Articoli a cura di Nicola Forte

Nicola Forte
Commercialista e Revisore dei Conti in Roma. Partecipa a commissioni e comitati, scientifici o direttivi, del Consiglio Nazionale del Notariato, dell'ODCEC di Latina, della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, del CNDCEC. E' relatore a convegni e a videoconferenze su tematiche fiscali e Docente in corsi di formazione organizzati dallo SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione, da Il Sole24Ore, dalla Scuola di Notariato Anselmo Anselmi di Roma, da Federazioni e Associazioni sportive, da Ordini professionali e Associazioni di categoria. E' autore di 20 monografie sul diritto tributario e di oltre 500 articoli su quotidiani e riviste specializzate. Collabora alla rubrica "L'Esperto risponde" de Il Sole24Ore. Partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive con interviste e servizi di risposte a quesiti del pubblico. E' autore e relatore per CommercialistaTelematico.
4 marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023: tutte le novità per il terzo settore
Per gli abbonati
Il decreto milleproroghe 2023 interviene anche sul terzo settore: oltre alla possibilità di effettuare le assemblee a distanza, viene anche prorogato al 31/12/2023 il termine
Continua a leggere
1 marzo 2023
Le società in perdita sistemica escono anche dal modello redditi 2023
Per gli abbonati
Nel modello Redditi 2023 sopravvive solo la normativa relativa alle società non operative o di comodo in quanto è stata recepita l’abrogazione della normativa relativa
Continua a leggere
21 novembre 2022
ODV, APS, Onlus e altri enti iscritti nel RUNTS: deposito del bilancio di esercizio
Per gli abbonati
Da quando scatterà l’obbligo di deposito del bilancio per gli enti del Terzo Settore? Esaminiamo i recenti chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche
Continua a leggere
3 novembre 2022
Società holding: soggettività a fini IVA e meccanismo del pro-rata
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate ha affrontato il tema riguardante la detrazione dell’IVA relativa ad una società holding esercente attività di servizi nei confronti delle controllate. La
Continua a leggere
10 ottobre 2022
Tracciabilità degli incassi e pagamenti e riduzione dei termini di accertamento
Per gli abbonati
Per ottenere la riduzione dei termini di accertamento da cinque a tre anni è necessario rendere tracciabili tutti i movimenti finanziari, sostanzialmente ci si deve
Continua a leggere
20 settembre 2022
La digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator: la riapertura dei termini
E’ stata riaperta la procedura di richiesta del credito d’imposta per agevolare la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator, in quanto sono ancora
Continua a leggere
12 settembre 2022
Superbonus sugli immobili unifamiliari: attenzione alla scadenza del 30 settembre
In vista della scadenza del 30 settembre vediamo alcune possibili indicazioni pratiche per dimostrare che l’avanzamento dei lavori da Superbonus sulle villette unifamiliari ha superato
Continua a leggere
8 settembre 2022
Compensazione tra crediti e debiti tributari senza apposizione del visto di conformità
Per gli abbonati
Esaminiamo un recente parere della Cassazione secondo il quale la compensazione tra crediti e debiti tributari senza apposizione del visto di conformità è un errore
Continua a leggere
7 settembre 2022
Riforma dello sport: il nuovo registro delle società sportive
E’ operativo dal 31 agosto 2022 il nuovo Registro Nazionale che va a sostituirsi al vecchio gestito dal CONI. Vediamo come avanza la Riforma dello
Continua a leggere
30 agosto 2022
Contribuenti forfettari: il riaddebito dell’imposta di bollo è un ricavo o un compenso
Il riaddebito di spese soggette ad imposta di bollo in fattura: secondo l’Agenzia delle Entrate le somme incassate hanno natura di ricavi o compensi, anche
Continua a leggere
2 agosto 2022
Crisi d’impresa: la nuova soglia del debito IVA che fa scattare la comunicazione quale
Col decreto Semplificazioni viene adeguato il codice della Crisi d’impresa nella parte in cui prevede le segnalazioni (anche al collegio sindacale) della necessità di aprire
Continua a leggere
20 luglio 2022
Agevolazioni prima casa su immobile in corso di costruzione: il trasferimento della residenza
Per gli abbonati
Quali condizioni consentono di beneficiare delle agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa, in particolare i termini entro i quali va effettuato il trasferimento di
Continua a leggere
12 luglio 2022
Lavoro sportivo dilettantistico: ecco le nuove soglie di esenzione contributiva e fiscale
Con la riforma dello sport arrivano novità (dal 2023) per il lavoro sportivo dilettantistico: vediamo le nuove fasce di esenzione dagli obblighi fiscali e contributivi.
Continua a leggere
5 luglio 2022
Nuova autodichiarazione aiuti di stato per le imprese del turismo e gestione piscine!
Le imprese turistiche e i gestori di piscine che nel 2022 hanno usufruito del credito d’imposta sulle locazioni devono presentare un’ulteriore dichiarazione sugli aiuti di
Continua a leggere
10 giugno 2022
Professionisti e mancata installazione del POS: la disapplicazione della sanzione
Per gli abbonati
Dal 30 giugno prossimo potrà scattare l’irrogazione delle sanzioni a professionisti che rifiuteranno la richiesta di transazioni con carte di debito, carte di credito o
Continua a leggere
8 giugno 2022
Il Modello 730 precompilato
Per gli abbonati
I contribuenti possono accedere al Modello 730 precompilato, prendendo visione dei dati ivi contenuti, ed è possibile modificare le informazioni e inviare il modello. Quest’anno
Continua a leggere
7 giugno 2022
Sconto in fattura ed effettivo incasso delle fatture per i professionisti
Per gli abbonati
Qual è il momento di effettivo incasso delle fatture per lavori relativi a bonus edilizi in caso di sconto in fattura? Il problema di definire
Continua a leggere
20 maggio 2022
Immobile in locazione per attività professionale: quando si perde la detrazione IVA sulle spese
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ha limitato la detrazione dell’IVA su spese sostenute da un professionista relative alla ristrutturazione dell’immobile di proprietà di soggetti terzi, condotto
Continua a leggere
17 maggio 2022
Avvisi bonari: elevato temporaneamente a 60 giorni il termine per il pagamento
I contribuenti avranno più tempo a disposizione per effettuare il versamento delle somme dovute in base agli avvisi bonari o per il versamento della prima
Continua a leggere
13 maggio 2022
Tax credit locazioni: la Commissione Europea autorizza quindi diventa efficace
Per gli abbonati
In tema di tax credit locazioni per le imprese turistiche è intervenuta anche la Commissione Europea confermando il potenziamento delle misure introdotte dal Decreto Sostegni
Continua a leggere
3 maggio 2022
Voucher e IVA: l’interpretazione della Corte di Giustizia UE sulla citycard
La vendita di voucher turistici (nel caso di specie una citycard) come si inquadra ai fini IVA?
Continua a leggere
2 maggio 2022
L’accertamento dell’IVA e la rivalsa sul cessionario – committente
Per gli abbonati
Vediamo come è possibile effettuare la rivalsa IVA sul cessionario – committente; puntiamo il mouse sul caso della società cancellata dal registro delle imprese e
Continua a leggere
29 aprile 2022
Cessione dei bonus edilizi solo per il settore bancario
Come è noto, il mercato dei bonus edilizi è saturo e questo rischia di bloccare nuovi interventi di ristrutturazione. Il problema è che le banche
Continua a leggere
27 aprile 2022
ISA: punteggio insufficiente e campo annotazioni
Per gli abbonati
Di fronte ad un punteggio ISA insufficiente bisogna valutare bene la situazione ed utilizzare al meglio il campo annotazioni del modello Redditi 2022 per anticipare
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd