Quali condizioni consentono di beneficiare delle agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa, in particolare i termini entro i quali va effettuato il trasferimento di residenza: il caso dell’immobile in corso di costruzione…
Articoli a cura di Nicola Forte
Lavoro sportivo dilettantistico: ecco le nuove soglie di esenzione contributiva e fiscale
Con la riforma dello sport arrivano novità (dal 2023) per il lavoro sportivo dilettantistico: vediamo le nuove fasce di esenzione dagli obblighi fiscali e contributivi.
Nuova autodichiarazione aiuti di stato per le imprese del turismo e gestione piscine!
Le imprese turistiche e i gestori di piscine che nel 2022 hanno usufruito del credito d’imposta sulle locazioni devono presentare un’ulteriore dichiarazione sugli aiuti di Stato, differente da quella destinata a tutti i contribuenti! Una ulteriore di
Professionisti e mancata installazione del POS: la disapplicazione della sanzione
Dal 30 giugno prossimo potrà scattare l’irrogazione delle sanzioni a professionisti che rifiuteranno la richiesta di transazioni con carte di debito, carte di credito o carte prepagate. Il termine del 1° gennaio 2023, per la prima applicazione della
Il Modello 730 precompilato
I contribuenti possono accedere al Modello 730 precompilato, prendendo visione dei dati ivi contenuti, ed è possibile modificare le informazioni e inviare il modello.
Quest’anno il tempo a disposizione per il completamento dell’adempimento è molto am
Sconto in fattura ed effettivo incasso delle fatture per i professionisti
Qual è il momento di effettivo incasso delle fatture per lavori relativi a bonus edilizi in caso di sconto in fattura? Il problema di definire il momento dell’incasso riguarda soprattutto i liberi professionisti.
Immobile in locazione per attività professionale: quando si perde la detrazione IVA sulle spese
La Corte di Cassazione ha limitato la detrazione dell’IVA su spese sostenute da un professionista relative alla ristrutturazione dell’immobile di proprietà di soggetti terzi, condotto in locazione e strumentale all’esercizio dell’attività professiona
Avvisi bonari: elevato temporaneamente a 60 giorni il termine per il pagamento
I contribuenti avranno più tempo a disposizione per effettuare il versamento delle somme dovute in base agli avvisi bonari o per il versamento della prima rata, a condizione che la notifica della comunicazione di irregolarità sia stata effettuata nel
Tax credit locazioni: la Commissione Europea autorizza quindi diventa efficace
In tema di tax credit locazioni per le imprese turistiche è intervenuta anche la Commissione Europea confermando il potenziamento delle misure introdotte dal Decreto Sostegni ter quanto a soggetti beneficiari, utilizzo in compensazione del credito d’
Voucher e IVA: l'interpretazione della Corte di Giustizia UE sulla citycard
La vendita di voucher turistici (nel caso di specie una citycard) come si inquadra ai fini IVA?
L'accertamento dell'IVA e la rivalsa sul cessionario – committente
Vediamo come è possibile effettuare la rivalsa IVA sul cessionario – committente; puntiamo il mouse sul caso della società cancellata dal registro delle imprese e del libero professionista…
Cessione dei bonus edilizi solo per il settore bancario
Come è noto, il mercato dei bonus edilizi è saturo e questo rischia di bloccare nuovi interventi di ristrutturazione. Il problema è che le banche non riescono a smaltire la mole di crediti acquistati.
Non si capisce per quale motivo i soggetti vigila
ISA: punteggio insufficiente e campo annotazioni
Di fronte ad un punteggio ISA insufficiente bisogna valutare bene la situazione ed utilizzare al meglio il campo annotazioni del modello Redditi 2022 per anticipare il contraddittorio col Fisco.
Superbonus: immobili posseduti da unico proprietario e assimilazione a condominio
L’applicazione delle norme del Superbonus è estremamente complessa anche a causa dei cambiamenti di umore del Fisco in sede di chiarimenti.
Vediamo che con la Legge di bilancio 2021 gli immobili posseduti da un unico proprietario possono essere assim
Il Decreto del MiTE: i chiarimenti dall'Enea sui massimali di spesa
La normativa sui bonus edilizi è in perenne evoluzione rendendo difficile pianificare i lavori e capire le reali possibilità di benefici fiscali.
In questo articolo vediamo alcuni importanti chiarimenti Enea sui casi della caldaia a condensazione e d
Test di operatività: la rivalutazione dei beni di impresa incide sul relativo risultato
La rivalutazione dei beni di impresa ha rappresentato un’ottima opportunità soprattutto per le imprese che possedevano beni immobili acquistati in “epoca remota”… ma in alcuni casi la scelta effettuata potrebbe creare problemi.
ONLUS e Associazioni sportive: il 5 per mille e gli adempimenti entro l'11 aprile 2022
Analisi delle principali novità riguardanti la destinazione del 5 per mille a ONLUS e Associazioni sportive.
In particolare ci soffermeremo sulla data dell’11 aprile prossimo, entro la quale potranno presentare domanda di accreditamento anche le ONLU
Saldo IVA 2021 alla cassa domani 16/03/2022: pagamenti, rateizzazioni e rinvii
Domani scade la prima data per il versamento del saldo IVA 2021.
Facciamo il punto sulle modalità di pagamento, che può essere anche rateale o rinviato al momento del versamento del saldo della dichiarazione dei redditi , e sulla gestione del credit
Cessione contratto preliminare: applicazione dell'IVA
La cessione di contratto preliminare di acquisto immobile è soggetta ad IVA? Il caso della cessione in assenza di corrispettivo ma con caparra versata.
Bonus edilizi: le modalità di iscrizione della detrazione nel bilancio d'esercizio
In prospettiva dell’approvazione dei bilanci, per le società di capitali si pone il problema di come esporre in bilancio i bonus edilizi ossia delle detrazioni derivanti dagli interventi edili eseguiti.
Alcuni casi specifici relativi alla contabilizz
Superbonus 110%: gli immobili in comodato o in locazione ai soci
In caso di immobile intestato ad una società e concesso in locazione o comodato ai soci, è possibile accedere al Superbonus?
Esame dei possibili profili di abuso del diritto.
Tax credit per il settore turistico: l'estensione al periodo Gennaio – Marzo 2022
Come è intervenuto il decreto Sostegni ter per il settore turistico?
In questo contributo ci soffermiamo sulla riapertura del credito d’imposta per locazioni per il periodo gennaio – marzo 2022.
Dichiarazione dei redditi precompilata: l'esonero dall'apposizione del visto da Superbonus 110%
Si avvicina la stagione delle dichiarazioni dei redditi che subiranno l’influsso dei lavori da Superbonus: vediamo quali sono le regole sul visto di conformità per chi accetta la dichiarazione precompilata
Detassazione dei compensi degli sportivi dilettanti: a rischio l'applicazione dell'art, 67 TUIR
La riforma della fiscalità dello sport rischia di creare un incrocio pericoloso con le regole del Tuir, in particolare quelle in tema di redditi diversi: ecco i dubbi sulla detassazione dei compensi degli sportivi dilettanti.