IMU

29 settembre 2022
Credito d’imposta IMU per il Turismo: via alle domande
Al via il credito d’imposta IMU per il turismo: dal 28 settembre è possibile presentare l’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti per ottenere il credito
Continua a leggere
8 luglio 2022
La parziale deducibilità dell’IMU ai fini IRES: una vicenda ancora senza una soluzione definitiva
La Corte Costituzionale è ritornata sulla questione inerente la deducibilità parziale ai fini IRES dell’Imposta municipale propria (IMU) riferibile agli immobili strumentali, che solo a
Continua a leggere
2 luglio 2022
Provata la buona fede del contribuente nel rapporto tributario e avviso di accertamento IMU
Partendo da un caso relativo all’esenzione IMU spettante ai membri delle Forze Armate e di Polizia, ricordiamo che è fondamentale che i rapporti tra contribuente
Continua a leggere
25 giugno 2022
Alloggi sociali dell’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare (ARCA): esenti dal pagamento dell’IMU
La Commissione Tributaria Regionale della Puglia – sez. staccata di Lecce, ha stabilito che gli alloggi sociali dell’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare –
Continua a leggere
7 giugno 2022
Valore dell’area edificabile ed accertamento IMU: come difendersi dagli avvisi del Comune
Per gli abbonati
Il valore attribuito all’area edificabile deve essere sempre riferito a quello venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno d’imposizione. La mancanza di tali indicazioni
Continua a leggere
6 giugno 2022
Il calcolo dell’acconto IMU
In vista della scadenza del 16 giugno vediamo quali sono le metodologie di calcolo dell’acconto IMU 2022; ricordiamo che vi sono ancora una serie di
Continua a leggere
31 maggio 2022
La scadenza dell’acconto IMU 2022
In vista della scadenza del 16 giugno prossimo ecco un ripasso riguardante il versamento dell’acconto IMU 2022. Puntiamo il mouse su alcuni casi particolari: gli
Continua a leggere
25 maggio 2022
Credito d’imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo
E’ concesso un contributo, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese turistico ricettive, pari al 50% dell’importo dell’Imposta municipale propria – IMU versata a titolo
Continua a leggere
23 maggio 2022
Autocertificazione aiuti di Stato
Per gli abbonati
NdR del 22/06/2022: con Provvedimento n.233822 del 22/06/2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito il nuovo termine di presentazione dell’Autocertificazione per gli aiuti di Stato, ovvero
Continua a leggere
20 maggio 2022
Deduzione IMU immobili strumentali: compilazione del modello Redditi 2022 e successivi
Per i periodi d’imposta 2020 e 2021 la deducibilità ai fini reddituali dell’IMU relativa agli immobili strumentali è fissata nella misura del 60% mentre dal
Continua a leggere
14 maggio 2022
Tassazione IMU parte dall’accatastamento
Per gli abbonati
E’ legittimo l’avviso di accertamento che applica l’iscrizione catastale quale presupposto per la tassazione del fabbricato ai fini dell’IMU. Pertanto l’imposta in parola è dovuta
Continua a leggere
14 aprile 2022
Le principali novità del Decreto Energia
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulle principali misure adottate dal decreto Energia allo scopo di contrastare gli effetti negativi indotti dalla guerra in Ucraina a livello economico:
Continua a leggere
31 marzo 2022
Decreto energia: le principali agevolazioni per le imprese
Per gli abbonati
Rateizzazioni bollette, bonus carburante per i dipendenti e credito d’imposta per Imu per le imprese turistiche (compresi gli agriturismo): sono solo alcune delle misure all’attenzione
Continua a leggere
27 gennaio 2022
IMU, prova per la dimora familiare
Per gli abbonati
L’esenzione dall’IMU non vale per i coniugi non legalmente separati che dimorino in due comuni diversi, infatti, ai fini della agevolazione in parola è richiesto
Continua a leggere
28 dicembre 2021
Fattura elettronica, esterometro, imposta di bollo ed IMU: le novità del decreto Fisco Lavoro
Ulteriori novità del Decreto Fisco Lavoro che ci interesseranno nel 2022: l’utilizzo della fattura elettronica, la sopravvivenza dell’esterometro ancora per sei mesi, l’esenzione IMU prima
Continua a leggere
23 dicembre 2021
Accertamento firmato a stampa, legittimo
Per gli abbonati
E’ legittimo l’accertamento sottoscritto mediante l’apposizione della “firma a stampa” da parte del funzionario responsabile del tributo locale. La medesima sottoscrizione a stampa può essere
Continua a leggere
14 dicembre 2021
IMU 2021, quali sono le esenzioni previste per anziani e disabili?
IMU 2021: quali sono esenzioni previste per anziani e disabili? In vista della scadenza di giovedì 16 dicembre, ecco le agevolazioni per chi è ricoverato
Continua a leggere
6 dicembre 2021
Saldo IMU 2021: versamento in scadenza al 16 dicembre 2021
Come noto il 16 dicembre 2021 scade il termine per versare il saldo IMU e anche per il periodo d’imposta 2021 trovano applicazione, ai fini
Continua a leggere
1 dicembre 2021
Le scadenze fiscali di dicembre 2021
L’ultimo mese dell’anno è denso di adempimenti per i contribuenti. Presentiamo le principali scadenze, fiscali e non, del mese di Dicembre 2021.
Continua a leggere
27 novembre 2021
IMU, prova per la dimora familiare
Per gli abbonati
Ai fini IMU l’abitazione principale è quella dove il contribuente ha sia la residenza anagrafica che la dimora abituale non solo propria ma anche dei
Continua a leggere
6 ottobre 2021
Bonus librerie: presentazione delle domande senza click day
Il bonus di cui trattiamo è parametrato agli importi pagati a titolo di IMU, TASI, TARI nonché alle eventuali spese di locazione per i locali
Continua a leggere
30 agosto 2021
Immobili collabenti e imposte
Per gli abbonati
Per unità collabenti si intendono quei fabbricati che per le loro caratteristiche non sono suscettibili di produrre reddito; sono accatastati nella specifica categoria catastale F/2,
Continua a leggere
24 luglio 2021
IMU: i termini di prescrizione sono di 5 anni
La CTP di Lecce accoglie le eccezioni proposte dall’Avv. Maurizio Villani, annullando l’avviso di autotutela parziale per l’IMU del 2014 in quanto notificato oltre il
Continua a leggere
1 luglio 2021
IMU: anche per il 2020 si deduce parzialmente
Per gli abbonati
Imprese e lavoratori autonomi che, nel corso dell’anno 2020, hanno pagato l’Imu sugli immobili strumentali, possono dedurre parzialmente il costo ai fini delle imposte sui
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd