Sanzioni tributarie

27 novembre 2023
Sistema Tessera Sanitaria e ravvedimento breve: scadenza al 29 Novembre per sanare errori
Mercoledì 29 novembre scade il termine per il ravvedimento breve per eventuali errori nell’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria del primo semestre 2023. Vediamo
Continua a leggere
24 novembre 2023
La valutazione dei modelli organizzativi del D.Lgs 231/2001
Per gli abbonati
Nonostante l’importanza data al modello organizzativo da D.Lgs. 231/2001 è impensabile poter tracciare un quadro completo di elementi che possano garantire l’idoneità dei modelli organizzativi
Continua a leggere
17 novembre 2023
Adempimento collaborativo: le ultime dalla Riforma Fiscale
A cura Dott. Andrea Magagnoli – Con gli schemi di decreti delegati emanati ieri, si estende il regime dell’adempimento collaborativo: vediamo come funziona, le novità
Continua a leggere
14 novembre 2023
Definizione integrale dei PVC e sanzioni tributarie scontate 50%
Per gli abbonati
Lo schema di riforma delle sanzioni tributarie prevede un forte sconto sulle sanzioni (arriva al 50%) in caso di definizione integrale del PVC da parte
Continua a leggere
9 novembre 2023
La sanzioni per il modello 770 infedele o irregolare
Per gli abbonati
Le casistiche sanzionatorie del modello 770: oggi puntiamo il mouse sui modelli infedeli e/o irregolari, che presentano una diversa determinazione delle sanzioni e delle possibilità
Continua a leggere
8 novembre 2023
Modello 770 non presentato o tardivo: quadro riepilogativo delle sanzioni
Per gli abbonati
La scadenza per l’invio del 770 è passata da pochi giorni: è il momento per fare il punto su alcune casistiche di sanzione. Partiamo dalla
Continua a leggere
7 novembre 2023
Sanzioni tributarie ed interessi, prescrizione breve
Per gli abbonati
Il diritto alla riscossione della sanzione tributaria si prescrive in cinque anni, così come per il credito maturato per il ritardo degli interessi dovuti nell’esazione
Continua a leggere
2 novembre 2023
Soggetti in split payment: ecco l’elenco 2024
E’ disponibile l’elenco dei soggetti obbligati a ricevere fatture elettroniche in split payment per il 2024: vista l’importanza della sanzione prevista è opportuno sempre verificare
Continua a leggere
25 ottobre 2023
Come regolarizzare la dichiarazione IVA e la fatturazione omessa
Per gli abbonati
Come fare per porre rimedio a comportamenti omissivi riguardo alla mancata presentazione della dichiarazione IVA e alla mancata fatturazione.
Continua a leggere
19 ottobre 2023
Chi è il responsabile della corretta gestione della contabilità? Il contribuente o il suo
Per gli abbonati
Esaminiamo un caso spinoso: chi è il responsabile della corretta gestione della contabilità? Il contribuente o il suo consulente? La domanda ha particolare importanza nel
Continua a leggere
17 ottobre 2023
Modello 770-2023: in scadenza al 31 ottobre 2023
Proponiamo un ultimo ripasso per la corretta compilazione ed invio del modello 770/2023 (anno d’imposta 2022) in scadenza al prossimo 31 Ottobre. Vediamo quali sono
Continua a leggere
16 ottobre 2023
Certificazioni Uniche scadenza 31/10/2023: sanzioni e ravvedimento
Nell’approssimarsi della scadenza per l’invio delle CU (che non certificano redditi dichiarabili nella precompilata), facciamo il quadro delle sanzioni e del ravvedimento per questo tipo
Continua a leggere
14 ottobre 2023
Ravvedimento operoso di favore per errori o omissioni in materia di scontrini elettronici
Per gli abbonati
A causa degli errori contenuti nelle comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate, per adesso la sanatoria degli scontrini elettronici si è molto ridimensionata, ma in prospettiva
Continua a leggere
12 ottobre 2023
Il ravvedimento non così speciale dei corrispettivi conviene?
Sono molte le perplessità sul ravvedimento “speciale” dei corrispettivi previsto dal recente decreto Energia: la sanatoria prevista appare complessa, costosa e poco conveniente, nonostante la
Continua a leggere
9 ottobre 2023
Quadro RS dei forfetari: trasmissione dati entro 30 novembre 2024
Il decreto proroghe fiscali rimette in termini i contribuenti forfetari per la compilazione del Quadro RS del modello Redditi 2022 (anno d’imposta 2021): si potranno
Continua a leggere
3 ottobre 2023
Se la società è estinta l’Agenzia non può richiedere ai soci le sanzioni ad
Analizziamo il contenuto di una recente sentenza di legittimità, nella quale si dà applicazione pratica al principio della responsabilità per sanzioni tributarie, che non si
Continua a leggere
22 settembre 2023
I forfettari e gli inviti alla regolarizzazione del Quadro RS del modello Redditi 2022:
Sono in arrivo per il modello Redditi 2022 le lettere di compliance con l’invito a fornire spiegazioni, ed eventualmente a ravvedere la propria posizione, in
Continua a leggere
21 settembre 2023
La rinuncia liti pendenti in Cassazione scade il 2 ottobre
Per gli abbonati
A pochi giorni dalla scadenza per la rinuncia agevolata alle controversie pendenti in Cassazione (30 settembre, di fatto 2 ottobre, atteso che il 30 settembre
Continua a leggere
20 settembre 2023
Ravvedimento operoso speciale: niente stop in mancanza di un atto impositivo
Per gli abbonati
A fine settembre scade la possibilità di aderire al ravvedimento operoso speciale previsto dalla tregua fiscale per il 2023: vediamo in quali casi è possibile
Continua a leggere
19 settembre 2023
Lettere di compliance: presentazione della dichiarazione IVA 2023 (considerata omessa) con sanzione piena
Per gli abbonati
Nel corso dei mesi scorsi l’Agenzia delle entrate ha inviato lettere di compliance ai contribuenti che non avevano trasmesso la dichiarazione IVA 2023, ovvero omesso
Continua a leggere
15 settembre 2023
Definizione delle controversie tributarie pendenti: dal perfezionamento della sanatoria alla rateizzazione
Per gli abbonati
Approfondiamo come gestire la rateizzazione dell’importo dovuto in sede di adesione alla definizione delle controversie tributarie pendenti, prevista dalla Tregua Fiscale 2023: in caso di
Continua a leggere
12 settembre 2023
Sanzioni amministrative comminate alla società cancellata dal registro imprese: sono intrasmissibili ai soci?
Per gli abbonati
È azionabile contro i soci la pretesa del fisco di chiedere ai soci di una S.r.l. il pagamento delle sanzioni comminate alla società ormai cancellata
Continua a leggere
4 settembre 2023
I controversi rapporti tra ravvedimento operoso, riduzione delle sanzioni, acquiescenza e riconoscimento di debito
Per gli abbonati
Quali sono i rapporti che collegano il ravvedimento operoso, la notificazione dell’atto di recupero e l’acquiescenza al fine della riduzione delle sanzioni tributarie.
Continua a leggere
25 agosto 2023
I principi generali della Legge Delega di Riforma Fiscale
Il mese di Agosto 2023 ha portato l’approvazione della Legge Delega per la Riforma Fiscale. In questo articolo proponiamo un riassunto ragionato dei principali punti:
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd