-
15 luglio 2022
Il credito d’imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione dei
Continua a leggere -
15 dicembre 2017
Qualche riflessione in materia di preliminare di vendita immobilare
Continua a leggere -
17 agosto 2017
I requisiti mutualistici e spettanza delle agevolazioni fiscale
Continua a leggere
Marchi+3 – Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea e internazionali
Con l'operazione Marchi+3 la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico - e l'Unioncamere intendono supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.
Il programma - in favore del quale è destinato un finanziamento complessivo di € 3.825.000,00 - prevede due linee di intervento:
Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 7 marzo 2018 e sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Osservazioni
Le domande per le agevolazioni riconosciute alle PMI possono essere presentate dal 7.3.2018.
Ammissibili le spese sostenute a partire dal 1.6.2016 per l'estensione dei marchi nazionali in ambito Unione Europea e internazionale.
Testo della nuova disposizione Marchi+3
Marchi +3 è una misura che sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI, promuovendo l'estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale
Vigente al: 25-02-2018
Le agevolazioni previste sono dirette a favorire la registrazione di:
- marchi comunitari presso EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale)
- marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 3.825.000,00
Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 marzo 2018.
3 marzo 2017
Fulvio Graziotto
***
sull'argomento delle agevolazioni ale imprese vedi anche: Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo