Le aziende potranno fare ricorso alla CIG per il caldo. Il «Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro» firmato dal ministro del lavoro, Marina Elvira Calderone, Confindustria e alcune sigle di sindacati, prevede che le imprese potranno ricorrere alla sospensione o riduzione dell’orario di lavoro in tutte le ipotesi e, soprattutto, anche in caso di lavoro stagionale, che finora era restato escluso. Le ore di cassa integrazione utilizzate per l’afa non rientreranno nel calcolo dei limiti di durata massima.
03 luglio 2025