè quattro; eliminato il raddoppio dei termini; sette anni di tempo se la dichiarazione viene omessa

Continua a leggere
19 Dicembre 2015

Equitalia: come funziona la nuova dilazione dei ruoli

le modalità di dilazione dei debiti verso Equitalia: la dilazione di pagamento sui ruoli, i casi di oggettiva difficoltà finanziaria del contribuente, cosa accade se non si riescono a pagare le rate nei termini, le date di entrata in vigore…

Continua a leggere
16 Dicembre 2015

Il reato di omesso versamento dell'IVA

Evidenziamo ai Lettori le linee guida del reato di omesso versamento dell’Iva, di cui all’art.10-ter, del D.Lgs.n.74/2000.

Continua a leggere
10 Dicembre 2015

La sospensione legale della riscossione: le novità

la richiesta di sospensione legale della cartella esattoriale è una forma di tutela spesso negletta dai contribuenti: una piccola guida ai casi in cui è possibile richiederla ed ai rischidi maggiori sanzioni in caso di richiesta immotivata

Continua a leggere
23 Novembre 2015

Accertamento con adesione e controlli formali: la gestione delle perdite fiscali in sede di accertamento

dal prossimo 1′ gennaio 2016, il procedimento di computo in diminuzione delle perdite in accertamento, per i periodi d’imposta soggetti a controllo e verifica subirà delle modificazioni importanti

Continua a leggere
16 Novembre 2015

La dilazione dell'imposta di successione

ecco tutte le novità per dilazionare e rateizzare l’imposta eventualmente dovuta in caso di successione e le modalità per pagare tale imposta cedendo opere d’arte allo Stato italiano

Continua a leggere
10 Novembre 2015

La Delega fiscale cancella il transfer price alle società italiane facenti parte dello stesso gruppo

il decreto di delega fiscale ha previsto che il Fisco non potrà più applicare le norme sul transfer price alle operazioni intercorse tra imprese nazionali collegate in gruppi societari

Continua a leggere
6 Novembre 2015

Cessioni di beni immobili o di aziende, cambia la plusvalenza ai fini reddituali: fine degli accertamenti basati sul valore dichiarato ai fini dell'imposta di registro

la delega fiscale interviene sulla prassi degli uffici di rettificare, ai fini reddituali, la plusvalenza dichiarata a seguito di cessione d’azienda (art. 86 del T.U. n. 917/86) ovvero a seguito di cessione di un bene immobili (art. 67, del T.U. n. 9

Continua a leggere
4 Novembre 2015

Accertamento con adesione: le nuove regole per i versamenti, in vigore dal 22 ottobre 2015

l’accertamento con adesione è il più utilizzato degli istituti di deflazione del contenzioso; ecco le importanti novità per definire la procedura col pagamento delle imposte dovute: i casi di rateazione, i casi di inadempimento con rischio di perdita

Continua a leggere
2 Novembre 2015

Occultamento scritture contabili: salgono le pene

la revisione dei reati tributari inasprisce le pene nei confronti dei contribuenti che distruggono od occultanto le proprie scritture contabili

Continua a leggere
2 Novembre 2015

Acquisto di pneumatici online: attenzione alle trappole IVA

l’acquisto di pneumatici tramite commercio elettronico può nascondere alcune problematiche IVA soprattutto se ci si imbatte in fornitori comunitari

Continua a leggere
28 Ottobre 2015

Cambiano gli interpelli: tutte le novità dopo la revisione della Legge Delega

l’attuazione della Delega Fiscale propone un incentivo ed uno snellimento delle procedure di interpello per favorire il rapporto fisco-contribuente: i contenuti previsti per le istanze ed i termini previsti per la risposta dell’amministrazione

Continua a leggere
21 Ottobre 2015

Come cambia la conciliazione giudiziale: in udienza, fuori udienza, le spese…

l’approvazione della delega fiscale è intervenuta anche sull’istituto della conciliazione giudiziale: disciplinando in modo più organico la possibilità di conciliare la controversia prima e durante l’udienza processuale

Continua a leggere
19 Ottobre 2015

Delega fiscale e sistema sanzionatorio dei reati tributari

presentiamo uno schematico riassunto delle variazioni sui reati tributari che fanno seguito all’approvazione del relativo decreto delegato: attenzione all’inasprimento delle sanzioni penali nei confronti dei consulenti

Continua a leggere
17 Ottobre 2015

Le nuove regole per il perfezionamento dell'accordo di mediazione

terminiamo l’analisi delle regole che entreranno in vigore dal 2016 per i procedimenti di mediazione tributaria: ecco come cambierà la prassi per perfezionare l’accordo raggiunto col Fisco

Continua a leggere
14 Ottobre 2015

Le novità in pillole in materia di mediazione tributaria

un riassunto delle novità che l’approvazione della delega fiscale porterà al procedimento di mediazione tributaria: i tributi ammessi alla mediazione, la sospensione feriale dei termini, le nuove sanzioni e le modalità di perfezionamento…

Continua a leggere
10 Ottobre 2015

L’estratto di ruolo è impugnabile a determinate condizioni, vediamo quali…

l’estratto di ruolo – che non è un sinonimo del ruolo – può essere un ‘documento fiscale’ autonomamente impugnabile dal contribuente in determinate condizioni, in particolare quando è tramite l’estratto di ruolo che il contribuente viene a conoscenza

Continua a leggere
6 Ottobre 2015

Bonus alberghi – pari 30% delle spese -, si parte il 12 ottobre: le istruzioni per accedere

guida analitica alla richiesta del credito d’imposta riconosciuto a chi effettua ristrutturazioni e acquisti di mobili ed attrezzature in aziende alberghiere: ecco l’elenco delle spese per cui è possibile accedere al bonus fiscale

Continua a leggere
1 Ottobre 2015

Legittima la presunzione di distribuzione di utili (in nero) ai soci ma il giudizio sui soci va sospeso, occorre attendere quello sulla società

analisi delle recenti sentenze di Cassazione che trattano della distribuzione di utili in nero nelle società a ristretta base proprietaria: ecco quando scattano le presunzioni contro i soci dopo l’accertamento del Fisco contro la società, e analisi d

Continua a leggere
26 Settembre 2015

Niente IRAP per l'avvocato che lavora a casa (e casi similari: vale per tutti i professionisti privi di particolare organizzazione)

il caso del libero professionista che lavora da casa, che dichiara: costi € 5.026 per quote di ammortamento, € 1.773 per canoni di locazione finanziaria di beni mobili, € 1.439,00 per consumi, € 9.485,99 per spese locazione immobili, € 19.210,00 per

Continua a leggere
21 Settembre 2015

Software di contabilità: Tupla Professional System e l'automazione della registrazione dei movimenti bancari

Tupla rende possibile la contabilizzazione automatica in contabilità dei movimenti bancari rendicontati sul conto corrente, attraverso l’importazione dei flussi CBI dall’home banking

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo

Flash News
Concordato preventivo biennale: aderiscono circa 40 mila contribuenti
1 Ottobre 2025 11:10

Dalle prime stime all’adesione al CPB 2025-2026 risultano aver accettato la proposta circa 40 mila contribuenti...

Bollo fatture elettroniche: sanzioni per omessi, insufficienti o ritardati versamenti
1 Ottobre 2025 10:10

L’omesso, insufficiente o ritardato versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2025 è soggetto a sanzioni....

Lavoro sportivo: chiariti dall’Agenzia alcuni punti dubbi
1 Ottobre 2025 10:10

Il lavoro sportivo dilettantistico è stato riformato dal Dl n. 36/2021. L’Agenzia delle entrate ha risposto...

INPS: avvio della campagna RED 2025
1 Ottobre 2025 10:10

L’Inps, con messaggio n. 2842 del 30 settembre 2025, ha dato l’avvio alla campagna RED 2025....

Autotrasporto: domande per Incentivi formazione nel settore dal 20 ottobre 2025
1 Ottobre 2025 08:10

E’ stato pubblicato nella GU n. 226 del 29 settembre 2025 il Decreto 4 agosto 2025...

Concordato preventivo: oggi scade l’adesione, non è prevista proroga
30 Settembre 2025 11:09

Dead line per il concordato preventivo biennale 2025/2026: oggi scade il termine per aderire. Non è...

Concordato preventivo biennale: ultimo giorno per la revoca
30 Settembre 2025 11:09

Oggi è l’ultimo giorno per comunicare la revoca dal concordato preventivo biennale per gli anni d’imposta...

Flussi 2025: domani 1° ottobre 2025 click day per il settore alberghiero
30 Settembre 2025 10:09

Per assumente lavoratori stagionali extra UE nel settore turistico – alberghiero domani, 1° ottobre, è il...

Delega unica: il punto tra Agenzia delle entrate e rappresentanze professionali
30 Settembre 2025 10:09

Si è svolto un incontro tra Agenzia delle Entrate e rappresentanze delle categorie professionali sul tema...

Acquisto grandi elettrodomestici: pubblicate le istruzioni per accedere al contributo
30 Settembre 2025 10:09

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale di venerdì 27 il decreto del 3 settembre recante le...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it