IMU

3 marzo 2023
Modelli Redditi 2023: ecco le principali novità
Sono stati resi pubblici i modelli Redditi aggiornati per il 2023 (anno d’imposta 2022): ecco le principali novità…
Continua a leggere
3 febbraio 2023
Il mancato incasso di crediti dalla Pubblica Amministrazione non salva dalle sanzioni per mancato
Per gli abbonati
La crisi aziendale della contribuente, derivante dal mancato incasso di crediti vantati nei confronti di soggetti appartenenti alla Pubblica Amministrazione, non integra causa di “forza
Continua a leggere
18 gennaio 2023
Via ai rimborsi IMU per i coniugi
Per gli abbonati
In merito al diritto all’esenzione dall’IMU per i coniugi non legalmente separati per l’abitazione principale che dimorino in due comuni diversi o che lavorino nello
Continua a leggere
5 gennaio 2023
Il decreto Milleproroghe 2023
Vediamo i principali provvedimenti del decreto Milleproroghe 2023, arrivato insieme alla Legge di Bilancio: proroga della sospensione degli ammortamenti, della dichiarazione IMU 2021, della fattura
Continua a leggere
21 dicembre 2022
Società semplice: aspetti reddituali. Dal possesso dell’immobile allo scioglimento
Per gli abbonati
Le società semplici detentrici di immobili devono misurarsi con le problematiche fiscali derivanti dal possesso, locazione e cessione degli immobili stessi. Inoltre, occorre conoscere la
Continua a leggere
15 dicembre 2022
IMU si paga anche su immobili sottoposti a sequestro civile, giudiziario o conservativo
Il presupposto del tributo Imu è la proprietà a prescindere dalla disponibilità del bene. In tema IMU il sequestro non comporta, al contrario della confisca,
Continua a leggere
14 dicembre 2022
IMU: agevolazione per i coniugi due immobili nello stesso Comune
Un caso all’attenzione della CTR Lazio in merito alla questione relativa all’esenzione IMU spettante per l’abitazione principale di un coniuge, non legalmente separato, il cui
Continua a leggere
9 dicembre 2022
Saldo IMU 2022: guida al versamento del 16 dicembre 2022
Come di consueto il 16 dicembre scade il termine per versare il saldo IMU relativo al periodo d’imposta 2022 da parte dei possessori di immobili
Continua a leggere
6 dicembre 2022
IMU e leasing: se il locatario non riconsegna paga il locatore società di leasing
Per gli abbonati
In caso di risoluzione del contratto di leasing se il locatario non restituisce la disponibilità dell’immobile, chi è tenuto al versamento dell’IMU?
Continua a leggere
5 dicembre 2022
Confermata la doppia esenzione IMU per i coniugi che dimorano in Comuni diversi
Per gli abbonati
Si può negare l’agevolazione per l’IMU al contribuente, possessore di un immobile in un Comune, nonostante l’abitazione principale di quest’ultimo sia diversa da quella del
Continua a leggere
2 dicembre 2022
Esenzioni in materia di imposte – IMU settore dello spettacolo
Per gli abbonati
Il decreto Aiuti-quater stabilisce che la seconda rata dell’IMU non è dovuta per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri
Continua a leggere
1 dicembre 2022
Scadenze fiscali di Dicembre 2022
Siamo arrivati all’ultimo mese del 2022 e le scadenze fiscali (e non solo fiscali) sono ancora tantissime: dal saldo IMU all’acconto IVA, senza dimenticare l’inventario
Continua a leggere
5 novembre 2022
La Corte Costituzionale riconosce l’esenzione dall’IMU ai coniugi residenti in comuni diversi
La Corte Costituzionale si è espressa sulla questione del riconoscimenti dell’esenzione IMU ai coniugi residenti in immobili siti in due comuni diversi.Esaminiamo le conclusioni a
Continua a leggere
2 novembre 2022
L’esimente da causa di forza maggiore
Per gli abbonati
In tema di sanzioni tributarie, posto che il diritto sanzionatorio ha natura punitiva, la forza maggiore va intesa secondo la sua accezione penalistica, e va
Continua a leggere
21 ottobre 2022
IMU: esenzione per i coniugi che dimorino in comuni diversi, sì o no?
Per gli abbonati
La Corte Costituzionale si esprime sul diritto all’esenzione IMU nel caso di coniugi non separati che dimorino in comuni diversi. Si giunge alla conclusione secondo
Continua a leggere
18 ottobre 2022
Doppia esenzione IMU prima casa per coniugi costretti a vivere in abitazioni diverse
Per gli abbonati
La Corte costituzionale ha messo la parola fine sulla diatriba dell’esenzione IMU esclusa per i coniugi che sono costretti a vivere in due immobili diversi,
Continua a leggere
12 ottobre 2022
Il ravvedimento in caso di omessa dichiarazione IMU
Per gli abbonati
Alcune note sul ravvedimento della dichiarazione IMU, tenendo conto dei casi in cui risulta reiterabile l’omessa dichiarazione.
Continua a leggere
7 ottobre 2022
Bonus IMU per le imprese turistiche: dal 28 settembre è possibile inviare l’autodichiarazione
Per gli abbonati
Fino al 28 febbraio 2023 è possibile inviare l’autodichiarazione per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo
Continua a leggere
29 settembre 2022
Credito d’imposta IMU per il Turismo: via alle domande
Al via il credito d’imposta IMU per il turismo: dal 28 settembre è possibile presentare l’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti per ottenere il credito
Continua a leggere
8 luglio 2022
La parziale deducibilità dell’IMU ai fini IRES: una vicenda ancora senza una soluzione definitiva
La Corte Costituzionale è ritornata sulla questione inerente la deducibilità parziale ai fini IRES dell’Imposta municipale propria (IMU) riferibile agli immobili strumentali, che solo a
Continua a leggere
2 luglio 2022
Provata la buona fede del contribuente nel rapporto tributario e avviso di accertamento IMU
Partendo da un caso relativo all’esenzione IMU spettante ai membri delle Forze Armate e di Polizia, ricordiamo che è fondamentale che i rapporti tra contribuente
Continua a leggere
25 giugno 2022
Alloggi sociali dell’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare (ARCA): esenti dal pagamento dell’IMU
La Commissione Tributaria Regionale della Puglia – sez. staccata di Lecce, ha stabilito che gli alloggi sociali dell’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare –
Continua a leggere
7 giugno 2022
Valore dell’area edificabile ed accertamento IMU: come difendersi dagli avvisi del Comune
Per gli abbonati
Il valore attribuito all’area edificabile deve essere sempre riferito a quello venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno d’imposizione. La mancanza di tali indicazioni
Continua a leggere
6 giugno 2022
Il calcolo dell’acconto IMU
In vista della scadenza del 16 giugno vediamo quali sono le metodologie di calcolo dell’acconto IMU 2022; ricordiamo che vi sono ancora una serie di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd