Il contenuto delle lettere di compliance per dichiarazione IVA 2023 considerata omessa
Per favorire l’adempimento spontaneo e beneficiare della riduzione delle sanzioni per omessa presentazione della Dichiarazione IVA 2023, l'Agenzia Entrate, con provvedimento del 13 giugno 2023 relativo all’attuazione dell’art. 1, comma da 634 a 636, della L. 23/12/2014, n. 190, ha diramato le istruzioni per regolarizzare la posizione dei soggetti per i quali risulta:
- la mancata presentazione della dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2022, ovvero,
- la presentazione della stessa senza la compilazione del quadro VE o con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a 1000 euro.
Al fine di individuare tali anomalie il Sistema informativo dell’Agenzia delle entrate ha acquisto una serie di informazioni quali, i dati delle fatture elettroniche transitate dal Sistema di Interscambio, i dati dei corrispettivi giornalieri ed i dati delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato.
Le comunicazioni trasmesse al domicilio digitale dei singoli contribuenti mediante Posta Elettronica Certificata, contenevano i seguenti elementi:
- codice fiscale e denominazione/cognome e nome del contribuente;
- numero identificativo e data della comunicazione, codice atto e periodo d’imposta;
- data e protocollo telematico della dichiarazione IVA trasmessa per il periodo di imposta 2022;
- data di elaborazione della comunicazione i