Controlli formali e avvisi bonari

26 settembre 2023
Forfettari e lettere di compliance: alcune valutazioni sulla risposta
Torniamo sulla campagna di lettere di compliance che il Fisco ha mandato ai forfettari per l’omessa compilazione del Quadro RS del modello redditi 2022. Vediamo
Continua a leggere
22 settembre 2023
I forfettari e gli inviti alla regolarizzazione del Quadro RS del modello Redditi 2022:
Sono in arrivo per il modello Redditi 2022 le lettere di compliance con l’invito a fornire spiegazioni, ed eventualmente a ravvedere la propria posizione, in
Continua a leggere
19 settembre 2023
Rateizzazione del debito fiscale: cosa succede se si perde una rata?
Per gli abbonati
In caso di rateizzazione di un debito fiscale da avviso bonario, se il contribuente non paga una rata secondo il piano, la scadenza della rata
Continua a leggere
19 settembre 2023
Lettere di compliance: presentazione della dichiarazione IVA 2023 (considerata omessa) con sanzione piena
Per gli abbonati
Nel corso dei mesi scorsi l’Agenzia delle entrate ha inviato lettere di compliance ai contribuenti che non avevano trasmesso la dichiarazione IVA 2023, ovvero omesso
Continua a leggere
18 settembre 2023
Avvisi bonari pazzi su modello 770/2021: il Fisco dimentica i sostituti di imposta minimi
Il Fisco sta notificando ai sostituti d’imposta cosiddetti minimi avvisi bonari “pazzi”, relativi al modello 770/2021: evidenziamo come i software dell’Agenzia non abbiano tenuto conto
Continua a leggere
5 settembre 2023
Per gli avvisi bonari la moratoria estiva è terminata ieri 4 settembre, da oggi
Per gli abbonati
Da oggi riprendono a correre i termini per il pagamento della prima rata degli avvisi bonari, dopo la sospensione estiva: come calcolare correttamente i termini
Continua a leggere
24 luglio 2023
La gestione delle comunicazioni telematiche al contribuente come opportunità per una gestione più efficace
Per gli abbonati
Nel frontespizio delle dichiarazioni da inviare telematicamente sono presenti due caselle nelle quali indicare a chi notificare eventuali comunicazioni telematiche, siano esse avvisi bonari o
Continua a leggere
21 luglio 2023
Sulle precompilate inviate senza modifiche nessun controllo formale
Ricordiamo che per i contribuenti che accettano senza modificazioni la dichiarazione precompilata dal Fisco, vi sono alcune agevolazioni, fra cui l’esclusione dai controlli cosiddetti formali…
Continua a leggere
11 luglio 2023
I crediti fiscali esposti in dichiarazione e non rettificati nei termini decadenziali si consolidano?
Per gli abbonati
La comunicazione ricevuta dall’Agenzia delle entrate che attesta il riconoscimento del rimborso nella misura uguale a quella dichiarata assurge ad atto di ricognizione del debito?
Continua a leggere
29 giugno 2023
Il controllo documentale non può estendersi al contratto di finanziamento
Per gli abbonati
La segnalazione di un nostro lettore ci dà l’opportunità di indicare il comportamento da tenere nei confronti di illegittime richieste degli Uffici territoriali in sede
Continua a leggere
15 maggio 2023
Controlli formali da 36-ter differenti in base a soggetti e modelli di dichiarazione
Per gli abbonati
Occorre prestare attenzione alla presentazione della dichiarazione precompilata, perchè in caso di accettazione non si è sottoposti a controlli formali da 36-ter (per verifica della
Continua a leggere
10 maggio 2023
Modello 730 precompilato: l’esonero dall’apposizione del visto di conformità e gli altri vantaggi
Per gli abbonati
La presentazione della dichiarazione dei Redditi precompilata presenta numerosi vantaggi per i contribuenti. Andiamo ad esaminarli…
Continua a leggere
2 maggio 2023
Tregua fiscale esclusa per gli avvisi bonari per anni 2018 e precedenti?
Per gli abbonati
Tregua fiscale: quale sorte per gli avvisi bonari per gli anni 2018 e precedenti, in caso di pagamenti non pendenti all’1 gennaio 2023?
Continua a leggere
27 aprile 2023
Definizione agevolata liti pendenti solo se è parte l’Agenzia Entrate
Per godere della definizione agevolata delle liti tributarie pendenti è necessario che sia parte del processo anche l’Agenzia delle Entrate, non si può definire un
Continua a leggere
27 marzo 2023
Tregua fiscale 2023: ulteriori chiarimenti su controlli formali, PVC e omessi versamenti
Facciamo il punto sugli ultimi chiarimenti in tema di tregua fiscale, sospesi fra la scadenza di venerdì 31 marzo e la proroga tanto annunciata e
Continua a leggere
20 marzo 2023
Impugnazione dell’avviso bonario errato
Per gli abbonati
Vediamo quale può essere l’utilità di impugnare direttamente l’avviso bonario errato invece di utilizzare l’autotutela (come accade troppo spesso con risultati deludenti).
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Legge di Bilancio 2023: si allarga a 20 il numero delle rate anche per
Per gli abbonati
Anche per i controlli formali ex articolo 36-ter, cioè con richiesta di documentazione al contribuente, è possibile ridefinire la rateazione a venti rate trimestrali in
Continua a leggere
2 febbraio 2023
Tregua fiscale: cosa scegliere fra definizione avvisi bonari e ravvedimento per le annualità 2020
Come noto la tregua fiscale prevede un condono degli avvisi bonari che sembra molto appetibile, ma che va confrontato col ravvedimento operoso… Questo confronto apre
Continua a leggere
31 gennaio 2023
Autodichiarazione aiuti di stato Covid: entro oggi correttive e annullamenti
Oggi 31 gennaio 2023 scade il termine ultimo per l’invio dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid. Oltre alla correzione di precedenti dichiarazioni, i recenti aggiornamenti della
Continua a leggere
16 gennaio 2023
Come si calcola la riduzione delle sanzioni da 10% a 3% per definizione agevolata
Sono arrivati chiarimenti procedurali del Fisco sulla definizione agevolata degli avvisi bonari. In questo articolo vediamo come dovrà essere calcolato dai contribuenti lo sconto sulle
Continua a leggere
11 gennaio 2023
Principali definizioni fiscali agevolate quadro sinottico dei condoni legge di bilancio 2023
Proponiamo un quadro sinottico delle quattro principali definizioni agevolate previste dalla legge di bilancio per il 2023: 1) Definizione agevolata delle controversie tributarie 2) Conciliazione
Continua a leggere
10 gennaio 2023
Avvisi bonari: novità della legge di bilancio 2023 condono e pagamenti in venti rate
Per gli abbonati
La legge di bilancio 2023 ci porta due importanti novità per gli avvisi bonari: 1) possibilità per tutti di pagare in venti rate 2) condono
Continua a leggere
10 gennaio 2023
Definizioni agevolate a rischio senza i provvedimenti attuativi?
La definizione agevolata del contenzioso tributario e dei rapporti in fase di precontenzioso prevista dalla Legge di bilancio è partita già con tanti dubbi: come
Continua a leggere
4 gennaio 2023
Avviso bonario e pagamento con F24 a saldo zero
Per gli abbonati
L’omessa presentazione di F24 a saldo zero non configura omesso versamento; nel caso di pagamento di importi scaturenti da avvisi bonari, il termine dei 30
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd