Articoli a cura di Luca Bianchi

Luca Bianchi
Dottore Commercialista in Rimini, CEO e capo-redattore presso CommercialistaTelematico, è esperto in fiscalità, consulenza aziendale e pianificazione strategica.
11 marzo 2023
Inflazione alta e tassi d’interesse in aumento: decisioni strategiche per parrucchiere ed estetiste
Le imprese stanno vivendo un momento complesso, col ritorno dell’inflazione a due cifre e la risalita dei tassi d’interesse a livelli che non si vedevano
Continua a leggere
9 aprile 2022
Aumentare o non aumentare (i prezzi)? Questo è il dilemma nel mondo dei servizi
Aumentare i prezzi di listino? Nel periodo che stiamo vivendo, tra pandemia e rincaro dei prezzi delle principali fonti energetiche, trovare una risposta adeguata non
Continua a leggere
4 ottobre 2021
Lavoratori impegnati nelle operazioni elettorali: la gestione dei permessi
Per gli abbonati
Nello scorso weekend elettorale sono stati tanti i lavoratori dipendenti impegnati ai seggi per lo svolgimento delle operazioni elettorali. Ci pare opportuno rinfrescare le regole
Continua a leggere
27 marzo 2021
Bonus Covid e zone calamitate: finalmente arriva il via libera
Per far fronte alle avversità non solo sanitarie ma anche economiche e finanziarie del tessuto produttivo e sociale nazionale sorte durante il primo anno della
Continua a leggere
10 dicembre 2020
Contributo a fondo perduto per i centri storici e calamità naturali – Risposta al
Il contributo a fondo perduto per i centri storici zona A, che rientrano nelle zone colpite da calamità naturali, si può richiedere anche in assenza
Continua a leggere
7 dicembre 2020
Business Model Canvas: un’applicazione al mondo della ristorazione
Il mondo della ristorazione ha bisogno di ripensare il proprio modello di business: il Business Model Canvas può aiutare a formulare le domande giuste per
Continua a leggere
5 dicembre 2020
Il Natale che verrà
In questo ponte dell’8 dicembre generalmente aveva inizio lo shopping pre-natalizio… Ma come sarà il Natale in questo complicato anno 2020 per le attività che
Continua a leggere
28 ottobre 2020
Decreto Ristori: le principali misure in arrivo
Finalmente sono state rese note le misure del Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus: si riapre il fondo perduto
Continua a leggere
2 ottobre 2020
I costi aziendali che contano
Qual è la differenza fra costo e investimento? Gli imprenditori spesso non sono in grado di interpretare i costi aziendali: quali sono quelli fini a
Continua a leggere
17 settembre 2020
Il contribuente forfettario e la pianificazione fiscale
L’introduzione del regime forfettario ha comportato un nuovo modo di vivere le “tasse” da parte delle partite IVA di ridotte dimensioni (ricordiamo che ad oggi
Continua a leggere
29 agosto 2020
Attività del settore dei servizi alla persona: la ripartenza arriva con l’autunno?
Il settore dei servizi alla persona rischia di soffrire più di altri l’emergenza epidemiologica da Coronavirus e alla susseguente crisi economica. Quali sono gli aspetti
Continua a leggere
7 dicembre 2019
Non fare una cosa stupida è come fare una cosa intelligente | I Libri
Segnaliamo un libro che parte dallo sport per arrivare anche alle lezioni di management: “Non fare una cosa stupida è compe fare una cosa intelligente”.
Continua a leggere
29 luglio 2019
Trasformazione in società unipersonale: come si deposita la pratica? Risposta al volo
Come avviene il deposito presso il Registro delle Imprese della pratica di trasformazione di società in società unipersonale? Deve essere fatto dal Notaio o può
Continua a leggere
11 maggio 2019
Lezioni di strategia: il riccio e la volpe
Segnaliamo un interessante testo che parte dalla storia, anche quella più antica, per distillare tante pillole di concetti strategici. Che cosa è la strategia? Le
Continua a leggere
27 aprile 2019
L’abate e il manager: lezioni di leadership e management fra le mura di un
Per le letture dei ponti di fine aprile il Commercialista Telematico vi consiglia un libro dedicato a ledership e management: Se ne ride chi abita
Continua a leggere
2 marzo 2019
Avventure agrodolci
Ritorna il Commercialista Gatronomico parlando di un libro che non racconta solo di suggerimenti gastronomici a livello mondiale, ma che è, soprattutto, un viaggio (guidati
Continua a leggere
16 febbraio 2019
Si possono riaddebitare le spese di fatturazione elettronica? – Risposta al volo
Mi hanno chiesto di pagare 50 centesimi di aggiunta per l’emissione della fattura elettronica: devo pagarli?
Continua a leggere
19 gennaio 2019
Fattura elettronica: la novità spaventa
La fattura elettronica è una realtà: bene o male il sistema informatico ha retto alla sfida. Ora i Commercialisti dovranno essere anche i consulenti di
Continua a leggere
7 dicembre 2018
Fattura elettronica: l’evoluzione dello studio professionale
Fattura elettronica: manca meno di un mese all’obbligo quasi generalizzato… Si tratta di un avvenimento epocale che cambierà il panorama operativo di studi professionali e
Continua a leggere
7 settembre 2018
Fattura elettronica: si può emettere con data antecedente all’inserimento nell’SDI?
Presentiamo un dubbio dei nostri lettori sulla fatturazione elettronica: si può emettere una fattura elettronica oggi 7 settembre con data 28 agosto?
Continua a leggere
16 agosto 2018
A proposito della variazione della scadenza del 20 agosto
Con estremo ritardo, il Ministero ha rimodulato le rateazioni delle imposte in scadenza al 20 agosto (Modelli Redditi ed Irap). Date le tempistiche stringenti, quali
Continua a leggere
30 giugno 2018
Nuove Storie Mondiali – I consigli di lettura del Commercialista Telematico
Per affrontare un’estate senza mondiali e ricca di apprensione dal punto di vista fiscale, il Commercialista Telematico vi suggerisce un libro (Nuove Storie Mondiali) che
Continua a leggere
26 giugno 2018
Fattura elettronica per carburanti: si attende la formalizzazione della proroga al 2019
Ieri il ministro Di Maio ha annunciato che per i rifornimenti di carburante l’obbligo di fattura elettronica slitterà al 2019. I dubbi sulla modalità di
Continua a leggere
1 giugno 2018
1345. la bancarotta di Firenze | I suggerimenti di lettura del Commercialista Telematico
Il Commercialista Telematico vi propone un libro che racconta la tumultuosa storia economica della Toscana nel XIV secolo: “1345. La bancarotta di Firenze”. Una lettura
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd