Nella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme con almeno tre figli minori. Stessa soluzione per la trasformazione di un rapporto da tempo pieno a tempo parziale ai genitori (mamme e papà) con almeno tre figli. L’assunzione di donne, madri di almeno 3 figli di età minore di 18 anni, prive di un impiego da almeno sei mesi, darà diritto al datore di lavoro all’esonero contributivo pari al 100% della quota a proprio carico fino a 8.000 euro annui, con esclusione dei premi Inail. Lo sgravio spetterà: per 24 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato; per 12 mesi in caso di assunzione a termine o in somministrazione; per 18 mesi in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un’assunzione a termine.
23 ottobre 2025